In questo articolo ti diciamo tutto quello che c’è da sapere sulla disdetta Tim Telecom fisso.
Ti spieghiamo come inviarla in modo corretto e ti forniamo anche il modulo disdetta in Pdf precompilato.
Se continui a ricevere fatture nonostante la disdetta linea telefonica Tim Telecom contattaci e risolveremo il tuo problema gratuitamente!
Di cosa parla questo articolo
- 1 Recesso e Disdetta Telecom – Tim fisso e Recesso
- 2 Costi disdetta Telecom – Tim fisso
- 3 Come si fa la disdetta di un contratto Telecom Tim fisso
- 4 Cosa indicare nella disdetta Tim fisso
- 5 Disdetta Tim Telecom per cambio gestore
- 6 Modulo disdetta Telecom TIM e Recesso in pdf
- 7 Come ti aiutiamo con la disdetta Telecom Tim fisso
- 8 Cosa faremo per te
Recesso e Disdetta Telecom – Tim fisso e Recesso
La disdetta contratto Telecom Tim fisso consiste nel mancato rinnovo del contratto telefonico alla scadenza prevista.
Invece, il recesso del contratto Telecom implica l’interruzione del contratto prima della scadenza.
Qualunque sia la tua scelta (disdetta e recesso) la legge Bersani del 2007 tutela i consumatori, stabilendo che i clienti possono interrompere il contratto col proprio operatore in qualsiasi momento e per qualunque ragione senza che ciò comporti l’applicazione di penali.
Costi disdetta Telecom – Tim fisso
Se ti sei chiesto quanto costa disdire un contratto Tim fisso la risposta è “non costa niente”.
La disdetta Telecom, così come previsto dalla legge Bersani, è “gratuita”. Questo però non vuol dire che alla chiusura del contratto non ci sia alcun costo da sostenere.
Gli operatori non possono applicare nessuna penale di recesso ma saranno dovuti dal cliente che va via da Telecom i costi di disattivazione del servizio:
- € 30,00 per la linea fissa
- € 25,00 per l’FWA.
A questi costi vanno aggiunti i costi di spedizione per l’eventuale restituzione di modem e altri dispositivi in comodato d’uso o le rate rimanenti.
Ricorda
Invece, nel caso di recesso anticipato del contratto per giustificato motivo (erogazione del servizio sotto lo standard contrattuale, guasto in atto o cambio unilaterale delle condizioni contrattuali) non dovrai pagare le rate rimanenti dei dispositivi a noleggio o in comodato d’uso.
Come si fa la disdetta di un contratto Telecom Tim fisso
Per fare la tua disdetta contratto Telecom Tim fisso, puoi:
- chiamare il 187 (numero gratuito, attivo tutti i giorni della settimana h24, digitare 1) e parlare con un operatore per richiedere la disdetta
- fare la disdetta Telecom online, sul sito della compagnia. In questo caso dovrai accedere alla tua Area Personale, entrare nella sezione “Gestisci” e fare clic sul pulsante “Disattiva” alla voce Stato della Linea
- recarti in un negozio abilitato
- inviare un fax al numero 800.000.187
- inviare la tua disdetta tramite raccomandata A/R o tramite PEC a Telecom Tim utilizzando il modulo più appropriato al tuo caso.
Noi di Reclami Telefonia consigliamo ai nostri lettori di fare il recesso o disdetta a Telecom Italia (Tim) per iscritto.
Ciò ti consentirà in qualunque momento di provare l’avvenuta comunicazione e di poterti difendere da pretese economiche ingiuste!
Cosa indicare nella disdetta Tim fisso
Le informazioni necessarie, affinché detta operazione vada a buon fine, sono:
- nome, cognome, codice fiscale e indirizzo di residenza dell’intestatario
- numero (o numeri) di telefono da cessare
- numero di linea o di contratto
- indicazione della motivazione (cessazione della linea o migrazione ad altro operatore)
- firma
- documento di identità in allegato.
Disdetta Tim Telecom per cambio gestore
Nel caso di passaggio ad altro gestore, c.d. migrazione, dovrai richiedere il codice di migrazione Tim ed inviarlo alla nuova compagnia scelta. Per farlo, chiama il Servizio Clienti al 187 e attendere e parla con un operatore.
Quindi, se la tua disdetta linea Telecom è dovuta al cambio gestore, ti consigliamo di evitare del tutto di inviare disdetta perché la stessa migrazione concluderà il tuo rapporto con Tim per quell’utenza.
In caso di recesso o disdetta Tim fisso – Telecom ricorda di disattivare le altre utenze associate, altrimenti rimarranno attive e dovrai pagare i relativi costi.
Verifica la tua connessione
Puoi verificare la connessione della tua rete fissa (Adsl o Fibra) con Ne.Me.Sys, il software messo a disposizione per te dall’Agcom.
Se la velocità di connessione è inferiore a quella prevista dal contratto, potrai recedere senza penali e senza pagare nemmeno i costi di disattivazione.
Modulo disdetta Telecom TIM e Recesso in pdf
Esistono tantissimi motivi per disdire un contratto Telecom. Ecco di seguito i più comuni:
- morte dell’intestatario
- guasti o disservizi (es. connessione internet lenta), problemi di fatturazione
- cambio gestore telefonico, modifiche unilaterali del contratto da parte della compagnia.
Di seguito troverai i vari moduli per disdire l’abbonamento TIM per le ipotesi più importanti.
Modulo con telefono a noleggio in PDF
Modulo senza telefono a noleggio in PDF
In caso di recesso entro 14 giorni c.d. (diritto di ripensamento) ecco il modulo:
Modulo recesso Tim in PDF
In caso di subentro nell’ utenza telefonica:
Modulo subentro separazione in PDF
Modulo subentro eredi in PDF
Modulo subentro estranei in PDF
La disdetta va inviata tramite PEC a [email protected] o a [email protected].
Oppure con raccomandata A/R a:
- TIM Servizio Clienti Residenziali – casella postale 111 – 00054 Fiumicino (RM), se sei un cliente consumer
- TIM Servizio Clienti Business – casella postale 456 – 00054 Fiumicino (RM), se sei un cliente business.
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
– Quanto tempo ci vuole per la disdetta Telecom?
Come già detto, la disdetta Telecom (o Tim fisso) avviene normalmente entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta da parte della compagnia telefonica.
Spesso però capita che l’operatore addebiti costi non dovuti nell’ultima bolletta, applicando vere e proprie penali illegittime sotto la voce “costi di disdetta”, “costi di recesso”, “corrispettivo per cessazione linea telefonica”, etc.).
Per qualunque problema a seguito di disdetta Telecom Tim fisso contattaci! Ti aiuteremo a tutelare i tuoi diritti, a verificare gratuitamente la tua fattura, e a farti ottenere il rimborso o lo storno delle somme non dovute.
Ricorda
Allega alla tua disdetta Tim fisso (ex Telecom) il documento d’identità alla disdetta e conserva le ricevute di consegna
– Come restituire il modem TIM fisso
Il cliente deve restituire gli apparecchi che gli sono stati consegnati a noleggio o in comodato d’uso, anche nel caso di recesso entro i 14 giorni.
Gli apparecchi vanno restituiti a Tim presso un centro TIM convenzionato o all’indirizzo” TIM S.p.A c/o SDA Reverse Interporto di Bologna – DC24 SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO” entro 30 giorni dall’invio della disdetta.
Ovviamente, la mancata restituzione dei dispositivi ricevuti a noleggio o in comodato d’uso comporterà l’addebito del loro costo.
Come ti aiutiamo con la disdetta Telecom Tim fisso
Noi di Reclami Telefonia, siamo il blog di Unione dei Consumatori, l’’associazione che offre assistenza nel settore della telefonia da oltre 10 anni.
Ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia.
Con le nostre procedure di conciliazione presso i Co.re.com riusciamo a far valere la tua disdetta Tim fisso otteniamo per te i rimborsi delle fatture pagate ma non dovute.
Ti facciamo riconoscere gli indennizzi che ti spettano per legge.
Con il nostro servizio di assistenza online, potrai risolvere i tuoi problemi con l’operatore, stando comodamente seduto in poltrona!
Tutti questi servizi sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità). E non certo perché i nostri avvocati lavorino gratis, perché addebiteremo i costi alla compagnia telefonica e non certo a te, consumatore come noi.
I nostri avvocati, ricevuta la documentazione necessaria, risolveranno il tuo problema, garantendo una tutela professionale e sicura.
Tutto questo stando comodamente seduto a casa.
Lo abbiamo già fatto con tanti consumatori come te che da soli non avrebbero potuto superare le loro difficoltà: Leggi cosa pensano di noi.
Cosa faremo per te
Raccontaci cosa ti è successo:
- un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
- un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
- risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!