Hai trovato un addebito in bolletta per Vodafone Ready ma non sai cos’è?
Nell’ articolo ti spieghiamo cos’è il servizio Ready e in quali casi hai diritto al rimborso del costo in bolletta.
Siamo un’associazione di consumatori esperti in telefonia e da oltre 10 anni aiutiamo i nostri lettori a difendersi dai problemi telefonici senza alcun costo a loro carico. Continua a leggere per saperne di più.
Di cosa parla questo articolo
Come richiedere la disattivazione del servizio Vodafone Ready
“Vodafone Ready” è un servizio aggiuntivo che Vodafone solitamente propone con l’installazione della rete internet domestica e consiste nell’assistenza a distanza (da remoto) in caso di malfunzionamenti o inconvenienti.
Se non hai attivato questo servizio, ma la compagnia lo ha fatto a tua insaputa spacciandolo per un servizio gratuito, la prima cosa da fare è contestare la fattura a Vodafone chiedendo lo storno del costo di Vodafone Ready in bolletta o il rimborso delle somme già incassate.
In questo caso hai due possibilità:
- fare reclamo alla compagnia (per questo ti forniamo il modulo e gli indirizzi nella sezione dedicata agli approfondimenti) e informarci dell’invio del reclamo
- affidarti a noi sin dalla fase del reclamo per contestare l’attivazione non richiesta di Vodafone ready.
Usa il nostro form di contatto che trovi qui sotto. Un nostro consulente ti ricontatterà per un primo colloquio e ti darà le informazioni di cui hai bisogno. Avrai un’assistenza legale specializzata a costo zero e non dovrai affrontare da solo la burocrazia che sta dietro ai reclami alle compagnie telefoniche.
Non vuoi più pagare Vodafone Ready? Ecco cosa facciamo per te
Se non vuoi più pagare Vodafone Internet Ready, contattaci subito!
Con il reclamo alla compagnia ci faremo portavoce dei tuoi diritti e chiederemo a Vodafone la restituzione delle somme ingiustamente pagate per servizio non richiesto.
Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot, troverai le testimonianze di tutti i nostri lettori e la loro soddisfazione per i risultati raggiunti.
La nostra assistenza legale è totalmente gratuita ed è garantita da un certificato ufficiale, anche in caso di soccombenza.
Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese legali anche se perdiamo in giudizio!
Ottieni il rimborso
Consumatori soddisfatti
E se Vodafone non accoglie il tuo reclamo?
Se Vodafone non ti rimborsa o addirittura non risponde non temere!
Siamo abituati all’ostruzionismo delle compagnie e anche in questo caso, noi di Reclami Telefonia, possiamo fare la differenza:
- attiveremo presso l’Agcom, un procedimento d’urgenza che obblighi Vodafone alla risoluzione immediata del problema
- avvieremo per tuo conto un tentativo di conciliazione per farti riconoscere il rimborso delle somme che ti spettano
- se la conciliazione non andrà a buon fine, continueremo a far valere le tue ragioni davanti al Giudice (sostenendo noi tutti i costi legali!) per ottenere giustizia.
PER SAPERNE DI PIÙ
Quanto costa Vodafone Ready
Il servizio noto anche come Vodafone Internet Ready o Vodafone Ready plus ha un costo di € 288 euro circa e include:
- il modem Vodafone Power Station o Vodafone WI-FI 6 Station
- configurazione del router da remoto
- 15 Giga al giorno e l’assistenza da remoto per guasti o disservizi o problemi
- Vodafone Sempre Connessi, l’opzione che consente di usufruire di una linea più stabile per chiamare e navigare senza problemi, in ogni circostanza.
Il costo del servizio può essere pagato con diverse modalità:
- in un’unica soluzione
- un versamento di 144 euro al momento dell’attivazione e di altri 144 euro pagati in 24 rate mensili da 6 euro
- contributo iniziale di 216 euro e pagamento di 6 euro che già prima dell’attivazione include anche 15 Gb al giorno, sulla Giga Network 4.5G
- rateizzazione dell’intero costo con rate di €6 al mese per 48 mesi.
Inoltre, in caso di recesso anticipato, Vodafone addebita al cliente:
- il costo di attivazione, pari a 1-2 € per ogni mensilità mancante rispetto al cumulo dei “primi” 24 mesi
- una maxi-rata per il saldo delle rate rimanenti da 6 € fino al cumulo delle 48 previste
- un contributo di disattivazione di 29 €.
Tutela dei consumatori
Le condizioni sopra richiamate contengono diverse violazioni in materia di tutela dei consumatori. In particolare:
- il vincolo di permanenza di 48 mesi (illegittimo!)
- i costi addebitati ai clienti in caso di recesso anticipato (illegittimi!)
- l’obbligo di acquisto del modem Vodafone (illegittimo!).
Le condizioni contrattuali relative al servizio Vodafone Ready hanno dato vita a un contenzioso senza fine con Vodafone e sono state, infine, giudicate illegittime dall’Agcom con Delibera N. 682/20/CONS.
Ciò ha indotto la compagnia a togliere il servizio dal mercato o, meglio, a eliminare le nuove attivazioni a partire dal 13 dicembre 2020.
Tuttavia, Vodafone Ready resta attivo per tutti quegli utenti che lo avevano già scelto.
Sei rimasto/a vittima di questa “trappola” Vodafone e non sai come liberartene? Noi possiamo aiutarti gratuitamente a disattivarlo e senza pagare penali…
Perché Vodafone Ready in alcuni casi è illegittimo?
La normativa in materia di telefonia consente alle compagnie di vendere innanzitutto i servizi per la linea voce, internet e pay tv. In caso di proposte relative a servizi accessori a pagamento, l’attivazione deve essere chiaramente individuabile dal cliente all’interno del contratto e la clausola deve essere specificatamente sottoscritta.
Se questo non avviene, Vodafone Ready è illegittima e rappresenta una pratica scorretta in danno degli utenti.
Ti è stato addebitato un servizio accessorio non specificatamente scelto e sottoscritto? Non preoccuparti: ti basterà contattarci per risolvere subito, e gratuitamente, il tuo problema!
Quanto dura Vodafone Ready?
Vodafone ready generalmente viene applicato per un periodo di 48 mesi. In piena violazione della normativa vigente.
Infatti, il Decreto Bersani stabilisce che:
- i contratti di servizi come la telefonia non possono superare i 24 mesi
- i clienti hanno diritto a recedere dal contratto in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo senza pagare nessuna penale.
Se Vodafone non vuole rispettare il tuo diritto di recesso o ti ha addebitato dei costi più alti del solito, noi possiamo aiutarti: contattaci, ci attiveremo immediatamente per obbligare il gestore a:
- disdire il contratto senza addebitarti spese non dovute
- rimborsarti gli addebiti illegittimi che hai subìto!
Disattivare Vodafone Ready: ecco i contatti utili
Puoi chiedere il recesso da Vodafone Ready:
- telefonicamente, facendo registrare la tua richiesta vocale. Chiamando il call center al 190 (clienti privati), 193 (clienti Vodafone Exclusive), 42323 (clienti business)
- online, accedendo all’area clienti del portale o all’App MyVodafone, oppure contattando l’operatore sulle sue pagine Facebook e Twitter ufficiali
- recandoti fisicamente in uno dei punti vendita autorizzati
- per iscritto, tramite pec, fax o raccomandata A/R.
Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo Vodafone e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Modulo reclamo Vodafone in Word
Modulo reclamo Vodafone in PDF.
Per questo ti consigliamo di inviare la tua disdetta esclusivamente per iscritto – tramite raccomandata o pec – e di contattarci subito per evitare che tu debba pagare più di quanto ti è dovuto. Ecco di seguito gli indirizzi utili.
- Raccomandata A/R: “Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti“
- Pec: [email protected]
- Fax: 034626