Come inviare un reclamo via PEC a Vodafone

Contatti

In questo articolo ti spieghiamo come inviare una Pec Vodafone. Ti forniamo l’indirizzo aggiornato per inviare un reclamo o qualunque altra comunicazione ufficiale.

Ma soprattutto ti diciamo come possiamo aiutarti a risolvere i tuoi problemi gratuitamente.

 

CONTATTACI GRATUITAMENTE!

 

 

Perché scegliere di inviare una Pec Vodafone

La segnalazione con Vodafone PEC ti permette di reclamare un disservizio in atto o di fare qualunque altra comunicazione in modo ufficiale a Vodafone.

Per presentare un reclamo a Vodafone, puoi utilizzare la PEC Vodafone reclami che offre maggiori garanzie:

  • ha valore di conoscenza legale, come una lettera raccomandata, ma molto più veloce!
  • fornisce la prova dell’avvenuta ricezione della segnalazione a Vodafone, utilizzabile anche in caso di contenzioso.

La Vodafone pec reclami è stata recentemente modificata. L’indirizzo aggiornato è:

[email protected]

Questa posta certificata Vodafone è valida anche come pec Vodafone business

Fai attenzione, il vecchio indirizzo posta certificata Vodafone non è più attivo e tutte le comunicazioni eventualmente inviate non saranno valide.

Al momento della ricezione di reclami Vodafone PEC, la compagnia dovrà risolvere il disservizio lamentato nei tempi stabiliti dalla carta dei servizi. Se non lo fa, il cliente (consumatore o business), avrà diritto all’indennizzo economico per ogni giorno di mancata fruizione del servizio. Ecco perché ci siamo noi!

 

La nostra mission

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto.

Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi con operatori in carne ed ossa (nessuna chat-bot o voce registrata) per risolverlo gratuitamente.

RICHIEDI ASSISTENZA ONLINE!

 

I problemi più comuni da segnalare con una PEC a Vodafone

Tra i problemi più comuni per cui è fondamentale inviare una Vodafone PEC reclami, ci sono

  • guasti e malfunzionamenti prolungati
  • altri disservizi sulla linea fissa/mobile come ritardi di portabilità o trasloco o alla linea internet
  • problemi di fatturazione come servizi non richiesti o penali per recesso
  • modifica unilaterale delle condizioni contrattuali.

Se hai avuto dei problemi relativi a un contratto sottoscritto con Vodafone per disservizi o hai riscontrato in bolletta voci di costo sospette, importi elevati non giustificati dalle condizioni contrattuali scelte, dovrai fare reclamo, preferibilmente all’indirizzo posta certificata Vodafone per mettere a conoscenza la compagnia del problema.

A questo punto Vodafone dovrà attivarsi per la risoluzione in tempi celeri.

 

Servizio legale gratuito

Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia.

Ma non solo… è tutto assolutamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.

E se dovessimo malauguratamente perdere… tranquillo, paghiamo tutto noi!

CONTATTACI GRATUITAMENTE!

 

Come inviare un reclamo all’indirizzo PEC Vodafone

Per inviare una PEC a Vodafone, devi a tua volta essere in possesso di una Pec e cioè di una casella PEC da cui effettuare l’invio. Dovrai scrivere il messaggio e inviarlo, come fai con una casella di posta ordinaria. Segui questi semplici passaggi:

  1. clicca su “scrivi”
  2. inserisci l’indirizzo [email protected]
  3. aggiungi l’oggetto, cioè il motivo sintetico del reclamo. Ad esempio: ”Reclamo per mancata attivazione della linea, guasto, mancato trasloco” ecc.” (inserisci il tipo di disservizio), seguito dal riferimento al contratto (inserisci il numero del tuo contratto) e al titolare dell’utenza
  4. componi il tuo messaggio. Puoi scrivere tu il testo del reclamo, spiegando in modo chiaro il disservizio lamentato (quando è iniziato, se hai fatto una segnalazione telefonica, il tempo trascorso senza risultato) o utilizzare il comodo modulo precompilato che troverai più giù
  5. inserisci anche l’indennizzo che richiedi
  6. non dimenticare di allegare anche una copia del tuo documento d’identità e le scansioni dei documenti a supporto del tuo reclamo.

clicca su Invia e, attendi di ricevere due ulteriori Pec contenenti due certificati elettronici: uno che conferma l’accettazione della PEC da parte del tuo provider e uno che conferma la ricezione del messaggio da parte del destinatario.

Conserva entrambe le ricevute insieme a una stampa del contenuto inviato. Le Ricevute danno valore legale alla tua comunicazione.

 

Modulo da inviare a Pec reclami Vodafone

Puoi anche utilizzare il nostro modulo precompilato, che dovrai riempire con i campi mancanti, sottoscrivere, scansionare e allegare alla Pec.

Modulo reclamo Vodafone in Word

Modulo reclamo Vodafone in PDF.

 

Altre modalità per inviare un reclamo a Vodafone

Per completezza ti indichiamo le ulteriori modalità per reclamare un problema o fare una disdetta.

Per i privati, è attivo il Servizio Clienti ai numeri:

  • 190, gratuito per numeri Vodafone e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento. Ti risponderà TOBi, l’assistente digitale, e se servirà ulteriore aiuto ti farà parlare con un operatore
  • 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
  • 0284594650, attivo dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV
  • puoi inviare il tuo reclamo anche via Fax al numero 800 034 626 accompagnato da una copia di un documento d’identità.

Se sei un’azienda o un cliente business è possibile inviare il tuo reclamo ai numeri.

  • 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
  • +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
  • 800 227 755per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.

Puoi anche effettuare il tuo reclamo nell’area clienti del sito ufficiale di Vodafone, facendo l’accesso con le tue credenziali. Se non ne sei in possesso, dovrai prima registrarti.

Puoi inviare il tuo reclamo anche sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone) o sulla pagina Facebook (@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT).

Puoi fare il tuo reclamo anche con TOBi WhatsApp. TOBI è la chatbot, messo a disposizione di Vodafone, attivo sul numero WhatsApp 3499190190. Il Servizio è gratuito con WhatsApp e richiede una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano telefonico dati attivo. Il servizio è attivo 24/7. Se le risposte dell’assistente virtuale non ti soddisfano e vuoi parlare con un operatore senza Tobi, digita “parlare con operatore”.

C’è la possibilità di inviare una segnalazione dall’area clienti del sito Vodafone, accedendo con le proprie credenziali.

Ultima, ma sempre efficace è poi la cara vecchia raccomandata che, insieme alla posta certificata Vodafone, rappresenta la modalità che fornisce prova legale certa dell’invio della segnalazione a Vodafone.

Invia la tua raccomandata a:

  • Linea mobile: Casella Postale 190 – IVREA
  • Linea fissa: Casella Postale 109 – ASTI.

La Pec però è preferibile anche alla raccomandata perché è uno strumento più immediato e ti risparmia lunghe file d’attesa agli sportelli degli uffici postali.

Ricorda che, se Vodafone non risponde al tuo reclamo non devi far altro che contattarci.

 

Scopri il nostro servizio online

Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.

Risolverai il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

 

La Delibera Agcom 347/2018

Se inoltri un reclamo scritto, la tua pratica sarà gestita entro 45 giorni, come indicato nelle condizioni generali del contratto.

Se Vodafone non ti risponde, lo fa con ritardo, o rigetta il tuo reclamo con risposte generiche e non motivate, quasi predefinite, avrai diritto a un indennizzo da € 2,50 a € 300,00.

 

Come ti aiutiamo a inviare una PEC a Vodafone

Conosciamo a menadito la normativa a tutela dei consumatori (è il nostro mestiere!) e facciamo valere il fatto di essere in tanti.

Da oltre 10 anni risolviamo centinaia di casi al mese, collezionando successi documentati contro le compagnie telefoniche.

Ecco perché la gente si affida di noi! Leggi le loro testimonianze.

 

cosa faremo per te

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Davide

Servizio 5 stelle, attenzione verso il consumatore, costo 0 riuscita 100%. Che dire CONSIGLIATISSIMO
Caso seguito da Avv. Benedetta Dell’Osso, grazie

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Marianna

Ottimo servizio ricevuto. Grande professionalità dell’Avv. Silvestro Liguori.
In pochissimo tempo ho risolto una problematica che avevo da quasi un anno.
Grazie!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Salvatore B.

Ho atteso per 6 mesi l’attivazione di una linea telefonica fissa e la compagnia mi teneva in attesa recandomi problemi dal punto di vista lavorativo. Mi sono rivolto all’agenzia e, grazie all’Avvocato Valentina Fortunato, sono riuscito ad ottenere un indennizzo in breve tempo. L’avvocato è stato molto professionale e attento alle mie problematiche.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giuseppe F.

Ottima professionalità e disponibilità da parte dell’azienda nel voler procedere con una spiacevole
situazione arrecata da WIND3. L’avvocata Mena molto cortese e precisa è riuscita dopo varie strade a procedere con una conciliazione ottenendo intanto un storno integrale delle fatture pretese da parte del fornitore di telefonia ma addirittura un indennizzo per i disservizi arrecati per il periodo senza linea. L’avvocato Mena ha prontamente effettuato tutte le procedure in linea con la mia richiesta ed ha suscitato un forte interesse per queste spiacevoli situazioni che molto spesso vengono prese con leggerezza se non terminano positivamente quindi ringrazio di cuore per l’ottimo lavoro!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Eugenio L.

Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Alessandro T.

Tutto é stato perfetto, dalla presa di informazioni iniziale all’esito finale dell’udienza. L’avvicato che mi é stato assegnato é stato estremamente competente e devo dire che durante tutto il percorso mi ha rassicurato tanto ed effettivamente l’esito é stato come da copione.
Vi ringrazio tanto per avermi sollevato da una truffa.
Tengo a ringraziare personalmente soprattutto l’Avv. Antonella Mancinelli per la professionalità tenuta per tutta la questione.
Grazie di cuore.
Alessandro

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giovanni B.

Avevo problemi di portabilità (da Tiscali a Vodafone) non andava a buon fine!! Gli operatori continuavano a rimpallarsi la responsabilità ( classico scaricabarile tra call center) ..allora dopo 2 mesi ho contattato Unione dei consumatori … mi hanno affidato all Avv. Benedetta Dell’Osso (GRATUITAMENTE) che dopo avergli spiegato la situazione e mandato i documenti necessari, ha sbloccato il tutto … e in data odierna è avvenuta la Portabilità !!! Per fortuna ci sono associazioni da parte dei consumatori, perché da solo nonostante le PEC non riuscivo a sbloccare la situazione !! GRAZIE!!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Cinzia P.

Un servizio davvero eccezionale che merita anche più di 5 stelle. Pratico, efficace e competente per noi che fatichiamo a sopravvivere nella giungla di gestori di servizi non proprio onesti. Grazie all’avvocato Giuseppe De Maio che ha seguito con successo la mia pratica e all’associazione.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Pasquale P.

Complimenti per il lavoro svolto dall’avv. Valentina Fortunato. Grazie innanzitutto all’associazione per l’esistenza ma un grande elogio va all’Avv. Valentina Fortunato che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, ci mette tanta volontà e tanto impegno! Quindi un grazie veramente a lei che è super eccellente!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio