Portabilità Tim: passare a Tim mantenendo il numero fisso

portabilità

Nell’articolo ti diamo tutte le informazioni su come passare a Tim senza cambiare numero.

Il servizio di Tim portabilità può però essere in ritardo. Cosa fare in questi casi? Continua a leggere per scoprire come ti aiutiamo a risolvere il tuo problema gratuitamente

 

CONTATTACI GRATUITAMENTE!

 

 

Cos’è la Portabilità e come passare a Tim

La portabilità MNP (dall’inglese Mobile Number Portability) è la procedura che consente di cambiare operatore mantenendo il vecchio numero di telefono (sia fisso che mobile).

Di frequente, la portabilità Tim viene richiesta per approfittare di un’offerta vantaggiosa (c.d. cambio operatore Tim) e può essere effettuata ogni volta che si vuole.

In questo articolo ci concentreremo in particolare sulla portabilità Tim (c.d. mnp Tim) del numero fisso.

 

Come fare il passaggio Telecom-Tim

Quando facciamo richiesta di portabilità, chiediamo di passare dal vecchio operatore, c.d. cedente o “donating” ad altro operatore c.d. ricevente o “recipient”.

Per chiedere la Tim portabilità numero per i numeri di rete fissa puoi:

  • contattare il servizio clienti al numero 187 (gratuito e attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7). Dall’estero sono attivi i numeri: +390285951 e +390636881 (gratuiti dai Paesi UE e a pagamento dal resto del mondo, disponibili 24 ore su 24).
  • Su WhatsApp è attivo il numero 335 123 7272
  •  seguire la procedura online sul portale dell’operatore facendo l’accesso dall’area clienti (ti occorrerà avere un account, che potrai creare generando le tue credenziali)
  •  recarti nel punto vendita Tim più vicino a te.

Sarà Tim a interfacciarsi con il vecchio operatore per eseguire il passaggio. Ultimata la procedura portabilità Tim, ti sarà data comunicazione.

 

Tempi portabilità Tim

Una volta sottoscritto il contratto con Tim, e avviata la tua richiesta di portabilità, non dovrai far altro che attendere il completamento della procedura.

Ricorda che la richiesta di portabilità del tuo vecchio numero deve essere seguita dall’accettazione da parte del vecchio operatore. Quindi, la sola richiesta senza accettazione non produrrà di fatto la migrazione del numero.

Il vecchio gestore che la rifiuta dovrà in ogni caso dovrà indicare i gravi motivi che gli hanno impedito di rendere disponibile il numero.

Se la tua richiesta viene accettata, ma di fatto la procedura non si è conclusa e il tuo vecchio numero non è di nuovo attivo con Tim, potrai lamentare un disservizio!

La tempistica della portabilità Tim per le utenze fisse è indicata dalla compagnia in:

10 giorni dalla richiesta di attivazione del nuovo contratto o di un trasloco dell’utenza telefonica da un immobile a un altro Tim

Entro tale termine Tim dovrà riattivare il tuo vecchio numero telefonico.

In caso contrario dovrà corrisponderti un indennizzo economico per il disagio subito.  Costo passaggio a Tim

Nel caso di passaggio a Tim, i costi che dovrai sopportate sono:

  • i costi di attivazione del nuovo contratto
  • i costi di disattivazione del vecchio contratto con il precedente operatore
  • i 30 giorni di fatturazione successivi al recesso dal vecchio contratto.
  • i costi di restituzione di eventuali apparecchi (router o decoder) in comodato d’uso o a noleggio.

In sostanza ti arriverà una bolletta (o al max due bollette) da parte del precedente gestore contenti i costi di disattivazione del vecchio contratto e i costi degli ultimi 30 giorni di consumo (che complessivamente si attestano tra le 60 e le 80 euro)

Se invece ti sono arrivate delle bollette particolarmente elevate da parte del vecchio gestore, ad esempio di centinaia di euro, ti sarà utile contattarci …daremo un’occhiata alla tua bolletta e ne verificheremo la regolarità.

 

Problemi portabilità a Tim

Chiedere la portabilità numero Tim può comportare diversi problemi, tra cui:

  •  ritardo della portabilità, con conseguente assegnazione prolungata di numero provvisorio
  •  casi di doppia fatturazione indebita da parte del vecchio operatore (“donating”)
  • perdita del numero telefonico, nei casi più gravi
  •  l’addebito di costi di recesso non dovuti.

In tutti questi casi avere al tuo fianco un team di professionisti nel settore della telefonia può fare la differenza…

 

La nostra mission

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto.

Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi con operatori in carne ed ossa (nessuna chat-bot o voce registrata) per risolverlo gratuitamente.

RICHIEDI ASSISTENZA ONLINE!

 

Addebito di costi di recesso non dovuti

La legge Bersani del 2007 vieta l’applicazione di penali per la portabilità e garantisce all’utente il diritto di cambiare compagnia telefonica, pagando solo i costi fissi per la disattivazione

Quindi se hai chiesto l’MNP Tim e ti è stata addebitata la penale dal vecchio operatore, contattaci subito per ottenere il rimborso o non pagarla.

Questi costi generalmente non sono elevatissimi, anche perché i vari operatori telefonici sono obbligati a seguire le indicazioni dall’Agcom e non possono superare certi importi.

Se il vecchio operatore ti chiede il pagamento di somme esorbitanti quasi certamente ti sta applicando dei costi non dovuti, sotto forma di “penali” illegittime o “costi di disattivazione gonfiati” o “il pagamento di servizi non richiesti”.

Se, dopo aver attivato la portabilità del tuo numero storico con Tim, hai ricevuto una bolletta più cara rispetto a quanto detto sopra da parte del tuo vecchio operatore, rivolgiti a noi.

Effettueremo le verifiche necessarie per capire se le somme richieste sono realmente dovute e ti faremo avere il rimborso di quelle non dovute, ed eventualmente, anche un indennizzo economico!

 

Servizio legale gratuito

Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia.

Ma non solo… è tutto assolutamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.

E se dovessimo malauguratamente perdere… tranquillo, paghiamo tutto noi!

CONTATTACI GRATUITAMENTE!

 

Ritardo e rifiuto portabilità Tim

Capita di frequente che la portabilità Tim non si concluda nel modo sperato.

Si possono, infatti, verificare estenuanti ritardi o addirittura venga il rifiuto con motivazioni pretestuose, quali, per esempio:

  • assenza o errori del dato ICCD, del codice fiscale o partita Iva necessario
  • incongruenza tra ICCD E MSISDN
  • MSISDN non appartenente al donating
  • precedente richiesta ricevuta da altro recipient diverso dal donating
  • superamento del limite di capacità evasiva.

Se la tua richiesta di portabilità Tim non viene ultimata, e quindi il tuo numero storico non è ancora attivo, il tuo traffico telefonico in entrata è certamente compromesso. In questi casi contattaci subito.

Avvieremo per te una procedura di urgenza che obbligherà l’operatore a intervenire tempestivamente, e a corrisponderti farti avere un equo indennizzo per il disagio subito.

Al riguardo devi sapere che la compagnia telefonica è tenuta alla conservazione del tuo numero di telefono (e ciò significa che non potrà assegnarlo ad altri) per un periodo di:

  • 3 mesi per il mobile
  • 6 mesi per i fissi.

 

La doppia fatturazione

Può anche capitare che, sebbene la migrazione sia andata a buon fine dal punto di vista tecnico, e quindi che il tuo vecchio numero sia diventato, dal punto di vista contabile-amministrativo la tua posizione non risulti aggiornata presso l’operatore cedente.

Questo può dipendere da una mancata o erronea comunicazione tra area tecnica e area amministrativa della tua vecchia compagnia

Così potrebbe capitarti di subire una doppia fatturazione, quindi di ricevere due bollette, una da parte del “donating” che del “recipient”.

Chiaramente ci troviamo di fronte a un’ipotesi patologica, in cui, solo una cosa è certa: non devi pagare le bollette al vecchio operatore!

Se ti trovi in una situazione simile segnala alla tua vecchia compagnia telefonica, ma rivolgerti immediatamente a noi per evitare che la tua segnalazione non venga presa nella giusta considerazione e cada nel vuoto.

Ci occuperemo del tuo caso e ti faremo avere lo storno delle bollette indebitamente richieste e il rimborso di quelle eventualmente pagate (magari addebitate sul conto corrente).

 

Scopri il nostro servizio online

Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.

Risolverai il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

 

Gli indennizzi per ritardo portabilità Tim

Tutti i contratti telefonici prevedono che – in caso di ritardo portabilità o altri disservizi – il cliente riceva un indennizzo automatico che viene calcolato in funzione dei giorni di ritardo subiti e della tipologia di disservizio.

Nel caso di disservizi legati al ritardo o alla mancata portabilità Tim la compagnia si impegna a corrisponderti i seguenti indennizzi per la Linea Telefonica di casa:

Attivazione linea per nuovo contratto o per trasloco con richiesta di portabilità del numero entro 10 giorni solari dalla richiesta e 7,80€ per ogni giorno lavorativo di ritardo.

Questi indennizzi dovranno essere accreditati in fattura/bolletta entro 30 giorni dalla richiesta.

Sono già trascorsi 30 giorni, ma non hai ricevuto nulla?

Hai diritto a un ulteriore indennizzo per mancato accredito…affidati a noi: ci attiveremo gratuitamente e ti faremo ottenere tutte le somme che ti spettano!

Se invece non hai ancora inoltrato il tuo reclamo per ritardo portabilità Tim, segui le nostre indicazioni per farlo senza che il gestore abbia la possibilità di ignorarlo!

 

Come reclamare un problema di portabilità Tim

In caso di rifiuto o ritardo portabilità ti consigliamo di presentare un reclamo all’operatore.

Puoi segnalare il mancato rispetto della tempistica o altri problemi legati portabilità Tim con diversi canali.

Puoi farlo con una chiamata al servizio clienti ai numeri:

  • 187 linea fissa (attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7)
  • 119 linea mobile, (attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7)
  • +390285951 e +390636881

quest’ultimo è gratuito dai Paesi UE e a pagamento dal resto del mondo, disponibile 24 ore su 24

Inoltre, puoi reclamare on line dall’area clienti sul sito della compagnia o tramite:

  • App MyTim
  • WhatsApp al numero 335 123 7272
  • social sulle pagine ufficiali Facebook e Twitter.

Il nostro consiglio è quello di presentare un reclamo in forma scritta perché questo ti consente di:

  • provare l’avvenuta presentazione e la ricezione da parte dell’operatore
  • avviare esplicitamente e formalmente una richiesta di indennizzo economico.

Puoi usare il nostro modulo precompilato che puoi scaricare qui sotto.

Modulo reclamo Tim in Word

Modulo reclamo Tim in PDF.

Fatto ciò, invialo al gestore via PEC a [email protected] o tramite raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM – per i clienti di utenze fisse;
  • TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizio clienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM per i privati della linea mobile;
  • Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.

In alternativa puoi inviare un fax al numero:

  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.

L’invio di un reclamo in forma scritta obbliga l’operatore a intervenire rispondendo entro 45 giorni. Se non lo fa, dovrà corrisponderti anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo.

Se hai avuto dei problemi di ritardo, rifiuto di portabilità Vodafone, o una doppia fatturazione da parte del vecchio operatore non disperare.

Contattaci immediatamente, per evitare che tu possa perdere il numero di telefono, o non ricevere l’adeguato indennizzo economico che ti spetta. Non costa nulla, ma ti assicura l’unica cosa che conta: la soluzione del problema e spesso anche un indennizzo economico.

 

Come ti aiutiamo con i disservizi legati alla portabilità Tim

Conosciamo a menadito la normativa a tutela dei consumatori (è il nostro mestiere!) e facciamo valere il fatto di essere in tanti.

Da oltre 10 anni risolviamo centinaia di casi al mese, collezionando successi documentati contro le compagnie telefoniche.

Ecco perché la gente si affida di noi! Leggi le loro testimonianze.

 

Cosa faremo per te

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Giovanni B.

Avevo problemi di portabilità (da Tiscali a Vodafone) non andava a buon fine!! Gli operatori continuavano a rimpallarsi la responsabilità ( classico scaricabarile tra call center) ..allora dopo 2 mesi ho contattato Unione dei consumatori … mi hanno affidato all Avv. Benedetta Dell’Osso (GRATUITAMENTE) che dopo avergli spiegato la situazione e mandato i documenti necessari, ha sbloccato il tutto … e in data odierna è avvenuta la Portabilità !!! Per fortuna ci sono associazioni da parte dei consumatori, perché da solo nonostante le PEC non riuscivo a sbloccare la situazione !! GRAZIE!!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Cinzia P.

Un servizio davvero eccezionale che merita anche più di 5 stelle. Pratico, efficace e competente per noi che fatichiamo a sopravvivere nella giungla di gestori di servizi non proprio onesti. Grazie all’avvocato Giuseppe De Maio che ha seguito con successo la mia pratica e all’associazione.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Marianna

Ottimo servizio ricevuto. Grande professionalità dell’Avv. Silvestro Liguori.
In pochissimo tempo ho risolto una problematica che avevo da quasi un anno.
Grazie!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Servizio 5 stelle, attenzione verso il consumatore, costo 0 riuscita 100%. Che dire CONSIGLIATISSIMO
Caso seguito da Avv. Benedetta Dell’Osso, grazie

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Alessandro T.

Tutto é stato perfetto, dalla presa di informazioni iniziale all’esito finale dell’udienza. L’avvicato che mi é stato assegnato é stato estremamente competente e devo dire che durante tutto il percorso mi ha rassicurato tanto ed effettivamente l’esito é stato come da copione.
Vi ringrazio tanto per avermi sollevato da una truffa.
Tengo a ringraziare personalmente soprattutto l’Avv. Antonella Mancinelli per la professionalità tenuta per tutta la questione.
Grazie di cuore.
Alessandro

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Pasquale P.

Complimenti per il lavoro svolto dall’avv. Valentina Fortunato. Grazie innanzitutto all’associazione per l’esistenza ma un grande elogio va all’Avv. Valentina Fortunato che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, ci mette tanta volontà e tanto impegno! Quindi un grazie veramente a lei che è super eccellente!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Giuseppe F.

Ottima professionalità e disponibilità da parte dell’azienda nel voler procedere con una spiacevole
situazione arrecata da WIND3. L’avvocata Mena molto cortese e precisa è riuscita dopo varie strade a procedere con una conciliazione ottenendo intanto un storno integrale delle fatture pretese da parte del fornitore di telefonia ma addirittura un indennizzo per i disservizi arrecati per il periodo senza linea. L’avvocato Mena ha prontamente effettuato tutte le procedure in linea con la mia richiesta ed ha suscitato un forte interesse per queste spiacevoli situazioni che molto spesso vengono prese con leggerezza se non terminano positivamente quindi ringrazio di cuore per l’ottimo lavoro!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Salvatore B.

Ho atteso per 6 mesi l’attivazione di una linea telefonica fissa e la compagnia mi teneva in attesa recandomi problemi dal punto di vista lavorativo. Mi sono rivolto all’agenzia e, grazie all’Avvocato Valentina Fortunato, sono riuscito ad ottenere un indennizzo in breve tempo. L’avvocato è stato molto professionale e attento alle mie problematiche.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Eugenio L.

Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio