Perdita numero telefonico: cosa fare

portabilità

Avresti doluto migrare verso un nuovo Gestore e invece hai subìto una perdita numero telefonico?

Hai problemi a recuperare il tuo numero storico?

Purtroppo, può capitare che quando si cambia operatore telefonico, la compagnia, a causa di un errore tecnico, possa perdere il numero.

Particolarmente più devastante risulta la perdita del numero per un’attività commerciale, sopratutto per i danni economici e materiali che questa può causare.

Se ti trovi in questa situazione, sei nel posto gusto!

Reclami Telefonia è un blog di Unione dei Consumatori, specializzato nella risoluzione dei problemi telefonici.

📝 CONTATTACI SUBITO e grazie al supporto qualificato dei nostri esperti potremo:

  • assisterti nella procedura di reclamo a l Gestore
  • attivarci per farti recuperare il numero cessato
  • farti ottenere un risarcimento danni per la perdita del numero telefonico
  • aiutarti a risolvere il problema in breve tempo

Scopri quindi cosa fare e come richiedere un indennizzo perdita numero telefonico

 

 

Perdita numero telefonico: cosa prevede la legge

In passato la numerazione apparteneva al Gestore, ma dal 2006 la legislazione in merito è cambiata attestando che il cliente è l’esclusivo proprietario del numero telefonico.

Pertanto, è un tuo diritto quello di mantenere attivo il numero telefonico anche cambiando Gestore.

In questo modo si favorisce la concorrenza e si consente all’utente finale di poter risparmiare scegliendo l’offerta migliore.

Il concetto di portabilità, quindi, è connesso a quello del mantenimento del numero telefonico.

La procedura dovrebbe essere ormai molto semplice, invece, spesso ci si può trovare ad avere problemi, tra cui quello della perdita numero telefonico che bisogna sapere come affrontare e gestire.

 

Cambio Operatore e perdita del numero

La perdita numero telefonico avviene solitamente per un errore tecnico del Gestore e si verifica solitamente in caso di mancata portabilità o di errata cessazione della linea.

Puoi provare a recuperare il numero nel caso non sia stato già assegnato ad un altro utente, perché altrimenti lo avrai perso definitivamente.

Proprio per essere tempestivi in caso di problemi, è necessario attivarsi se l’iter per la migrazione si prolunga troppo, segnalando subito il problema al Gestore.

In definitiva, che si tratti di cessazione o mancata migrazione il Gestore è tenuto a corrisponderti un indennizzo perdita numero telefonico, calcolato in base al numero di anni in cui si è stati proprietari del numero.

Nel caso di utenze residenziali si ha diritto a un indennizzo pari a 100 € per ogni anno, fino a un massimo di 1500 €.

Se invece l’utenza interessata è di tipo “business” (cioè riferibile ad un esercizio commerciale o professionale), il risarcimento danni per perdita numero telefonico va corrisposto in misura pari al quadruplo.

Cosa fare in questi casi: reclamare è il primo obbligo!

Vediamo come farlo correttamente.

 

Come reclamare al gestore

Come dicevamo, nel momento in cui ti rendi conto che qualcosa non va con la tua procedura di portabilità, è necessario segnalare subito la situazione al Gestore.

Per farlo puoi chiamare il call center, scrivere sulle pagine social della Compagnia o nell’area riservata del sito ufficiale.

Questo, però, non sempre basta a tutelarti nella perdita numero telefonico.

Noi di Reclami Telefonia, infatti, consigliamo sempre di inviare un reclamo in forma scritta tramite Fax, Raccomandata A/R o Pec.

Questa modalità offre i seguenti vantaggi:

  • consente esporre i fatti avvenuti e le circostanze in maniera dettagliata
  • genera un documento ufficiale che testimonia data di invio e ricezione del reclamo
  • formalizza una richiesta di risarcimento danni perdita numero telefonico.

Inoltre, dal momento in cui lo riceve, il Gestore ha 45 giorni di tempo per risponderti, oppure dovrà corrisponderti anche un indennizzo per la mancata risposta al reclamo di 2,50 € al giorno, fino a un massimo 300 €.

Utilizza quindi il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.

 

Richiedici assistenza

Quando si tratta di perdita numero telefonico, il problema non è di facile risoluzione, soprattutto in autonomia.

Sopratutto perchè se il tuo numero viene dato ad un altro consumatore lo perderai per sempre.

In questi casi avere un team di esperti alle spalle che sappia dirti con tempestività cosa fare, può aiutarti risolvere la tua situazione in breve tempo.

Contattaci subito e potremo:

  • valutare accuratamente il tuo caso e darti tutte le informazioni di cui necessiti
  • aiutarti a scrivere correttamente il reclamo, controllando che contenga le informazioni veramente importanti
  • calcolare l’indennizzo economico che ti spetta
  • attivarci, nei casi di sospensione, per il ripristino urgente del servizio

Inoltre, se il Gestore dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo:

  • ci occuperemo interamente del tuo caso sgravandoti da ogni pensiero (dal deposito dell’istanza, alla trattazione presso i Co.Re.Com. su conciliaweb)
  • ti faremo ottenere il risarcimento danni che è previsto per legge

📝 CONTATTACI SUBITO!

Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima.

 

Documenti e allegati

Per avviare la tua contestazione scritta, scarica il modulo e segui tutte le istruzioni:

📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori

  1. compilalo e trasmettilo al Gestore secondo le modalità indicare al suo interno
  2. inviane copia a noi su [email protected]
  3. comunicaci anche tutte le informazioni utili che ci aiutino a comprendere meglio il tuo problema
  4. allega eventuale documentazione in tuo possesso

Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per la perdita numero telefonico.

 

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio