Problemi trasloco linea Telecom Tim: come risolverli

Trasloco

Devi fare il trasloco linea Tim Telecom e non sai come fare? L’hai già richiesto, ma la procedura non è andata a buon fine?

Leggendo il nostro articolo scoprirai: come chiedere il trasferimento linea telefonica Telecom; quanto costa e quanto tempo ci vuole affinché avvenga il cambio residenza Telecom.

E se lo spostamento linea Telecom non è andato come speravi e la compagnia non vuole rispettare i tuoi diritti, ti aiutiamo noi gratuitamente a risolvere il tuo problema!

 

 

Trasloco linea Telecom Tim: a cosa serve e quando richiederlo

Telecom Italia resta la principale compagnia telefonica dei cittadini che hanno una linea fissa. E, così come le altre, offre l’opportunità – a privati e clienti business – di cambiare residenza mantenendo il proprio numero di telefono e il proprio piano tariffario, almeno quando si può.

Il trasloco linea Tim Telecom è infatti possibile solo quando il cambio di indirizzo avviene all’interno dello stesso distretto telefonico. È fondamentale infatti, prima di richiederlo, contattare il gestore per accertarsi che la nuova zona di residenza:

  • sia servita dalla linea
  • non sia interessata da problemi tecnici
  • sia coperta da una connessione internet di velocità pari o superiore rispetto alla precedente.

Nel caso in cui il nuovo indirizzo sia fornito da una connessione di qualità inferiore alla precedente, è diritto del consumatore:

  • disdire il contratto senza pagare penale
  • ottenere uno sconto in bolletta
  • passare da adsl a fibra o viceversa, in funzione della convenienza.

È quello che è successo a te, ma Tim non vuole consentirti nessuna di queste opzioni? Contattaci subito per obbligarla a rispettare i tuoi diritti, senza alcun costo!

 

Come chiedere il trasferimento linea Telecom Tim?

Puoi chiedere il tuo trasloco linea Tim:

  • online, sul portale del gestore
  • telefonicamente, tramite il call center che risponde al 187 per i clienti privati e al 191 per i clienti business gratuitamente 24 ore su 24
  • via fax se sei un cliente business che deve traslocare più di due linee. In questo caso il numero è  800 000 191.

 

Trasloco linea Telecom online

Se hai dimestichezza con il web, ricorda che la richiesta di trasloco Tim Telecom online è la più conveniente, perché ti consente di monitorare l’avanzamento della procedura tutte le volte che lo desideri.

Per chiedere il trasferimento Telecom online:

  • accedi con le tue credenziali al portale
  • entra in “La mia linea” e clicca su “Gestisci linee e servizi”
  • seleziona “Trasloca” e compila il form dedicato
  • controlla la tua casella e-mail per verificare che la tua domanda sia stata recapitata al destinatario
  • accedi nuovamente e controlla la sezione “Stato richieste” per monitorare la fase in cui si trova il tuo trasloco linea telefonica Telecom Tim.

 

 -Tempi e costo trasloco Telecom Tim

Ecco quanto costa trasferire la linea telefonica Telecom:

  • Se sei un cliente privato, il trasloco linea telefonica Telecom è gratuito. Perché il costo originario di € 73,20 è stato azzerato da maggio 2019. Chiaramente, qualora necessario, dovrai pagare gli interventi tecnici per l’installazione della linea al nuovo indirizzo.
  • Se sei un cliente business, il costo trasloco linea Telecom è di € 60 per ogni linea. In ogni caso la fatturazione del canone e dei servizi attivi prosegue fino all’attivazione al nuovo indirizzo.

Vuoi sapere quanto tempo ci vuole per un trasloco della linea telefonica Tim?

Sappi che, a proposito dei tempi trasloco Tim, sulla Carta dei servizi è fissato un termine di 10 giorni solari a partire dalla richiesta.

Ma se si presentano problemi all’impianto, alla copertura o circa l’invio della domanda, i tempi attivazione Telecom nella nuova residenza possono arrivare anche a 60 giorni.

Sono già trascorsi i termini previsti e il trasferimento non è avvenuto? Rivolgiti a noi: attiveremo per te una procedura d’urgenza che obbligherà Tim a rispettare gli impegni presi e a erogarti un indennizzo per il disservizio che ti ha causato.

 

Indennizzo per mancato rispetto tempi trasloco Tim

Se Telecom ritarda il trasloco linea Tim, ti spetta un indennizzo automatico di € 7,50 come previsto dalla Carta dei servizi e la delibera 347/17 Cons. Ma attenzione, questo indennizzo ti spetta soltanto nel caso in cui tu non abbia inviato disdetta.

Non hai ricevuto l’indennizzo che ti spetta? Ti basterà contattarci per ottenerlo subito!

 

Come risolvere i problemi nel trasloco linea Telecom

Nonostante traslocare linea Telecom sia un diritto del consumatore e preveda una procedura piuttosto semplice, ogni giorno migliaia di utenti ci contattano segnalandoci spiacevoli imprevisti. Ecco i più frequenti:

  • non viene accettata o presa in carico la richiesta di trasloco della linea
  • in bolletta sono addebitati costi di trasloco non dovuti
  • il trasloco Telecom è in ritardo e la compagnia rimanda costantemente la data dell’attivazione alla nuova residenza
  • la qualità della connessione nel nuovo domicilio è scadente, ma il gestore non l’aveva comunicato e non intende concedere sconti
  • Tim non vuole concedere al cliente di usufruire dello stesso piano tariffario, proponendo “offerte” meno vantaggiose e senza dare l’opportunità di recedere dal contratto senza pagare penali.

Se questo è ciò che ti è successo, oppure se stai subendo un’altra ingiustizia, sappi che possiamo aiutarti.

Vuoi ottenere anche tu la miglior soluzione possibile? Invia il tuo reclamo a Tim e contattaci immediatamente, per evitare che la tua segnalazione resti inascoltata. Leggi le esperienze di chi si è già fidato di noi.

 

Come segnalare problemi nel trasloco Tim

Puoi reclamare i tuoi problemi nel trasloco linea Telecom Tim chiamando il servizio clienti al numero 187 (privati) o 191 (business), aprendo un ticket nell’area riservata del sito ufficiale o inviando un messaggio sulle pagine social (Facebook e Twitter).

Il nostro consiglio, però, è quello di reclamare esclusivamente per iscritto tramite fax (al numero 800 000 187 per i privati della linea fissa e all’800 000 191 per Tim business), a mezzo pec all’indirizzo [email protected], oppure con una raccomandata A/R indirizzata a Telecom Italia S.p.A:

  • Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti della linea fissa
  • Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

Con questa modalità potrai ricostruire quanto effettivamente accaduto e avviare automaticamente la tua richiesta di indennizzo. Inoltre, in caso di controversia, potrai facilmente dimostrare l’avvenuta segnalazione.

Puoi utilizzare il nostro modulo precompilato per il tuo reclamo. E se hai difficoltà a inviarlo, possiamo farlo noi per te, gratuitamente!

📥 RECLAMO TELECOM

Una volta inoltrata la segnalazione, la compagnia dovrà risponderti per iscritto entro 45 giorni, altrimenti dovrà erogarti anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo.

Hai inviato il tuo reclamo? Non perdere altro tempo: affidati a noi!

 

Come risolvere i problemi relativi al trasloco

Noi di Reclami Telefonia – blog di Unione dei Consumatori specializzato in telefonia, internet e pay-tv – da oltre 10 anni aiutiamo chi, come te, da solo/a ha difficoltà a risolvere questi problemi e vuole avere giustizia.

Con noi potrai risolvere ogni problema legato al tuo trasloco Tim Telecom senza pensieri e senza sostenere alcun costo.

Ti offriamo un servizio di assistenza completamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), non perché i nostri legali lavorino gratis ma perché abbiamo scelto di addebitare ogni spesa a Telecom che non rispetta la legge e non certo a te, consumatore come noi.

Come ti aiutiamo

Ricevuta la tua segnalazione:

  • un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà, ascolterà cosa ti è successo e prenderà in carico il tuo caso
  • un avvocato esperto in materia difenderà le tue ragioni, ottenendo la soluzione del tuo problema, il rimborso di tutte le somme che ti fossero state ingiustamente sottratte e l’indennizzo economico per il disagio subìto.
  • potrai seguire l’avanzamento della tua pratica nell’area riservata all’interno del nostro sito.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

 

PER SAPERNE DI PIÙ

– Altri canali per contattare Tim Telecom

In caso di problemi con il trasloco linea Telecom risulta indispensabile contattare Tim.

Puoi contattare il tuo operatore:

  • tramite App e Area clienti MyTIM, attraverso la quale potrai ricevere assistenza sia sulla linea fissa che mobile
  • chattando con Angie, l’assistente virtuale di Tim
  • via Whatsapp al numero 335 123 7272, dove potrai messaggiare con un operatore
  • tramite la Community, dove troverai soluzioni ed esperienze di altri utenti e le risposte degli operatori
  • contattando telefonicamente il 187 (per la linea fissa) il 119 (per la linea mobile) servizio gratuito e attivo 24 ore su 24. Se sei all’estero potrai chiamare da fisso il numero +390285951 o il +390636881 che ti passerà il servizio clienti 187, per il mobile il 119 risponde al numero +393399119, servizi gratuiti in zona EU a pagamento nel resto del mondo.
  • tramite le caselle postali:
    • servizio Clienti Fisso – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM
    • servizio Clienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM
Clicca per valutare l'articolo
[Total: 8 Average: 4.5]
Condividi con:

2 commenti su “Problemi trasloco linea Telecom Tim: come risolverli”

  1. Buongiorno, ho fatto richiesto di trasloco linea ad altro indirizzo per la mia attività commerciale in data 12.04 ed a oggi, nonostante i ripetuti interventi del tecnico ad oggi non ho la linea internet e voce, nonostante le fattura da parte di Tim vengono emesse, arrecando un notevole disservizio alla mia attività, che si basa proprio sulla vendita on line.
    Potete assistermi? Grazie

    Rispondi

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio