Leggendo questo articolo scoprirai come passare da ADSL a fibra ottica per avere una maggiore velocità di connessione. Ti diciamo anche cosa fare per risolvere i problemi e i disservizi che possono presentarsi una volta concluso il passaggio. Richiedi la nostra consulenza gratuita.
Reclami telefonia è il blog di Unione dei consumatori, l’associazione a difesa dei consumatori specializzata nel settore della telefonia e internet e telecomunicazioni.
Da oltre 10 anni offriamo assistenza per la tutela dei diritti degli utenti e dei consumatori. Affidati a noi e ti aiuteremo gratuitamente!
Di cosa parla questo articolo
- 1 Come passare da Adsl a fibra ottica
- 2 Le tipologie di Fibra offerte in Italia
- 3 Come richiedere il passaggio da Adsl a fibra
- 4 Costi e tempi per passaggio da ADSL a fibra
- 5 Problemi nel passaggio da adsl a fibra
- 6 Cosa fare se l’operatore non garantisce il servizio fibra
- 7 Come inviare un reclamo scritto
- 8 Modulo Reclamo
- 9 Come ti aiutiamo a risolvere i problemi passaggio da Adsl a Fibra
- 10 Cosa faremo per te
Come passare da Adsl a fibra ottica
Passare da Adsl a Fibra ha innumerevoli vantaggi.
La fibra ottica permette di navigare ad altissime velocità senza interruzioni ed è per questo motivo che oggi ha completamente superato l’Adsl. Non tutti sanno, però, che questa operazione, oltre ad avere dei vantaggi, può avere anche costi e tempi elevati.
Il passaggio da fibra adsl può avvenire con lo stesso Gestore , oppure cambiando compagnia.
In entrambi i casi la compagnia con cui fai il passaggio da ADSL a Fibra ti chiederà la disponibilità a ricevere un tecnico a casa tua, per attivare la nuova linea.
Questa è una fase particolarmente delicata, ti invitiamo quindi a prestare attenzione. È proprio in questo momento di transizione, infatti, che è possibile andare incontro a spese non previste e incappare in problematiche relative al passaggio da Adsl a fibra.
Ricorda
Il tecnico ha il solo obbligo di attivare la nuova linea e non si occupa, pertanto, di disattivare quella con altro gestore.
Di questo dovrai occupartene tu, comunicando al vecchio Gestore l’avvenuto passaggio da Adsl a fibra ottica. Se lo dimentichi, dovrai fare i conti con la doppia fatturazione.
Le tipologie di Fibra offerte in Italia
La tecnologia Fibra non è tutta uguale, per cui, se stai pensando di passare da adsl a fibra, può essere utile conoscere le differenze tra:
- FTTH (Fiber To The Home), la tecnologia fibra più stabile e performante. Infatti, il collegamento in fibra ottica parte dalla centrale e arriva fino all’abitazione dell’utente, coprendo l’intera tratta
- FTTS (Fiber To The Street): qui, invece, la fibra copre solo il tratto tra la centrale e un piccolo distributore vicino al cabinet; pertanto, il collegamento fino a casa è affidato al rame
- FTTC (Fiber To The Cabinet): come nella connessione FTTS, la fibra copre solo parzialmente la rete.
Cambiare Gestore nel passaggio da Adsl a fibra
Se per effettuare il passaggio da fibra ottica a adsl stai passando a un altro Operatore è importante che ti accerti di due cose:
- la distanza tra la tua abitazione, la cabina e la centrale del Gestore
- verificare se la tua abitazione è coperta dal collegamento fibra.
Ti consigliamo di valutare bene quale possa essere l’opzione più adatta a te e se vale effettivamente la pena di abbandonare il servizio precedente, anche in termini di tempi e costi.
Come richiedere il passaggio da Adsl a fibra
Contatta il Gestore e verifica se la tua zona è coperta dalla Fibra. In questo caso puoi inoltrare la richiesta di passaggio da Adsl a Fibra.
Ecco di seguito i contatti utili per le compagnie più comuni.
- Passaggio da adsl a fibra Tim: call center al numero 187 numero gratuito e attivo dalle 7:00 alle 22:00
- Tiscali passaggio da adsl a fibra: call center al numero 130 gratuito da tutte le reti fisse e mobili e disponibile dalle 8:00 alle 21:00 inclusi i festivi
- Wind passaggio da adsl a fibra: call center al numero gratuito 159 e attivo dalle 08:00 alle 24:00
- Passaggio da adsl a fibra Fastweb: chiama il numero 146. Il Servizio Commerciale è attivo da lunedì a domenica dalle 09:00 alle 22:00 e la chiamata è gratuita da tutti i telefoni di rete fissa.
Se la tua zona è servita, la Compagnia ti contatterà per fissare l’appuntamento con il tecnico, che verrà direttamente a casa tua per attivare la nuova linea.
La maggior parte dei problemi che si presentano con la Fibra, si manifestano proprio in questo momento, quindi, ti consigliamo di prestare attenzione.
Sopralluogo del tecnico per passaggio da adsl a Fibra.
Il tecnico avrà il compito di attivare la nuova linea. Se la tecnologia dell’abitazione non fosse sufficiente, potrebbe essere necessario installare una nuova presa.
In caso di intervento ulteriore, il costo dell’operatore è a carico del cliente. Ma se ti è stato addebitato il costo dell’intervento tecnico per la semplice attivazione del modem, rivolgiti a noi per ricevere il rimborso o lo storno!
La sospensione amministrativa
Se non hai pagato le bollette telefoniche il gestore può sospendere il servizio di linea voce e internet!
Deve però informarti almeno 10 giorni prima dell’effettiva interruzione. Se la tua linea voce o internet è stata sospesa senza preavviso hai diritto al ripristino della linea e a un indennizzo economico. Richiedi la nostra assistenza e sapremo far valere i tuoi diritti.
Costi e tempi per passaggio da ADSL a fibra
Per il passaggio dall’ADSL alla fibra, i costi possono variare da una compagnia a un’altra.
Passare da ADSL a Fibra senza cambiare compagnia è, in alcuni casi, gratuito.
In questo caso l’operatore sostituirà il modem fornito in comodato d’uso con un modello compatibile con la fibra ottica, senza modificare le condizioni dell’offerta già attiva.
Può però capitare che il Gestore applichi costi aggiuntivi per il passaggio alla Fibra, proponendo un prezzo mensile superiore, rispetto a quanto pagato per l’ADSL.
In questo caso potrai decidere se accettare oppure rifiutare la modifica unilaterale, procedendo alla disdetta gratuita entro 30 giorni dalla proposta.
Nemmeno per le tempistiche ci sono dati certi, ma stando alla nostra esperienza, si va dalle 3 alla 4 settimane
I tempi possono variare sulla base di diversi fattori, ad esempio l’intervento di un tecnico per diversi giorni, il tipo di connessione da attivare (fibra mista rame o fibra ottica FTTH), il periodo in cui la richiesta è pervenuta, etc.
Attenzione
Se cambi operatore per passare da ADSL a Fibra dovrai inviare la disdetta al vecchio Gestore. Se non lo fai ti troverai a fare i conti con una doppia fatturazione (del vecchio o nuovo operatore) Se questo è ciò che ti è capitato, affidati a noi e ti faremo ottenere il rimborso delle somme pagate.
Problemi nel passaggio da adsl a fibra
Nei primi giorni successivi al passaggio da Adsl a Fibra potrebbe verificarsi qualche problema di connessione.
Se i disservizi, però, persistono allora è il caso di misurare la velocità di connessione con il Ne.Me.Sys.
Fai il Nemesys
Il Ne.me.sys è lo speed test certificato dall’ Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) che misura la velocità della tua connessione e rilascia un certificato valido per legge da utilizzare in caso di contenzioso con il Gestore.
Cosa fare se l’operatore non garantisce il servizio fibra
Se sottoscrivi un contratto con la tecnologia fibra ma il Gestore non è in grado di offrirti il servizio che hai richiesto e pagato, contattaci subito e sapremo come tutelarti dalle inadempienze contrattuali.
In questo caso l’assenza di copertura della tecnologia FIBRA nella tua zona, ti dà diritto di recedere dal contratto in qualunque momento senza dover pagare penali o altri costi di disattivazione.
Se la compagnia ti addebita costi non dovuti, contattaci.
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Come inviare un reclamo scritto
Per reclamare al Gestore in prima battuta, puoi:
- chiamare il call center della tua Compagnia Telefonica
- aprire un ticket sul sito ufficiale dalla tua area clienti o attraverso l’App mobile
- scrivere tramite le sue pagine social (facebook e twitter).
Ti ricordiamo, però, che il metodo più sicuro di reclamare un problema nel passaggio da Adsl a fibra è facendolo in forma scritta tramite Pec, fax o Raccomandata A/R.
Ciò ti consentirà di avere una data certificata di invio e ricezione della segnalazione e di richiedere gli indennizzi economici che ti spettano.
Modulo Reclamo
Per avviare la tua contestazione, utilizza il nostro modulo di reclamo, valido per tutti gli operatori, che puoi scaricare qui sotto
📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori
Compila i campi mancanti, sottoscrivilo e invialo al gestore.
Inoltre, una volta ricevuto, il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni o dovrà corrisponderti anche un indennizzo per la mancata risposta al reclamo.
Come avrai capito, in caso di problemi nel passaggio da Adsl a fibra, il “fai da te” non è la soluzione migliore. Molto meglio rivolgersi a degli esperti del settore con competenze tecniche e legali specifiche per potere chiudere con successo controversie di questo tipo.
Come ti aiutiamo a risolvere i problemi passaggio da Adsl a Fibra
Se hai richiesto il passaggio da Adsl a fibra ma questa scelta ti sta causando problemi e disservizi riesci contattaci.
Da anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia) a difesa dei consumatori.
I nostri servizi di assistenza online sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità). E non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché addebiteremo i costi e non di certo a te, consumatore come noi.
Ricevuta la documentazione necessaria, presenteranno un reclamo contro la compagnia e gestiranno tutte le fasi successive, garantendo una tutela professionale e sicura.
Tutto questo stando comodamente seduto a casa. Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.
Cosa faremo per te
Raccontaci cosa ti è successo:
- un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
- un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
- risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!