Sospensione linea telefonica per morosità: cosa fare

Disservizi

Pensi di aver subito una sospensione linea telefonica per morosità?

Non hai pagato le bollette ma il Gestore non ti ha avvisato della sospensione del servizio telefonico?

In questo articolo ti spieghiamo cosa fare in caso di sospensione della linea telefonica per morosità. Ti diciamo quanto può avvenire e quando invece è illegittima.

Reclami Telefonia è il Blog di Unione dei Consumatori, associazione a difesa dei consumatori, specializzata nel settore della telefonia, Internet e telecomunicazioni che da oltre dieci anni offre assistenza per la tutela dei diritti degli utenti e dei Consumatori. Affidati a noi e ti aiuteremo gratuitamente!

📝 CONTATTACI SUBITO!

 

 

Cos’è la sospensione linea telefonica per morosità

La sospensione linea telefonica è un’operazione che le compagnie telefoniche possono fare legittimamente a due condizioni:

  • mancato pagamento di due o più fatture (mai solo per una bolletta arretrata!)
  • preavviso da parte del tuo Gestore di almeno 10 giorni.

In altre parole, la sospensione linea telefonica è illegittima se nonostante la morosità, non ti è stato comunicato per tempo che la fornitura stava per essere interrotta e anche quando hai sempre effettuato i pagamenti con regolarità.

Per questo ti invitiamo a contattarci. Sapremo far valere i tuoi diritti contro l’operatore.

Se la tua linea non funziona consulta i siti come “DownDetector” che segnalano la presenza di guasti generalizzati in una data zona delle principali compagnie telefoniche.

 

Ricorda

La sospensione linea telefonica non può essere applicata al primo ritardo, ma solo in caso di accertata frode e mancati pagamenti consecutivi o ripetuti nel tempo.

 

Verifica i tuoi dispositivi

Prima di fare un reclamo al gestore per la sospensione utenza telefonica verifica i tuoi dispositivi per capire se il problema ha origine da un cattivo funzionamento del tuo router o telefono fisso. Controlla i cavi, le prese e i fili che usi per collegare i tuoi apparecchi e prova a effettuare il riavvio degli stessi.

 

La sospensione linea telefonica senza preavviso

Se tutte le verifiche sono andate a buon fine, non rimane che contattare il gestore per accertarsi se è in atto una sospensione del servizio.

Ricorda però che, anche quando sussistono i presupposti per applicare la sospensione linea telefonica, la Compagnia Telefonica è tenuta ad informarti con il debito preavviso.

Purtroppo, però, si tratta di una prassi che i Gestori non seguono, e spesso sospendono il servizio improvvisamente.

In questo caso, non esitare a contattarci. Noi di Reclami Telefonia ci attiveremo, anche con provvedimenti d’urgenza Agcom, per il ripristino urgente del tuo servizio telefonico.

 

Sapevi che …

In tutti i casi di sospensione del servizio telefonico senza preavviso o comunque illegittimo avrai diritto a un indennizzo per la sospensione dell’utenza telefonica.

 

Come inviare un reclamo efficace al Gestore

Per segnalare la sospensione della linea telefonica senza preavviso o per richiedere in ogni caso la riattivazione della linea interrotta devi contattare l’operatore.

Puoi farlo:

  • chiamando al call center
  • inviando un messaggio sulle pagine social (Facebook e Twitter)
  • aprendo una segnalazione all’interno della area riservata del sito ufficiale o sull’App mobile.

Noi di Reclami telefonia, in caso di sospensione dell’utenza telefonica, ti consigliamo sempre di inviare un reclamo in forma scritta tramite Pec, Fax o Raccomandata A/R in modo tale da:

  • ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa
  • avere prova certa dell’invio e ricezione del reclamo
  • richiedere il ripristino del servizio sospeso illegittimamente
  • ottenere un risarcimento economico per i disagi subiti.

Queste modalità però potrebbero essere ignorate dal Gestore con facilità perché non ufficiali.

Infatti, soltanto inviando un reclamo in forma scritta costringerai il Gestore a prendere in carico la tua segnalazione avvierai l’iter per ottenere l’indennizzo economico che ti spetta potrai descrivere dettagliatamente la vicenda del contenzioso.

Il reclamo scritto può essere inviato con Fax, Pec o Raccomandata A/R.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

CONTATTACI

 

Modulo reclamo associazione dei consumatori

Se non sai cosa scrivere nel tuo reclamo o se temi di dimenticare qualche dettaglio fondamentale utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato e valido per tutti gli operatori, che puoi scaricare qui sotto.

📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori

Compilalo e invialo al Gestore secondo le modalità indicare al suo interno. Allega eventuale documentazione in tuo possesso, firmalo e conserva le ricevute di avvenuta consegna!

 

Errore di fatturazione

Se non hai pagato le bollette perché hai ravvisato un errore di fatturazione, ti consigliamo di pagare almeno la parte della bolletta che risulta dovuta, in attesa che la questione con il Gestore venga chiarita, in modo tale da evitare la sospensione per morosità. Infine, la sospensione linea telefonica non può essere determinata dal mancato pagamento di un servizio aggiuntivo, se la bolletta è pagata regolarmente. Al massimo, in questo caso, il Gestore può sospendere il servizio in oggetto.

Dal momento in cui il Gestore riceve il reclamo scritto, avrà 45 giorni di tempo per risponderti altrimenti dovrà corrispondere un indennizzo per la mancata risposta.

 

Come ti aiutiamo con la sospensione della linea telefonica

Se hai subito la sospensione della linea telefonica per morosità o a se, dopo aver inviato il tuo reclamo per la riattivazione, il Gestore non ti ha risposto o ha rigettato il reclamo con risposte stereotipate o generiche, contattaci.

Da anni forniamo assistenza e tutela online a difesa dei consumatori. Ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia.

I nostri servizi di assistenza online sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità). E non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché addebiteremo i costi a Tim non di certo a te, consumatore come noi.

I nostri avvocati, ricevuta la documentazione necessaria, presenteranno un reclamo contro la compagnia e gestiranno tutte le fasi successive, garantendoti una tutela professionale e sicura.

Tutto questo stando comodamente seduto a casa. Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.

Cosa faremo per te

Raccontaci cosa ti è successo:

  • un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
  • un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
  • risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio