In questo articolo ti parliamo di Tim Expert, il servizio di assistenza tecnica di TIM spesso attivato in fase di installazione e configurazione del modem proprietario.
Se hai avuto problema con la disdetta di Tim Expert e con addebiti non dovuti, contattaci!
Ti offriamo assistenza gratuita nel settore della telefonia.
Di cosa parla questo articolo
Cos’è Tim Expert
Tim Expert è il servizio di assistenza Tim che ti fornisce l’intervento del tecnico specializzato per il controllo e l’ottimizzazione delle prestazioni del modem TIM e della connessione Internet, con possibilità di configurare e connettere fino a 4 dispositivi (smartphone, tablet, Pc, Smart Tv ecc.).
Il costo di Tim Expert
Il costo di circa € 330 euro, può essere distribuito in 4 anni con varie modalità:
- 6,88€/mese per 48 rate, con modem gratuito
- 6,00€/mese per 48 rate, con modem gratuito
- 5,89€/mese per 36 rate, con modem gratuito
- 99€ senza modem Tim o 49€ con modem Tim.
Attualmente il servizio non è più attivabile, ma fino a qualche tempo fa, Tim Expert era un vero e proprio servizio “sanguisuga “perché aveva un costo elevato, anche se rateizzato, e soprattutto era obbligatorio!
Con l’intervento dell’Agcom le condizioni del servizio sono cambiate: oggi il servizio di assistenza tecnica non è più obbligatorio grazie a un importate intervento dell’Agcom.
La delibera dell’Agcom 591/20
L’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato è intervenuta per sanzionare Tim, definendo il servizio Tim Expert come “anticoncorrenziale”. Per questo Tim ha dovuto pagare una multa di € 116 milioni.
In particolare, la condanna dell’Agcom si è fondata sulla violazione del principio generale per cui ogni utente deve scegliere liberamente e consapevolmente quali servizi aggiuntivi attivare, non potendo essere costretto da Tim a pagare un servizio imposto;
Inoltre, Tim ha anche violato la legge Bersani del 2007 che prevede la durata massima dei contratti di telefonia in 24 mesi.
L’inganno di Tim Expert continua
Ancora oggi però Tim Expert è un servizio obbligatorio associato al contratto Tim Connect e prevede l’assistenza tecnica del tecnico a domicilio per la configurazione del modem Tim con vincolo contrattuale di 48 mesi!
L’obbligatorietà del servizio viola in modo evidente il principio della scelta libera e consapevole dei servizi aggiuntivi a pagamento e quello della durata massima di 24 mesi dei contratti telefonici. Associando Tim Express al contratto Connect, Telecom:
- impone un servizio a pagamento a chi attiva un contratto Tim Connect
- obbliga i clienti Tim a un vincolo contrattuale di 48 mesi
In sostanza, per invogliare il cliente ad accettare l’offerta, Tim ti offre un pacchetto comprensivo di linea voce e connessione internet a un prezzo vantaggioso, vincolandoti però a rimanere in Tim per ben 48 mesi. (vincolo contrattuale illegittimo ai sensi della Legge Bersani del 2007).
Inoltre se il cliente decide di passare da un contratto Tim Connect a un altro, sarà obbligato al pagamento di tutte le rate residue di Tim Expert.
Qualcosa di simile è avvenuto anche con il c.d. bonus fedeltà Tim, il servizio a pagamento attivato ad insaputa del cliente sotto forma di “premio per la fedeltà a Tim”.
Liberati dalla trappola
Nonostante la ferma condanna dell’Agcom, Tim si è ben guardata dall’ avvisare i clienti e dal rimborsare le somme incassate per il servizio non richiesto, e anzi continua a richiedere il pagamento del canone mensile.
Se Tim, inaspettatamente ti ha fatto pagare €300 per l’assistenza tecnica o ti ha addebitato costi per servizi mai richiesti sei ancora in tempo per ottenere il rimborso!
Contattaci e ti faremo ottenere il rimborso gratuitamente.
Come disdire Tim Expert
Se vuoi liberarti di Tim Expert perché è stato imposto in associazione al contratto Tim Connect, devi recedere dal tuo contratto telefonico e chiedere il rimborso o lo storno di tutti gli addebiti non dovuti.
In questo caso puoi farlo senza alcun costo a tuo carico.
Scarica il modulo disdetta Telecom Italia sulla pagina internet di Tim e invia la tua disdetta Tim Telecom con per PEC a [email protected] o in alternativa tramite raccomandata A/R a:
- TIM Servizio Clienti Residenziali – casella postale 111 – 00054 Fiumicino (RM), se sei un cliente consumer
- TIM Servizio Clienti Business – casella postale 456 – 00054 Fiumicino (RM), se sei un cliente business.
Entro 30 giorni l’operatore dovrà, per legge, disattivare il servizio.
Se vuoi ulteriori chiarimenti o se hai già inviato la tua disdetta a Tim, ma continui a ricevere bollette, contattaci. Risolveremo il tuo problema nel minor tempo possibile e in modo assolutamente gratuito!
Non pagare Tim Expert: fai reclamo e chiedi il rimborso delle rate
Anche se hai fatto la disdetta Tim Expert, l’operatore, potrebbe addebitarti penali mascherate sotto diverso nome (“costi di disattivazione”, “costi di dismissione”, etc.), richiedere la restituzione di sconti precedentemente applicati, o il pagamento di maxi-rate per il modem acquistato a rate (in questo caso sappi che hai diritto di continuare a pagare in modo dilazionato).
Tim potrebbe persino ignorare il tuo recesso e continuare ad addebitarti il costo del servizio non richiesto per 48 rate Tim Expert rimanenti.
Noi di Reclami Telefonia, però, ti consigliamo di reclamare in forma scritta, perché:
- consente di riepilogare i fatti in modo dettagliato facendo riferimento anche ad eventuali precedenti segnalazioni telefoniche, con app, ecc.
- certifica la data di invio e ricezione del reclamo.
- ti consente di richiedere con maggiore certezza di richiedere rimborsi ed indennizzi.
Attenzione ai contratti per telefono
Ti ritrovi addebitati in bolletta dei servizi non richiesti come Vodafone Ready, di cui nessuno ti ha parlato durante la telefonata?
Per risolvere il problema ci serve la registrazione della telefonata.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Cosa scrivere nel reclamo Tim Expert
Nel tuo reclamo dovrai indicare in modo chiaro e preciso il disservizio che lamenti (in questo caso l’attivazione del servizio non richiesto e la contestazione degli addebiti non dovuti).
Inserisci:
- l’intestazione (vale a dire “Telecom Tim” e i suoi recapiti)
- l’oggetto del reclamo: ad es. servizio non richiesto Tim Expert, la linea su cui è stato attivato il servizio e il codice cliente
- l’esposizione dei fatti in modo chiaro e sintetico indicando le eventuali segnalazioni telefoniche già effettuate ecc.
Inoltre, non dimenticare di richiedere il rimborso delle somme non dovute per il servizio non richiesto.
Il reclamo va poi sottoscritto e corredato della copia del tuo documento di identità e inviato con PEC a [email protected] oppure con Raccomandata A/R Tim indirizzata a:
- TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM per i privati della linea mobile;
- Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.
Se nonostante le informazioni che ti abbiamo dato, temi di dimenticare qualcosa, utilizza il nostro modulo precompilato per contestare le tue bollette e chiedere il rimborso Tim Expert.. Scaricalo qui!
Cosa possiamo fare per te
Ogni giorno veniamo contattati da centinaia di utenti come te, che lamentano l’attivazione da parte delle compagnie telefoniche di servizi non richiesti. . .Tim Expert è solo il primo di una lunga serie!
Noi di Reclami Telefonia siamo il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata in telecomunicazioni, internet e pay-tv.
- depositeremo l’istanza di conciliazione presso i Co.re.com per richiedere la disattivazione del servizio Tim Expert
- chiederemo il rimborso di eventuali somme non dovuti
- chiederemo per te l’indennizzo previsto dalla legge nel caso di mancata risposta al reclamo
Siamo dalla parte dei consumatori da anni e abbiamo scelto di addebitare i costi del nostro servizio alle compagnie telefoniche, Tim compresa, che ogni giorno, violano i diritti dei consumatori, approfittando della loro posizione di forza.
La gratuità della nostra assistenza è certificata, e per questo ti verrà fornito un documento (che puoi visionare in anteprima qui) col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio offerto.
Fidati di noi come tanti altri hanno fatto prima di te!
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione:
- un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
- un avvocato esperto in materia si attiverà subito per difenderti, fino a farti ottenere il rimborso, lo storno e/o l’indennizzo che ti spetta
- il nostro team sarà a tua disposizione tutte le volte che lo vorrai, per risolvere tutti quei problemi che da solo/a non potresti risolvere.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!