Ritardo o mancata attivazione linea telefonica: cosa fare

Disservizi

Hai a che fare con un ritardo o con la mancata attivazione della tua linea telefonica o internet fibra?

Non preoccuparti, sei nel posto giusto: Reclami Telefonia è il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata nella risoluzione di disservizi telefonici.

Nell’articolo ti illustreremo come possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere questa spiacevole situazione.

 

 

Quando si verifica il ritardo o la mancata attivazione linea telefonica

Il ritardo o la mancata attivazione del servizio può verificarsi quando si richiede l’attivazione di nuova linea (prima non esistente) o in caso di trasloco della linea presso un altro immobile di residenza o lavoro e/o di portabilità del numero telefonico.

Ogni Gestore deve rispettare un periodo massimo stabilito per l’attivazione della linea: se si va oltre i tempi previsti dalla Carta dei Servizi di ciascun operatore, sappi che hai diritto a un indennizzo economico.

 

Indennizzo per ritardo e mancata attivazione linea telefonica

Nel caso di ritardo o mancata attivazione linea telefonica nei tempi previsti dalla Carta dei servizi avrai diritto a una serie di tutele che vanno dall’attivazione del servizio in via immediata, al recesso anticipato senza costi e infine agli indennizzi economici per ogni giorno di ritardo subito.

Questi indennizzi sono calcolati in base a un importo fisso per ogni giorno di disagio, con un limite massimo stabilito.

In situazioni più gravi, come la mancata attivazione della linea telefonica, l’indennizzo può essere maggiore poiché il Gestore dovrà rimborsare le somme che hai versato al momento della stipula del contratto.

Se vuoi approfondire l’argomento in relazione ad ogni gestore, vai nella sezione “Per saperne di più” (in basso).

 

Recesso per gravi inadempienze

Se la mancata attivazione della linea si protrae oltre i giorni previsti dalla Carta dei Servizi, hai il diritto di recedere dal contratto senza dover affrontare i costi di disattivazione o i 30 giorni di fatturazione successivi al recesso (normalmente dovuti).

 

Come ti aiutiamo a risolvere il problema

Comprendiamo la tua frustrazione e i disagi causati da questi problemi, poiché, come associazione dei Consumatori, riceviamo regolarmente segnalazioni su questi argomenti.

Grazie alla nostra esperienza decennale, offriamo assistenza per ottenere:

  • l’attivazione urgente della linea
  • lo storno delle somme già versate
  • gli indennizzi automatici non riconosciuti
  • il risarcimento danni che ti spetta.

I nostri successi contro le compagnie telefoniche sono testimoniati dalle nostre recensioni certificate su Truspilot.

Oltre a garantire risultati documentati contro le compagnie telefoniche, offriamo anche un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), che include le spese di soccombenza nel caso in cui dovessimo perdere – siamo gli unici in Italia a farlo!

Quindi, non ti resta che compilare il form sottostante e ci occuperemo immediatamente del tuo caso.

 

Invia la tua segnalazione

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Pasquale P.

Complimenti per il lavoro svolto dall’avv. Valentina Fortunato. Grazie innanzitutto all’associazione per l’esistenza ma un grande elogio va all’Avv. Valentina Fortunato che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, ci mette tanta volontà e tanto impegno! Quindi un grazie veramente a lei che è super eccellente!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giovanni B.

Avevo problemi di portabilità (da Tiscali a Vodafone) non andava a buon fine!! Gli operatori continuavano a rimpallarsi la responsabilità ( classico scaricabarile tra call center) ..allora dopo 2 mesi ho contattato Unione dei consumatori … mi hanno affidato all Avv. Benedetta Dell’Osso (GRATUITAMENTE) che dopo avergli spiegato la situazione e mandato i documenti necessari, ha sbloccato il tutto … e in data odierna è avvenuta la Portabilità !!! Per fortuna ci sono associazioni da parte dei consumatori, perché da solo nonostante le PEC non riuscivo a sbloccare la situazione !! GRAZIE!!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Salvatore B.

Ho atteso per 6 mesi l’attivazione di una linea telefonica fissa e la compagnia mi teneva in attesa recandomi problemi dal punto di vista lavorativo. Mi sono rivolto all’agenzia e, grazie all’Avvocato Valentina Fortunato, sono riuscito ad ottenere un indennizzo in breve tempo. L’avvocato è stato molto professionale e attento alle mie problematiche.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Cinzia P.

Un servizio davvero eccezionale che merita anche più di 5 stelle. Pratico, efficace e competente per noi che fatichiamo a sopravvivere nella giungla di gestori di servizi non proprio onesti. Grazie all’avvocato Giuseppe De Maio che ha seguito con successo la mia pratica e all’associazione.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giuseppe F.

Ottima professionalità e disponibilità da parte dell’azienda nel voler procedere con una spiacevole
situazione arrecata da WIND3. L’avvocata Mena molto cortese e precisa è riuscita dopo varie strade a procedere con una conciliazione ottenendo intanto un storno integrale delle fatture pretese da parte del fornitore di telefonia ma addirittura un indennizzo per i disservizi arrecati per il periodo senza linea. L’avvocato Mena ha prontamente effettuato tutte le procedure in linea con la mia richiesta ed ha suscitato un forte interesse per queste spiacevoli situazioni che molto spesso vengono prese con leggerezza se non terminano positivamente quindi ringrazio di cuore per l’ottimo lavoro!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Alessandro T.

Tutto é stato perfetto, dalla presa di informazioni iniziale all’esito finale dell’udienza. L’avvicato che mi é stato assegnato é stato estremamente competente e devo dire che durante tutto il percorso mi ha rassicurato tanto ed effettivamente l’esito é stato come da copione.
Vi ringrazio tanto per avermi sollevato da una truffa.
Tengo a ringraziare personalmente soprattutto l’Avv. Antonella Mancinelli per la professionalità tenuta per tutta la questione.
Grazie di cuore.
Alessandro

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Servizio 5 stelle, attenzione verso il consumatore, costo 0 riuscita 100%. Che dire CONSIGLIATISSIMO
Caso seguito da Avv. Benedetta Dell’Osso, grazie

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Marianna

Ottimo servizio ricevuto. Grande professionalità dell’Avv. Silvestro Liguori.
In pochissimo tempo ho risolto una problematica che avevo da quasi un anno.
Grazie!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Eugenio L.

Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto

 

La sentenza che abbiamo ottenuto per una mancata attivazione della linea

Di seguito ti riportiamo lo stralcio di una nostra sentenza con la quale abbiamo tutelato i diritti di Vincenzo:

… “P.Q.M. Il Tribunale di Nocera Inferiore… – Accoglie il ricorso e per l’effetto accerta e dichiara colpevole ex art 1218 cc l’inadempimento della società resistente per mancato completamento della procedura di attivazione delle utenze intestata al ricorrente, e dei relativi servizi; – Condanna quindi la TIM s.p.a., già Telecom Italia, in persona del suo legale rappresentante, al completamento della procedura di attivazione dei servizi richiesti sulla linea **********, intestata al ricorrente, entro il termine di 30 giorni lavorativi dalla comunicazione del presente provvedimento; – Condanna TIM s.p.a., già Telecom Italia, in persona del legale rappresentante, a corrispondere ****** Vincenzo la somma di euro 15,00 per ogni giorno di ritardo successivo al decorso del termine di cui sopra; – Condanna TIM s.p.a., già Telecom Italia, in persona del legale rappresentante, a corrispondere ****** Vincenzo di euro 6.345,00, oltre interessi di legge, a titolo di indennizzo per le voci di cui in parte motiva; – …

Nocera Inferiore, 08/02/2023 Il Giudice Dott.ssa Martina Fusco 

 

Indennizzo o risarcimento?

L’indennizzo automatico è la somma che la compagnia telefonica riconosce in via automatica a ciascun utente in caso di disservizi o inefficienze del Gestore ed è indicata nella Carta dei Servizi di ciascuna compagnia telefonica.

Il risarcimento, invece, è la somma di denaro riconosciuta al “soggetto danneggiato” in base all’entità del danno subìto: quest’ultimo va provato nel suo ammontare.

Ad esempio, se il ritardo o la mancata attivazione del servizio causano un danno alla tua attività lavorativa potrai richiedere un risarcimento economico proporzionato al danno subìto.

 

Sapevi che …

I Fornitori di Servizi di Comunicazione Elettronica devono pubblicare le carte dei servizi sui propri siti web (Delibera AGCOM n. 179/03/CSP)?

Con la Carta dei servizi l’operatore assume un impegno nei confronti dell’utente, una sorta di vero e proprio patto di garanzia di determinati standard di qualità del servizio, rispetto delle tempistiche di attivazione, riparazione guasti ecc.

 

Tempistiche e indennizzi o risarcimenti per la mancata attivazione linea telefonica

Vediamo insieme quali sono in relazione ai singoli gestori telefonici.

 

–Tim Telecom

La compagnia si impegna ad attivare la linea mobile entro 1 giorno lavorativo dalla sottoscrizione del contratto.

In mancanza è previsto un indennizzo pari al canone base dell’abbonamento mensile del profilo tariffario da te prescelto.

La cifra, comunque, non dovrà essere inferiore a € 5,16 per ogni giorno lavorativo di ritardo e non potrà essere superiore complessivamente a 180,76 euro, fatto salvo il maggior danno.

Per l’attivazione della linea fissa è previsto un termine di 10 giorni solari dalla richiesta o il risarcimento sarà di 7,80 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo.

 

– Wind Tre Infostrada

L’attivazione della linea telefonica mobile deve avvenire entro le 48 ore successive all’inserimento della richiesta di attivazione sui suoi sistemi.

Per i servizi di telefonia fissa o servizi voce e Internet a banda larga ovvero della richiesta di trasloco, sono previsti 70 giorni solari successivi al perfezionamento della richiesta.

Per internet a larga banda i giorni che devono passare dalla richiesta sono al massimo 45.

In caso di ritardo attivazione linea telefonica, Wind ti pagherà 2 euro per ogni giorno di ritardo, per un importo comunque non superiore a 100 euro.

Se sei titolare di tre o più linee/Sim, allora hai diritto ad un indennizzo, comunque, non superiore a 250 euro.

 

– Fastweb

Per la linea fissa i servizi dovranno essere attivati entro 30 giorni dall’esito positivo delle verifiche tecniche, che avverranno entro 30 giorni dalla ricezione da parte di Fastweb della proposta (60 giorni totale).

Per ogni giorno di ritardo attivazione linea telefonica accumulato, potrai richiedere un indennizzo pari a 5 euro per gli abbonamenti residenziali e a 10 euro per gli abbonamenti Partita IVA, con un indennizzo massimo di 10 giorni.

In caso di mobile, Fastweb ti pagherà 6 euro per ogni giorno di ritardo (fino a un massimo di 60 euro).

 

– Vodafone

La compagnia deve attivare la linea mobile entro 48 ore e 60 giorni per quella fissa. L’indennizzo previsto è di 10 euro per ogni giorno di ritardo (fino ad un massimo di 300 euro).

 

– Tiscali

Questo Operatore si impegna ad attivare il servizio voce entro 90 giorni dalla ricezione della proposta di abbonamento, per le Sim mobili entro 15 giorni oppure dovrà risarcirti con 7,50 euro per ogni giorno di ritardo.

 

Modulo reclamo mancata attivazione linea telefonica

Ti abbiamo indicato il modo più semplice per garantirti assistenza e la risoluzione del problema, liberandoti da ogni pensiero.

Tuttavia, se decidi comunque di fare da solo e reclamare all’operatore, ti forniamo il link da cui scaricare il modulo per inoltrarlo al tuo Gestore.

Ti raccomandiamo comunque di avvisarci contestualmente, per continuare a stare al tuo fianco.

📥 RECLAMI

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:

1 commento su “Ritardo o mancata attivazione linea telefonica: cosa fare”

  1. E’ sempre il solito problema, gli utenti parte debole devono sottostare ai poteri forti delle Copagnie: ENI FASTWEB, ed altri , voi dite di poterci aiutare , come non si sa poi ci sono le spese ma l’utente quanto dovrebbe guadagnare per pagare tutto questo? Sembra che sia un limone che non si finisce mai di poterlo “SPREMERE” che bello !!!!! Scusate ma la LEGGE dov’è?

    Rispondi

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio