Devi inviare un reclamo Fastweb per segnalare un disservizio o guasto sulla linea?
In questo articolo ti spieghiamo come inviare un reclamo davvero efficace.
Reclami Telefonia è il Blog di Unione dei Consumatori, l’associazione a difesa dei consumatori, specializzata nel settore della telefonia. Da oltre dieci anni offriamo assistenza per la tutela dei diritti degli utenti e dei Consumatori.
Di cosa parla questo articolo
- 1 Quando fare un Reclamo a Fastweb
- 2 Reclamo tramite il Servizio Clienti Fastweb
- 3 Reclamo su portale online o su App My Fastweb
- 4 Reclamo Fastweb su Whatsapp, Facebook e Twitter
- 5 Reclamo Fastweb Con Lettera Raccomandata A/R
- 6 Reclamo problema Fastweb via Fax
- 7 Modulo reclamo Fastweb
- 8 La risposta ai reclami Fastweb
- 9 Come ti aiutiamo a risolvere i problemi Fastweb
- 10 Cosa faremo per te
Quando fare un Reclamo a Fastweb
Ogni giorno riceviamo le lamentele di centinaia di consumatori, per disservizi fastweb: guasti, malfunzionamenti o ritardi nella procedura di portabilità o trasloco, addebiti non dovuti, penali illegittime sono i casi più frequenti, ma non esauriscono la gamma di problemi che puoi avere con la compagnia.
A fronte di ciò, la legge tutela il consumatore che ha subìto il disservizio e la mancata risoluzione del problema prevedendo indennizzi economici commisurati ai giorni di disagio.
Ma la prima cosa da fare è inoltrare un reclamo, preferibilmente scritto, nei confronti del Gestore, segnalando la problematica in corso.
Facendo reclamo Fastweb potrai quindi:
- obbligare l’operatore a risolvere il disservizio nei tempi indicati dalla Carta dei Servizi
- dare prova dell’avvenuta segnalazione (e che il problema non è stato risolto nei tempi previsti)
- obbligare Fastweb a prendere in carico la tua contestazione di addebito non dovuto o di altri errori di fatturazione
- far partire la richiesta di rimborsi, storni e indennizzi.
Continua a leggere per scoprire come fare!
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Reclamo tramite il Servizio Clienti Fastweb
Se sei un cliente privato o una partita Iva, puoi fare un reclamo chiamando il servizio clienti Fastweb al numero:
- 192 193, per i privati e attivo tutti i giorni della settimana, h24
- 192 194, per le piccole imprese e operativo tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 24.
Nota bene
Quando chiami il servizio clienti Fastweb per lamentare guasti, ritardi o contestare una bolletta, annota la data e l’orario della chiamata e il codice operatore con il quale hai parlato.
Queste informazioni ti serviranno per dare prova della segnalazione in caso di contenzioso.
Reclamo su portale online o su App My Fastweb
Puoi anche fare un reclamo Fastweb online, collegandoti alla tua area MyFastPage e recandoti nella sezione “Come possiamo aiutarti?” In questa sezione puoi anche controllare le fasi della gestione del tuo reclamo o sull’App My Fastweb per IOS e Android.
In alternativa puoi contattare l’assistenza ai clienti su Facebook o taggando @FASTWEBHelp su Twitter.
Sapevi che
In caso di gravi guasti o altri disservizi potremo avviare per te una procedura di urgenza innanzi al Co.re.com chiedendo la riattivazione del servizio? Entro 10 giorni dalla presentazione, il Co.re.com adotterà un provvedimento di urgenza per la riattivazione del servizio o rigetterà la richiesta!
Reclamo Fastweb su Whatsapp, Facebook e Twitter
Puoi fare la tua segnalazione anche al numero WhatsApp 3756497700.
Riceverai assistenza dal Supporto Fastweb direttamente su WhatsApp o sulle pagine social Facebook e Twitter della compagnia.
Reclamo Fastweb via Pec
Il reclamo Fastweb per iscritto può essere inviato tramite Pec a:
- [email protected].
- [email protected] (per le chiusure contrattuali).
La trasmissione via PEC presuppone che tu sia in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata. La Pec ha lo stesso valore legale di una raccomandata. Conserva quindi le ricevute di accettazione e consegna generate in automatico subito dopo la trasmissione.
Reclamo Fastweb Con Lettera Raccomandata A/R
In alternativa puoi inviare una Raccomandata A/R indirizzata a FASTWEB S.p.A. – Casella Postale n. 126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI).
Reclamo problema Fastweb via Fax
Infine, puoi inviare un Fax al numero 02 454011077.
Come detto, inoltrare il tuo reclamo in forma scritta è il miglior modo per segnalare un problema Fastweb perché:
- fornisce una data certa di invio dello stesso
- costringe il Gestore a prendersi carico del tuo problema
- ti consente di richiedere formalmente gli indennizzi economici previsti dalla Carta dei servizi Fastweb.
Modulo reclamo Fastweb
Puoi scaricare e utilizzare la nostra lettera di reclamo Fastweb precompilata qui sotto e seguire le indicazioni utili per reclamare in modo veramente efficace.
📥 RECLAMO FASTWEB
per Business e Privati
Compila il modulo e invialo ai recapiti che ti abbiamo indicato sopra.
Ricorda di fare una copia del tuo reclamo e di conservare le ricevute di ricevimento.
Recesso anticipato: Nessuna penale!
Ogni consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di telefonia in ogni momento e senza penali. A stabilirlo è la legge Bersani del 2007, che ha messo fine alla prassi predatoria delle compagnie telefoniche di richiedere penali altissime, ogni volta che il consumatore decideva di passare ad altro Gestore.
La compagnia telefonica, in questo caso potrà pretendere soltanto il pagamento dei soli costi di disattivazione, c.d. costi vivi per la dismissione del contratto (circa 30/40 euro) e i 30 giorni di fatturazione successiva (una sorta di pagamento forfettario).
La risposta ai reclami Fastweb
Così come è un obbligo del cliente reclamare, rispondere è un dovere della Compagnia.
Difatti, quest’ultima, secondo quanto previsto dall’Agcom, è tenuta a farlo – positivamente o negativamente – entro 45 giorni dalla ricezione della segnalazione.
Qualora l’ufficio reclami Fastweb non rispondesse oltre la tempistica prevista, o lo facesse in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, sarà tenuta a indennizzarti (oltre i 45 giorni) con 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300,00 €.
Come ti aiutiamo a risolvere i problemi Fastweb
Se vuoi inviare un reclamo a Fastweb o se, dopo aver inviato il tuo reclamo, la compagnia non ti ha risposto o ha rigettato il reclamo con risposte stereotipate o generiche, contattaci. Da anni forniamo assistenza gratuita (leggi il documento che lo certifica) e tutela online a difesa dei consumatori.
Ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia.
I nostri avvocati, ricevuta la documentazione necessaria, presenteranno un reclamo contro la compagnia e gestiranno tutte le fasi successive, garantendoti una tutela professionale e sicura.
Tutto questo stando comodamente seduto a casa. Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.
Consumatori soddisfatti
PER SAPERNE DI PIÙ
Gli indennizzi previsti dalla Carta dei Servizi
In caso di problemi o disservizi causati dalla Compagnia, la delibera Agcom n. 347/18/CONS, prevede un indennizzo automatico (quindi senza che l’utente ne faccia richiesta)
Pertanto, decorsi i 45 giorni dai reclami a Fastweb o dalla risoluzione dello stesso, questa è tenuta a risarcire il cliente con accredito sulla prima fattura utile.
Nello specifico sono previsti:
- Ritardo attivazione servizio | FISSO 7,50 € al giorno | MOBILE 6 € giorno (max 60 €)
- Ritardo Trasloco servizio | FISSO 7,50 € al giorno
- Sospensione o cessazione servizio | FISSO 7,50 € al giorno
- Mancata informativa su ritardo/impedimento attivazione/trasloco | FISSO 3 € al giorno (max 100 gg)
- Disservizio (completa interruzione) | FISSO 5 € al giorno (max 10 gg)
- Malfunzionamento servizio (irregolarità o discontinuità) | FISSO 1,50 € al giorno (max 10 gg) | MOBILE 10 € (forfettari)
- Disservizi nelle procedure di passaggio tra operatori | FISSO 1,50 € al giorno
- Ritardo portabilità numero (in Fastweb o verso altro operatore) | FISSO 5 € giorno (max 100 €) | MOBILE 2,50 € al giorno lavorativo (max 50 €)
- Attivazione servizi non richiesti | FISSO 2,50 € al giorno (max 50 €) | MOBILE 2,50 € al giorno (max 50 €)
- Attivazione profili tariffari non richiesti | FISSO 2,50 € al giorno (max 50 €)
- Perdita numero telefonico | FISSO 2,50 € al giorno (max 50 €) | MOBILE 25 € per ogni anno di utilizzo (max 250 €)
- Omessa o errata pubblicazione elenchi telefonici | FISSO 100 € una tantum | MOBILE 25 € per residenziali e 50 € per P. IVA
- Ritardo / Mancata risposta Reclamo (oltre 45 gg) | FISSO 1 € al giorno | MOBILE 1 € al giorno
I predetti indennizzi automatici sono aumentati del doppio in caso di disservizio su utenze business.
Ho cambiato gestore in data 17 luglio ma nonostante tutto mi arriva la bolletta da pagare che fare?
Gentile Luisa, abbiamo preso in carico il suo problema. Un nostro operatore la contatterà a breve per aiutarla. Cordialità
Buongiorno,da febbraio 2020 non ricevo fattura conto Fastweb.cod.cliente 5278516(fatture regolarmente pagate,
ricevo pubblicità ,promozioni sia sul cell.348 2828251 sia sul computer
Gradirei se possibile il ripristino degli invii
cell.3482828***
Gentile Silvana, un nostro operatore la contatterà tramite mail. Cordialità
ho richiesto ed ottenuto la portabilità da gestore wind con passaggio a fastweb del mio num 3388228810, dal 1 giugno 2021 che sono fastweb ma ho un grosso problema non riesco a terminare le conversazioni che cade la linea, oppure non riescono a sentirmi, ho chiamato migliai di volte la fastweb e dopo 4 giorni il problema non viene risolto, addirittura operatori che rispondono dall’Albania mi hanno letteralmente mandati a quel paese, ESIGO CON ESTREMA URGENZA CHE VENGA RICHIAMATO AL PIù PRESTO POSSIBILE PER RISOLVERE IL PROBLEMA
Gentile Enrico, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità