Stai subendo dei disservizi perché Sky non funziona o non va e non sai cosa fare?
Hai contattato l’assistenza clienti via chat, ma chiudono senza rispondere?
Bene, allora, sei nel posto giusto! Reclami telefonia, infatti, è un blog di Unione dei Consumatori, specializzato nel settore della telefonia.
Pertanto, avrai a tua disposizione un team di esperti, consulenti ed avvocati, che gestiscono on line – e con successo – centinaia di casi ogni giorno.
In questo articolo tratteremo:
- i problemi più frequenti quando non funziona Sky
- come reclamare efficacemente al Gestore
- in che modo puoi avvalerti del nostro supporto qualificato
Continua a leggere per scoprire cosa fare quando Sky non funziona o non va.
I problemi più frequenti quando Sky non funziona o non va
La natura delle motivazioni per cui Sky non funziona o non va sono le più disparate, però, per prima cosa è sempre bene controllare che il problema non dipenda dai tuoi dispositivi o dalla linea telefonica.
Verifica, quindi, i tuoi apparecchi elettronici, le prese e i cavi. Adesso prova a spegnere e riaccendere il decoder per vedere come va.
Se il problema persiste, dunque, bisogna approfondire la questione. Ti suggeriamo di seguito quali sono le segnalazioni che ci arrivano più spesso in merito al cattivo funzionamento di Sky:
- segnale assente
- cattivo funzionamento del decoder
- smart card
- digital key
- connessione Internet
- Sky on demand, Sky q, Sky mini, Sky go, Sky HD
Sky non funziona a causa del decoder
Se pensi che i tuoi disservizi siano causati dal decoder controlla per prima cosa la luce rossa, se è accesa fissa stacca e riattacca la spina, poi aspetta 50 secondi prima di riaccenderlo. Se, invece, lampeggia potrebbe trattarsi di un corto circuito o un problema all’impianto.
Nel caso in cui il disagio persista, potrebbe derivare anche dal mancato aggiornamento software richiesto, pertanto è meglio effettuarlo subito cliccando il tasto menù del telecomando, poi due volte il tasto giallo e poi ok. L’aggiornamento dura circa 15 minuti, dopodiché riaccendi il decoder e controlla che la situazione si sia sistemata.
Se, invece, hai un problema di autenticazione HDCP significa che la Tv e il decoder non comunicano correttamente. Stacca i cavi e ricollegali, poi spegni il decoder e riaccendilo dopo 50 secondi.
Ricorda pure che non dovresti riempire lo spazio nell’hard disk perché i tuoi problemi potrebbero dipendere da questo. Resetta ma considera che ti sarà cancellata tutta la lista dei canali del digitale terrestre.
Infine, se il segnale è assente potrebbe dipendere dall’impianto o dal maltempo.
Avverse condizioni atmosferiche
Quando c’è maltempo, capita che Sky non possa offrire il proprio servizio perché si tratta di una emittente satellitare. Se il segnale, infatti, non riesce ad arrivare alla tua parabola non potrai vedere nulla. In questo caso, prima di chiamare il call center, aspetta che il tempo sia migliorato e verifica la situazione.
Intanto, puoi comunque provare a scollegare i cavi e l’antenna, poi ricollega tutto. Attendi 50 secondi e riaccendi il decoder per effettuare i test suggeriti e trovare l’errore.
Se il maltempo ha danneggiato la parabola, sarà necessario chiamare il tecnico.
Non funziona Sky Digital Key
Il disagio dovuto dal fatto che Sky non va potrebbe derivare dalla digital key. In questo caso si potrebbe verificare une di queste situazioni:
- canali che non si vedono: per prima cosa controlla i cavi, poi scollegali e ricollegali; estrai anche la digital key e reinseriscila. Riaccendi il decoder dopo aver atteso 50 secondi
- la qualità dell’immagine è scarsa: il problema in questo caso potrebbe essere nell’impianto soprattutto in caso di maltempo. Risintonizza i canali dal menù del telecomando
- si vedono solo alcuni canali: ciò potrebbe dipendere dalle frequenze, quindi, procedi a fare una nuova sincronizzazione dei canali. Sulla digital key, a questo punto, dovrebbe accendersi la luce blu/verde, altrimenti scollega e ricollega i cavi, poi estrai e reinserisci la digital key. Attendi almeno 50 secondi prima di riaccendere il decoder.
- schermo nero/ blocco immagine: verifica il collegamento scart, HDMI o se si tratta di unblocco del decoder. Controlla bene prese e cavi.
Problemi con Sky On Demand?
Quando non funziona Sky on demand verifica che il servizio sia attivo e assicurati che il programma da te cercato sia incluso nel tuo abbonamento.
Se non hai fatto l’ultimo aggiornamento software il problema potrebbe nascere da questo, quindi procedi a farlo. Poi verifica che il cavo ethernet o il Wi-Fi siano collegati al decoder in modo corretto.
Nel caso in cui il Wi-Fi fosse integrato nel decoder, clicca configura dal tasto menù del telecomando, poi linea dati e infine ok. In questo modo parte la ricerca in modo automatico, altrimenti puoi farla partire tu premendo il tasto giallo del telecomando. Quando la ricerca sarà finita, seleziona la rete Wi-Fi, inserisci la password e clicca ok.
Come inviare un reclamo scritto
Reclamare è obbligatorio da parte tua, se non vuoi perdere il tuo diritto all’indennizzo. Inoltre, in questo modo obblighi il Gestore a prendere in carico il tuo disservizio secondo delle precise tempistiche.
Un primo reclamo può essere effettuato chiamando il call center, contattando Sky tramite la tua area utenti del sito oppure scrivendo sulle sue pagine social ufficiali.
Ti ricordiamo però che è sempre meglio inviare un reclamo in forma scritta perché:
- mette a conoscenza il Gestore del problema, obbligandolo ad agire
- costituisce prova certa dell’avvenuta lamentela
- ti consente di avviare una richiesta di indennizzo.
Puoi inviare il tuo reclamo a Sky tramite:
- Fax al numero 02 76 10 107
- Pec all’indirizzo [email protected]
- Raccomandata A/R all’indirizzo Sky Italia – Casella Postale 13057 – 20141 Milano
Perché affidarti a noi
Quando ci si trova davanti la situazione in cui Sky non va, risolvere il problema non è così facile nella pratica come abbiamo spiegato in teoria. Il servizio clienti rende difficili anche le procedure più semplici e il tecnico è a pagamento.
Far valere i tuoi diritti di fronte ai colossi della telefonia è davvero difficile con il “fai da te”. Se ti trovi in difficoltà affidati ai professionisti di Reclami Telefonia, la struttura di Unione dei Consumatori, infatti, ti consentirà di beneficiare dei seguenti vantaggi:
- ottenere tutte informazioni di cui necessiti
- una valutazione accurata del caso
- calcolare l’indennizzo che ti spetta
Inoltre, se il tuo caso è assistibile:
- ti aiuteremo a scrivere correttamente il reclamo controllando che contenga le informazioni veramente importanti
- nei casi di sospensione del servizio, potremo attivarci per il ripristino urgente del servizio
- ti faremo ottenere i rimborsi automatici o gli indennizzi che ti sono dovuti
- ci occuperemo interamente del tuo caso sgravandoti da ogni pensiero (dal deposito dell’istanza, alla trattazione presso i Co.Re.Com. su conciliaweb)
Per farlo ti basterà seguire queste semplici istruzioni, Scarica il:
📥 RECLAMO SKY
per Business e Privati
- Compilalo e trasmettilo a Sky scegliendo una delle modalità indicate al suo interno
- Inviaci copia su [email protected]
- Comunicaci tutte le informazioni utili che ci aiutino a comprendere il problema
I nostri avvocati studieranno il tuo caso e sarai ricontattato da un nostro consulente che ti indicherà come muoverti se Sky non va.