Hai ricevuto una doppia bolletta dopo cambio Operatore, in seguito alla tua richiesta di portabilità?
Sia la nuova Compagnia telefonica che quella vecchia ti stanno addebitando delle fatture?
Purtroppo, sono situazioni che si verificano molto spesso, a volte per errore altre a causa di un deliberato comportamento scorretto dei Gestori.
Ecco perchè noi di Reclami Telefonia, possiamo aiutarti!
Ti spiegheremo cosa fare se hai ricevuto una doppia bolletta telefonica e ti indicheremo come scrivere un reclamo efficace che possa risolvere il problema in breve tempo.
Inoltri ti faremo ottenere lo storno e rimborso di ciò che ti è stato addebitato nella doppia bolletta dopo cambio operatore telefonico.
Quando è legittima la doppia bolletta cambio Gestore Telefonico
Nel momento in cui disdici un contratto potrebbe arrivarti una doppia fatturazione dopo cambio Compagnia Telefonica legata ai costi di disattivazione della vecchia linea telefonica.
Inoltre, se hai deciso di recedere il contratto in anticipo, potrebbe anche esserti addebitata una penale o richiesto il rimborso dello sconto sull’attivazione iniziale.
Se hai acquistato dei dispositivi elettronici a rate, invece, puoi decidere se continuare a pagare con le stesse modalità oppure puoi saldare tutto in unica soluzione.
Doppia fatturazione telefonia: le voci di spesa
Generalmente, il motivo della fatturazione è riportato nelle voci spesa della boletta.
Pertanto, prima di procedere, è opportuno controllare a cosa siano riferiti questi costi (o penali).
Dal momento in cui il nuovo Gestore attiva il servizio, nulla è più dovuto a vecchio Operatore, a parte i costi di disattivazione di cui abbiamo già parlato.
Se ricevi una doppia bolletta dopo cambio Operatore, invia subito un reclamo alla vecchia Compagnia Telefonica e allega la fattura del nuovo Operatore, sottolineando la data di attivazione del servizio.
Specifica quindi che non intendi pagare ciò che non ti è dovuto.
Bolletta Telecom dopo cambio Gestore
Tra i casi di doppia fatturazione dopo cambio Compagnia Telefonica, troviamo sempre più spesso Tim-Telecom, che, sulla base delle segnalazione che ogni giorno ci pervengono, sembra fare questo genere di “errori”.
Nella Carta dei Servizi del Gestore, inoltre, sono riportati anche i costi della portabilità della linea fissa: 5 euro per la disattivazione e di 30 euro per la cessazione della linea.
Nel caso in cui la somma che ritieni illegittima riportata nella doppia bolletta dopo cambio Operatore ti viene prelevata direttamente dal conto corrente o dalla carta di credito, puoi chiedere che questa venga rimborsata.
Reclamo per cambio Gestore Telefonico doppia bolletta
Quando ricevi una doppia bolletta dopo cambio Operatore è necessario reclamare il più presto possibile per tentare di interrompere i prelievi o l’invio di fatture non dovute.
Una prima segnalazione al Gestore può essere effettuata:
- chiamando al call center
- aprendo un ticket nell’area riservata del sito ufficiale o sull’App mobile
- scrivendo sulle pagine social (Facebook e Twitter)
Però, quello che noi di Reclami Telefonia ti consigliamo, è di inviare al Gestore sempre un reclamo in forma scritta che possa certificare la data di invio del documento e ti permetta di descrivere nel dettaglio la tua situazione.
Potrai mandare il tuo reclamo tramite Pec, fax o Raccomandata A/R.
Una volta che lo avrà ricevuto, il Gestore avrà 45 giorni di tempo per risponderti oppure dovrà corrisponderti un indennizzo per la mancata risposta al reclamo.
Quindi, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.
Richiedici assistenza
In casi ostinati e complessi come quello della doppia bolletta telefonica, avventurarti in autonomia nella contestazione difficilmente ti porterà i risultati sperati.
Per risolvere la tua situazione con successo e in breve tempo, affidati ai nostri professionisti abituati a gestire centinaia di casi simili al giorno.
Contattaci subito e potremo:
- valutare il tuo caso fornirti tutte informazioni di cui necessiti
- aiutarti a scrivere correttamente il tuo reclamo, controllando che contenga le informazioni veramente importanti
- fornirti il nostro servizio di invio del reclamo tramite fax e Pec
- quantificare l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto
- nei casi di sospensione, attivarci per il ripristino urgente del servizio
Inoltre, se il Gestore dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo:
- ti faremo ottenere i rimborsi automatici o gli indennizzi che ti sono dovuti
- ci occuperemo interamente del tuo caso sgravandoti da ogni pensiero (dal deposito dell’istanza, alla trattazione presso i Co.Re.Com. su conciliaweb).
Faremo valere i tuoi diritti negati, risolvendo con successo il tuo caso della doppia bolletta dopo cambio Operatore.
Documenti e allegati
Per avviare la tua contestazione scritta, scarica il modulo e segui tutte le istruzioni contenute al suo interno:
📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori