Risarcimento ritardo portabilità numero

portabilità

Hai richiesto la migrazione ma stai subendo un grave ritardo portabilità?

Il disservizio è degenerato nella mancata portabilità, con conseguente perdita del numero telefonico?

Se ti trovi in queste situazioni non preoccuparti, affidati a noi!

Reclami Telefonia è un blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei disservizi telefonici utile per aiutarti quando sei in difficoltà con il tuo Gestore.

Contattaci subito e potremo:

  •  valutare il tuo caso e aiutarti a scrivere un reclamo efficace
  • risolvere velocemente il tuo problema
  • farti ottenere un rimborso ritardo portabilità

📝 CONTATTACI SUBITO!

Vediamo adesso, nel dettaglio, come ottenere un risarcimento ritardo portabilità numero.

 

 

Ritardo portabilità numero fisso e mobile

Come è previsto nella Carta dei Servizi di ogni Gestore Telefonico italiano, ci sono delle tempistiche ben precise da rispettare per concludere la migrazione da un Operatore all’altro.

Il termine previsto per la portabilità del numero fisso è di 30 giorni, mentre è di 1 giorno lavorativo per le utenze mobili. Anche se alcuni Operatori precisano, al momento della stipula del contratto, che potrebbero impiegarci anche 72 ore.

Per evitare problemi o eccessivi ritardi, chiedi sempre all’Operatore la data precisa in cui avverrà il passaggio.

Se subisci un grave ritardo portabilità numero fisso o mobile hai diritto ad un indennizzo.

📝 FAI UNA SEGNALAZIONE e ti diremo come ottenerlo

 

Risarcimento ritardo portabilità numero

L’indennizzo per ritardo portabilità o per il mancato buon esito dell’operazione è previsto dalla delibera dell’Agcom n. 147/11/CIR nata con l’obiettivo di ridurre i tempi della migrazione e diminuire i disagi dell’utente.

In caso di ritardo nella portabilità del numero dovrai essere indennizzato dall’Operatore ricevente, perché secondo l’Autorità è più semplice per il cliente accedere all’indennizzo se ha come unico interlocutore il nuovo Gestore.

L’indennizzo previsto per questo tipo di disservizio è di 2,50 euro per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo di 50 euro, fatto salvo il riconoscimento di un danno maggiore.

A questo punto potrai anche richiedere un risarcimento ritardo portabilità numero.

📝 CONTATTACI per calcolare quanto ti spetta per i disagi subiti.

 

Come inviare un reclamo per il ritardo portabilità

Nel momento in cui ti rendi conto che ci sono dei problemi con la tua richiesta di migrazione oppure subisci un forte ritardo portabilità è necessario reclamare nel più breve tempo possibile per costringere il Gestore a prendere in carico la tua lamentela.

Una prima segnalazione può essere effettuata:

  • chiamando il call center dell’Operatore ricevente,
  • scrivendo nelle pagine social (Facebook e Twitter)
  • Contattare il Gestore nell’area clienti del sito ufficiale
  • inviando un messaggio tramite l’app mobile

Ricorda, però, che l’unico metodo efficace è inviando un reclamo in forma scritta tramite Pec, Fax e raccomandata A/R.

Solo in questo modo, infatti, fornisci una data certa di invio del reclamo e puoi avviare la richiesta di indennizzo per i disagi subiti.

Dalla ricezione del documento il Gestore avrà a disposizione 45 giorni di tempo per risponderti, sempre in forma scritta e non stereotipata, altrimenti dovrà corrisponderti anche un indennizzo per la mancata risposta al reclamo.

Utilizza quindi il nostro modulo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.

 

Richiedici assistenza

In situazioni di disagio gravi come il ritardo o la mancata portabilità, difficilmente riuscirai a venirne fuori con successo in autonomia.

Soltanto grazie all’aiuto di professionisti esperti come quelli di Reclami Telefonia potrai far valere i tuoi diritti di fronte ai colossi della telefonia italiana.

Contattaci, da subito ci metteremo concretamente a tua disposizione per:

  • valutare il tuo caso e fornirti le informazioni che necessiti
  • spiegarti come si scrive un reclamo che contenga tutte le informazioni importanti
  • metterti a disposizione il nostro servizio fax e Pec gratuito qualora tu ne fossi sprovvisto
  • calcolare l’indennizzo economico che ti spetta
  • attivarci, nei casi di sospensione del servizio, per il ripristino urgente del linea

Inoltre, se il Gestore dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo:

  • potremo occuparci dell’intera fase del contenzioso su conciliaweb (dalla redazione delle memorie, al deposito dell’istanza, alla trattazione delle udienze, compresi gli eventuali rinvii, nei vari gradi previsti)
  • otteeguendo le istruzioni che trovi all’interno – procedi alla tua contestazione:rrai il risarcimento economico per il disagio subito

📝 CONTATTACI SUBITO!

Valuteremo il tuo caso e ti ricontatteremo.

 

Documenti e allegati

Per avviare la tua contestazione scritta per ritardo portabilità numero, scarica il modulo e segui tutte le istruzioni:

📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori

  • Compilalo e invialo al Gestore secondo le modalità indicare al suo interno
  • Inviane copia a noi su [email protected]
  • Comunicaci  tutte le informazioni utili che ci aiutino a comprendere meglio il tuo problema
  • Allega tutta la documentazione in tuo possesso

l nostro team analizzerà il tuo caso e ti ricontatterà a breve per comunicarti cosa può fare per te.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio