Hai ricevuto una penale Vodafone per recesso anticipato del contratto linea/fibra o dopo cambio operatore?
Sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato con l’obiettivo di informare cittadini e imprese sui propri diritti e su ciò che spetta loro di diritto.
La nostra associazione, esperta nel settore, offre a tutti il proprio supporto per risolvere gratuitamente i problemi legati alla telefonia.
Scopri come possiamo aiutarti!
Recesso anticipato Vodafone, i tuoi diritti e le penali applicate
La legge Bersani n.40 del 2007 vieta le penali per il recesso anticipato Vodafone e stabilisce che il cliente debba pagare soltanto il corrispettivo per i costi di disattivazione di circa 30 euro.
In caso di cambio gestore, invece, non saranno dovuti nemmeno i costi di disattivazione!
Tuttavia, in tanti ci raccontano ogni giorno che Vodafone addebita loro penali illegittime dopo il recesso anticipato:
- gonfiando i costi di disattivazione
- camuffando gli importi richiesti sotto altre voci (ad es. “contributo di disattivazione”, “importo per dismissione”, “costo per attività di migrazione”)
- richiedendo sconti precedentemente applicati o maxi rate per acquisti strumentali
- addebitando il costo di servizi mai richiesti
Come ti aiutiamo con le penali Vodafone per recesso anticipato o cambio gestore
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
Affrontare queste situazioni da soli spesso non basta, ma con l’aiuto di professionisti esperti, puoi ottenere ciò che ti spetta.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- l’annullamento della richiesta
- il rimborso delle penali Vodafone prelevate indebitamente.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Recesso anticipato Vodafone senza penali
Esistono dei casi (eccezionali) in cui puoi recedere da Vodafone e non pagare nemmeno i costi di disattivazione per chiusura anticipata. Ecco di seguito quali sono:
- Modifica unilaterale del contratto
- Guasti e disservizi
- Diritto di ripensamento
- Passaggio da Vodafone ad altro operatore
- Mancato rispetto dello standard minimo di qualità
Nell’articolo ti abbiamo indicato il modo più efficace e semplice per avere giustizia. Se, però, vuoi procedere da solo, ti indichiamo di seguito i recapiti telefonici per contattare Vodafone.
Come recedere anticipatamente da Vodafone
Contattare Vodafone al call center ai numeri:
- 190 (clienti privati) numero gratuito per i clienti Vodafone, attivo tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 22,00 da fisso e da mobile
- 193 per i clienti Vodafone Exclusive
- 42323 per i clienti business
- +393492000190 se chiami dall’estero (verrai messo in contatto con il servizio clienti Vodafone) attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
- +393482002323 per i clienti business se chiami dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
Se non ricevi risposta o non ti risolvono il problema, potrai sempre contattarci e saremo felici di aiutarti.