Recupero crediti Tim, come funziona

Fatturazione

Hai ricevuto un recupero crediti Tim e non sai cosa fare? È normale in questi casi ritrovarsi un po’ spiazzati e confusi, ma stai tranquillo!

Noi siamo qui per aiutarti a liberartene subito, gratuitamente e senza nessuna preoccupazione.

 

 

Recupero crediti Tim Telecom: va pagato?

Il recupero crediti Tim è un problema che si presenta nel momento in cui si accumulano più bollette non pagate.

Non è detto però che ricevere un avviso da parte di un’agenzia di recupero crediti Tim significhi necessariamente, -o automaticamente- che si debba pagare ( poiché la richiesta si basa su una legittima pretesa).

Quindi, prima di allarmarti, sappi che fare opposizione non soltanto è possibile, ma è un tuo sacrosanto diritto al quale non devi rinunciare.

 

– In quali casi è possibile non pagare?

Ovviamente, il caso più palese è quello in cui ci venga richiesto il pagamento di bollette già pagate.

Ma ci si può opporre anche quando:

  • il contratto sottoscritto non è lecito
  • le bollette sono prescritte (perché sono trascorsi 2 anni)
  • è stato formalmente avviato un reclamo a seguito di un disservizio
  • non è stato sottoscritto alcun contratto con la compagnia.

 

Cosa fare in caso di recupero crediti Tim

Di fronte all’ipotesi concreta di non dover pagare la prima cosa che ti consigliamo di fare è contattarci, per consentirci di scoprire gratuitamente i vizi che possano portare all’annullamento della pretesa.

 

Nota bene

Prima di procedere al pagamento delle somme che ti vengono contestate pensaci bene, perché la compagnia telefonica non è tenuta a rimborsarti.

Un eventuale saldo verrà visto come un’ammissione di colpa e dunque come prova della legittimità del credito contestato.

Pertanto, mettiti in contatto con noi per evitare errori.

 

Come ti aiutiamo nel recupero crediti Telecom

Siamo un’associazione di consumatori con una grande esperienza nel settore e siamo qui per aiutarti.

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot di chi prima di te ci ha dato fiducia, ottenendo il risultato sperato.

Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso di insuccesso e siamo gli unici in Italia a pagare anche le spese di soccombenza!

Cosa aspetti ancora?

Compila il form di contatto e liberati delle tue preoccupazioni!

 

Invia la tua segnalazione

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Salvatore B.

Ho atteso per 6 mesi l’attivazione di una linea telefonica fissa e la compagnia mi teneva in attesa recandomi problemi dal punto di vista lavorativo. Mi sono rivolto all’agenzia e, grazie all’Avvocato Valentina Fortunato, sono riuscito ad ottenere un indennizzo in breve tempo. L’avvocato è stato molto professionale e attento alle mie problematiche.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Servizio 5 stelle, attenzione verso il consumatore, costo 0 riuscita 100%. Che dire CONSIGLIATISSIMO
Caso seguito da Avv. Benedetta Dell’Osso, grazie

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Marianna

Ottimo servizio ricevuto. Grande professionalità dell’Avv. Silvestro Liguori.
In pochissimo tempo ho risolto una problematica che avevo da quasi un anno.
Grazie!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Alessandro T.

Tutto é stato perfetto, dalla presa di informazioni iniziale all’esito finale dell’udienza. L’avvicato che mi é stato assegnato é stato estremamente competente e devo dire che durante tutto il percorso mi ha rassicurato tanto ed effettivamente l’esito é stato come da copione.
Vi ringrazio tanto per avermi sollevato da una truffa.
Tengo a ringraziare personalmente soprattutto l’Avv. Antonella Mancinelli per la professionalità tenuta per tutta la questione.
Grazie di cuore.
Alessandro

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giovanni B.

Avevo problemi di portabilità (da Tiscali a Vodafone) non andava a buon fine!! Gli operatori continuavano a rimpallarsi la responsabilità ( classico scaricabarile tra call center) ..allora dopo 2 mesi ho contattato Unione dei consumatori … mi hanno affidato all Avv. Benedetta Dell’Osso (GRATUITAMENTE) che dopo avergli spiegato la situazione e mandato i documenti necessari, ha sbloccato il tutto … e in data odierna è avvenuta la Portabilità !!! Per fortuna ci sono associazioni da parte dei consumatori, perché da solo nonostante le PEC non riuscivo a sbloccare la situazione !! GRAZIE!!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giuseppe F.

Ottima professionalità e disponibilità da parte dell’azienda nel voler procedere con una spiacevole
situazione arrecata da WIND3. L’avvocata Mena molto cortese e precisa è riuscita dopo varie strade a procedere con una conciliazione ottenendo intanto un storno integrale delle fatture pretese da parte del fornitore di telefonia ma addirittura un indennizzo per i disservizi arrecati per il periodo senza linea. L’avvocato Mena ha prontamente effettuato tutte le procedure in linea con la mia richiesta ed ha suscitato un forte interesse per queste spiacevoli situazioni che molto spesso vengono prese con leggerezza se non terminano positivamente quindi ringrazio di cuore per l’ottimo lavoro!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Pasquale P.

Complimenti per il lavoro svolto dall’avv. Valentina Fortunato. Grazie innanzitutto all’associazione per l’esistenza ma un grande elogio va all’Avv. Valentina Fortunato che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, ci mette tanta volontà e tanto impegno! Quindi un grazie veramente a lei che è super eccellente!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Eugenio L.

Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Cinzia P.

Un servizio davvero eccezionale che merita anche più di 5 stelle. Pratico, efficace e competente per noi che fatichiamo a sopravvivere nella giungla di gestori di servizi non proprio onesti. Grazie all’avvocato Giuseppe De Maio che ha seguito con successo la mia pratica e all’associazione.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

Come funziona il recupero crediti Tim nella pratica?

La compagnia invia un primo sollecito di pagamento e se si continua a non pagare, Telecom potrà, con il dovuto preavviso, sospendere la linea telefonica.

Dopo la ricezione della lettera di messa in mora, trascorsi i termini per regolarizzare i pagamenti, la società avvierà l’iter per il decreto ingiuntivo.

 

Attenzione

Dalla data di ricezione del decreto ingiuntivo si avranno a disposizione 40 giorni di tempo per fare opposizione. Passati i 40 giorni, il decreto ingiuntivo diventerà esecutivo.

 

– Il ruolo delle agenzie di recupero

In genere tutte le compagnie telefoniche – quindi anche Tim Telecom – procedono direttamente a recuperare i loro crediti ma preferiscono affidarsi ad agenzie esterne specializzate nel settore, come Zolva, Euroservice, Maran, Service Line o Cerved.

Le agenzie di recupero crediti seguono un iter standardizzato:

  • cercano di contattare l’utente ad ogni ora del giorno attraverso chiamate, per la maggior parte delle volte insistenti, creando stress psicologico e ansie
  • inviano una lettera di messa in mora tramite la società di recupero crediti Telecom.

 

AFFIDATI A NOI

 

Recupero crediti Tim per bollette non pagate

Che succede se non pago la Tim?

Il mancato saldo di una singola fattura non comporta l’avvio di un recupero crediti da parte di Tim.

Quello che accade è che il ritardo del pagamento di una o più bollette prevede la maggiorazione dell’importo da versare a titolo di penale che, in relazione alla somma non pagata, ammonta al:

  • 2% nel caso in cui il pagamento venga fatto dal 1° al 15° giorno successivo alla data di scadenza
  • 4% nel caso in cui il pagamento avvenga dal 16° al 30° giorno successivo alla scadenza
  • 6% nel caso in cui il pagamento venga fatto dopo 30 giorni dalla scadenza della bolletta insoluta.

 

Ti viene proposto un saldo e stralcio? Attenzione!

Molti utenti che si sono affidati a noi hanno ricevuto telefonate con una proposta di saldo e stralcio per conto dell’operatore. Non poche volte accade che all’interno di un ipotetico credito di partenza vengano inseriti costi e/o interessi che non sono legali.

Dunque, non farti impaurire dalle loro “minacce” e dalle ipotetiche ripercussioni che vanno ad elencarti, l’unica cosa da fare è non pagare, prima che sia stata analizzata la situazione!

Siamo qui proprio per questo, contattaci: analizzeremo gratuitamente la tua pratica e se ci sono i presupposti procederemo nelle apposite sedi per garantire le tue ragioni!

 

CONTATTACI SUBITO

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 10 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio