Il recupero crediti Tim ti ha contattato per un credito vantato dall’operatore nei tuoi confronti?
Anche se è normale in questi casi ritrovarsi spiazzati e confusi, stai tranquillo perché nell’articolo ti spieghiamo:
- quali sono, realmente, i rischi
- come funziona il recupero crediti da parte di Tim
- come fare opposizione.
Ma, soprattutto capirai come ti aiuteremo a liberartene subito, gratuitamente e senza nessuna preoccupazione.
Di cosa parla questo articolo
Recupero crediti Tim per bollette non pagate
Se il mancato saldo di una fattura non comporta l’avvio di un recupero crediti da parte di Tim, questo ha però un costo.
Nello specifico, il ritardo del pagamento di una o più bollette prevede la maggiorazione dell’importo da versare a titolo di penale. Questa, in relazione alla somma non pagata, ammonta al:
- 2% nel caso in cui il pagamento venga fatto dal 1° al 15° giorno successivo alla data di scadenza
- 4% nel caso in cui il pagamento avvenga dal 16° al 30° giorno successivo alla scadenza
- 6% nel caso in cui il pagamento venga fatto dopo 30 giorni dalla scadenza della bolletta insoluta.
Queste regole non trovano applicazione nel caso in cui il cliente abbia pagato con regolarità le fatture dell’ultimo anno e abbia saldato quanto dovuto entro 30 giorni dalla scadenza.
In caso contrario, la compagnia, attraverso una chiamata da call center o tramite l’invio di una nuova bolletta ti chiederà di saldare il periodo di fatturazione “scoperto” nella bolletta successiva, comprese le penali nella misura di cui sopra.
Il problema del recupero crediti Tim si presenta nel momento in cui si accumulano più bollette non pagate.
In quest’ultimo caso, la compagnia invierà un sollecito di pagamento e se continuerai a non pagare, Telecom potrà, con il dovuto preavviso, sospendere la linea telefonica.
Ricorda che la sospensione della linea telefonica non può essere fatta senza alcun criterio, ci sono delle regole precise da rispettare.
Vediamole nel dettaglio:
- non può essere fatta senza un congruo preavviso
- deve derivare dal mancato pagamento di diverse bollette e non di una singola bolletta
- non può prolungarsi dopo il saldo della bolletta che ti viene contestata.
Dalla sospensione del servizio, passati 15 giorni, sarà nella piena facoltà dell’operatore procedere alla risoluzione del contratto mediante l’invio di una raccomandata.
Come funziona il recupero crediti Tim Telecom
In genere tutte le compagnie telefoniche – e quindi anche Tim Telecom – non procedono direttamente a recuperare i loro crediti ma preferiscono affidarsi ad agenzie esterne specializzate nel settore.
Il compito del recupero crediti Tim è quello di contattare i presunti debitori e chiedere il saldo delle somme dovute.
Per le tante segnalazioni che ci arrivano, e pertanto da esperienze dirette, possiamo affermare che le agenzie di recupero crediti Telecom Tim seguono un iter standardizzato:
- cercano di contattare l’utente ad ogni ora del giorno attraverso chiamate, per la maggior parte delle volte insistenti, creando stress psicologico e ansie
- a prescindere dalla legittimità di quanto richiesto, affidano i crediti ad agenzie specializzate (Maran, Service Line, Cerved …) per effettuarne il recupero
- inviano una lettera di messa in mora tramite la società di recupero crediti Telecom.
Ma andiamo per ordine (cronologico) e capiamo cosa succede dopo la ricezione della lettera di messa in mora:
- trascorsi i termini per regolarizzare i pagamenti, la società avvierà l’iter per il decreto ingiuntivo
- dalla data di ricezione del decreto ingiuntivo si avranno a disposizione 40 giorni di tempo per fare opposizione
- passati 40 giorni, il decreto ingiuntivo diventerà esecutivo.
Se sei arrivato a leggere fin qui, molto probabilmente hai già ricevuto una comunicazione tramite posta ordinaria (in carta semplice) o una raccomandata/PEC riguardante il mancato pagamento di una o più fatture.
Se le fatture che ti vengono contestate non sono dovute, perché sono già state saldate o ritieni che per qualche altro motivo queste somme non siano dovute, non esitare a contattarci.
Ti forniremo gratuitamente assistenza per fartele rimborsare o non fartele pagare!
Ti viene proposto un saldo e stralcio? Attenzione!
Molti utenti che si sono affidati a noi hanno ricevuto telefonate con una proposta di saldo e stralcio per conto dell’Operatore.
Bisogna prestare molta attenzione in questi casi, perché accade spesso che una parte del credito che vantano potrebbe essere non dovuto perché illecito o non corretto.
Non poche volte accade che all’interno di un ipotetico credito di partenza vengano inseriti costi e/o interessi che non sono legali.
Dunque, non farti impaurire dalle loro “minacce” e dalle ipotetiche ripercussioni che vanno ad elencarti, l’unica cosa da fare è non pagare, prima che sia stata analizzata la situazione.
Siamo qui proprio per questo, contattaci: analizzeremo gratuitamente la tua pratica e se ci sono i presupposti procederemo nelle apposite sedi per garantire le tue ragioni!
Le condizioni per fare opposizione al recupero crediti Tim
Ricevere un avviso da parte di un’agenzia di recupero crediti Tim non vuol dire necessariamente (o automaticamente) che la richiesta si basi su una legittima pretesa.
Ecco perché fare opposizione, non soltanto è possibile ma è un sacrosanto diritto al quale non devi rinunciare!
Ogni giorno riceviamo segnalazioni da parte di utenti che lamentano la ricezione di richieste di recupero crediti che, basandosi su somme realmente non dovute, si dimostrano illegittime e quindi non vanno pagate.
Di seguito vediamo quando è possibile opporsi alle società di recupero crediti TIM.
Ovviamente, il caso più palese è quello in cui ci venga richiesto il pagamento di bollette già pagate.
Si potrà inoltre fare opposizione quando:
- il contratto sottoscritto non è lecito
- è stato formalmente avviato un reclamo a seguito di un disservizio
- non è stato sottoscritto alcun contratto con la compagnia.
Ma esistono altre possibilità a tuo favore.
Non poche volte ci capita di trovare nelle pratiche elementi a favore del consumatore, che gli permettono di giustificare il mancato pagamento delle bollette.
Quindi, ti conviene sempre contattarci e inviarci copia delle bollette che ti vengono contestate.
Attenzione
Contattaci sempre prima di procedere al pagamento delle somme che ti vengono contestate, poiché la compagnia telefonica non è tenuta a rimborsarti a seguito del saldo.
Un eventuale saldo verrà visto come un’ammissione di colpa e dunque prova della legittimità del credito che ti viene contestato.
Cosa fare in caso di recupero crediti Tim
Il primo consiglio che possiamo darti in questi casi (oltre a quello di mantenere la calma) è richiedere l’inoltro delle fatture incriminate.
È possibile reperire le proprie fatture tramite:
- download dalla propria area personale del sito web di Tim
- App MyTim.
Una volta recuperate le fatture che ti vengono contestate ti consigliamo di contattarci così da poter avviare il controllo degli importi e scoprire gli eventuali vizi, che possano portare al loro annullamento.
Perché sceglierci
ReclamiTelefonia è il blog di Unione dei Consumatori, associazione che da oltre dieci anni fornisce ascolto e aiuto agli utenti di telefonia.
Ti offriamo un servizio di assistenza legale completamente gratuito, non perché i nostri avvocati lavorino gratuitamente (guarda le vittorie che portano a casa!), ma perché preferiamo addebitare queste spese a TIM piuttosto che a te consumatore come noi!
A garanzia della gratuità del servizio, ti verrà fornito un documento che puoi visionare in anteprima qui e col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio legale offerto.
Ti garantiamo inoltre professionalità e assenza di burocrazia, ci occuperemo di tutto noi: lo abbiamo fatto già per tantissimi altri prima di te: leggi le loro esperienze.
Come ti aiutiamo
Una volta ricevuta la tua segnalazione:
- una nostra consulente in carne ed ossa ti ricontatterà per darti tutte le informazioni del caso e prendere in carico il tuo problema
- un avvocato specializzato in telefonia si occuperà di risolvere il tuo problema
- faremo valere i tuoi diritti e potrai seguire l’avanzamento della pratica, nella tua area riservata, tutte le volte che lo vorrai.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!