Ti ritrovi in bolletta la voce Vodafone Ready e non sai cosa fare?
Sei nel posto giusto, all’interno di questo articolo ti spieghiamo in cosa consiste il “servizio” di Vodafone e cosa devi fare per non ritrovartelo più in bolletta.
Inoltre, ti faremo ottenere gratuitamente il rimborso delle somme pagate.
Cos’è Vodafone Ready
Il servizio Vodafone Ready è un servizio a pagamento (per la maggior parte delle volte non richiesto), che la compagnia propone per le installazioni internet, che comprende fra l’altro 15 giga al giorno sulla Giga Network 4.5G già prima dell’attivazione.
Vediamo nel dettaglio Vodafone Ready cos’è e come puoi fare per evitare di pagare questo servizio, nel caso in cui tu non sia più interessato a usufruirne.
Il servizio Vodafone Ready promette anche l’opzione Vodafone Sempre Connessi, per avere una linea “più stabile”.
Il servizio mette anche a disposizione l’assistenza da remoto che viene garantita dall’operatore in presenza di problemi o disservizi con il tuo router.
Ricorda
Il servizio dal 13 dicembre del 2020 non può più essere attivato, per le molteplici controversie che sono sorte in virtù del vincolo di permanenza, ma anche per colpa della vendita del modem abbinato e dei costi che venivano addebitati ai clienti a fronte di un recesso anticipato.
Ad ogni modo, Vodafone Ready è ancora attivo per gli utenti che hanno deciso di servirsene prima del 13 dicembre del 2020.
Gli obblighi del gestore telefonico
Come tutti i gestori telefonici, Vodafone è obbligata a vendere i servizi primari di rete e di linea e garantire i dispositivi che noleggia o che vende.
Il gestore non ha il diritto di propinarci servizi aggiuntivi e non richiesti senza la libera scelta dell’utente.
In questo caso Vodafone ready è un servizio ideato con il solo scopo di far sentire vincolati i clienti agli obblighi contrattuali, disincentivandoli dalla possibilità di recedere.
Se ti ritrovi in questa casistica non esitare a contattarci.
La durata e i costi di Vodafone Ready
La spesa necessaria per Vodafone Ready è pari a 288 euro, anche se sono previste varie modalità di pagamento; infatti, puoi decidere di:
- pagare 6 euro al mese per 48 mesi
- versare tutto l’importo dovuto in un’unica soluzione
- optare per un contributo iniziale di 216 euro seguito da 12 rate mensili da 6 euro o pagare 144 euro in fase di attivazione prima di versare 24 rate mensili, ognuna delle quali sempre da 6 euro.
Nel caso in cui tu voglia richiedere il recesso anticipato, ti verrebbe addebitato da parte di Vodafone:
- un contributo di disattivazione di 29 euro
- il costo di attivazione, di 1 o 2 euro per ciascuna delle mensilità che mancano rispetto ai primi 24 mesi
- una rata per saldare tutte quelle da 6 euro che rimangono fino ad arrivare a 48.
TI diciamo fin da subito che qualunque richiesta fatta da Vodafone sarà illegittima, nel prossimo paragrafo scoprirai perché.
Quanto costa disattivare Vodafone Ready
Il costo di una disdetta di Vodafone Ready Plus o di Vodafone Ready può essere di centinaia di euro: si tratta di una pratica commerciale che la delibera Agcom N. 682/20/CONS ha etichettato come scorretta.
La legge prevede che il contratto deve contenere esclusivamente i servizi principali e ogni servizio aggiuntivo deve essere accettato dal cliente, e in generale per tutti i contratti di servizi, la durata massima può essere di 24 mesi.
Dunque, nel caso in cui il contratto Vodafone Ready prevede una durata di 48 mesi è illegittimo, non soltanto perché è un servizio non richiesto ma anche perché supera i 24 mesi
In qualità di cliente, pertanto, in qualsiasi momento e per qualunque ragione, hai il diritto di recedere dal contratto senza essere costretto a pagare alcuna penale.
Nel caso in cui Vodafone non abbia intenzione di soddisfare il tuo diritto di recesso o se non acconsente a restituirti le somme che ti ha indebitamente sottratto, contattaci subito è obbligheremo l’operatore a rimborsarti tutti gli addebiti illegittimi.
Disdetta per Vodafone Ready: come si fa
Puoi richiedere il recesso da Vodafone Ready inviando una PEC a [email protected].
In alternativa puoi inviare:
- una raccomandata con ricevuta di ritorno a “Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti “
- un fax a 800 034626.
Modulo di disdetta
Per disdire Vodafone Internet Ready puoi utilizzare il nostro modulo editabile scaricabile in formato .doc direttamente da questa pagina.
Se riscontri delle difficoltà non esitare a contattarci.
Puoi anche disdire telefonicamente, chiamando il:
- 42323 per i clienti business
- Il 193 per i clienti Vodafone Exclusive
- Il 190 per i privati.
Numeri attivi dal lunedì alla domenica nella fascia oraria che va dalle 8:00 alle 22:00.
Se invece non vuoi avere a che fare con un call center, ma preferisci operare online, è sufficiente andare nell’area clienti del sito di Vodafone o in alternativa utilizzare l’app MyVodafone.
Ma non è tutto, perché l’operatore può essere contattato anche attraverso i social network, e in particolare sulle pagine ufficiali di Twitter e Facebook.
Ti consigliamo, in ogni caso, di inoltrare la disdetta in forma scritta mezzo Pec o raccomandata, per evitare che Vodafone addebiti dei costi non dovuti, malgrado ciò non sia consentito dalla legge.
Come risolvere il problema di Vodafone Ready
Noi di Reclami Telefonia – blog di Unione dei Consumatori specializzato in telefonia, da oltre 10 anni aiutiamo chi, come te, da solo/a ha difficoltà a risolvere questi problemi.
Grazie al nostro aiuto potrai eliminare la voce Vodafone Ready dalla tua bolletta, ottenere il rimborso delle somme ingiustamente pagate e recedere dal contratto senza alcun costo o pagamento di alcuna penale.
Ti offriamo un servizio di assistenza completamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), non perché i nostri legali lavorino gratis, ma perché abbiamo scelto di addebitare ogni spesa a Vodafone che non rispetta la legge e non certo a te, consumatore come noi.
Non ci credi? Lo abbiamo già fatto per tantissimi altri prima di te: leggi le esperienze degli altri utenti.
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione:
- un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà, ascolterà cosa ti è successo e prenderà in carico il tuo caso
- un avvocato esperto in materia difenderà le tue ragioni, ottenendo la soluzione del tuo problema
- potrai seguire l’avanzamento della tua pratica nell’area riservata all’interno del nostro sito.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!