Contestazione fattura Tim Telecom: cosa fare

Fatturazione

Vuoi fare una contestazione fattura Tim Telecom perché hai ricevuto addebiti non dovuti?

Nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo a come contestare una bolletta telefonica in modo efficace. Richiedi la nostra assistenza gratuita e ti faremo ottenere le restituzioni che ti spettano!

 

 

Cosa fare se si riceve una bolletta errata o non dovuta

Ogni giorno centinaia di utenti ci contattano segnalando problemi di fatturazione Telecom Tim.

In questi casi, hai due modi per risolvere il problema:

  1. contestare da solo la bolletta, inoltrando un reclamo alla compagnia. In questo caso a fondo pagina trovi un modulo reclamo e i recapiti Tim. Se deciderai di contestare la tua bolletta Telecom in autonomia, metti in conto che potresti non ottenere quindi il risultato che desideri
  2. rivolgerti a noi sin dalla fase della contestazione fattura tim, compilando il form di contatto che trovi più sotto e averci al tuo fianco gratuitamente. Verrai richiamato da un nostro operatore che ti fornirà consigli e assistenza.

 

Come ti aiutiamo con la contestazione della fattura Tim

Siamo un’associazione di consumatori specializzata nel campo dei diritti dei consumatori. Conosciamo la normativa nel settore della telefonia, sappiamo perfettamente quali sono i tuoi diritti e ci impegniamo per farli rispettare! Come?

Dopo la contestazione ufficiale chiederemo a Tim

  • l’annullamento della fattura errata o illegittima
  • lo storno delle bollette ingiustamente richieste
  • rimborsi di quanto erroneamente pagato.

 

Cosa fare se TIM rigetta il reclamo o non risponde

Sappi che, anche se Tim è obbligata a rispondere in forma scritta al tuo reclamo entro 45 giorni, non sempre questo accade. Infatti, la compagnia, non ha interesse a rimborsare denaro, ma ad incassarlo.

In queste situazioni, noi di Reclami Telefonia:

  1. avvieremo una procedura di conciliazione presso l’Autorità per far riconoscere ufficialmente l’ingiustizia subita.
  2. se la compagnia non dovesse collaborare, porteremo la questione davanti al giudice e copriremo tutti i costi legali necessari per tutelare i tuoi diritti.

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot. Prima di te, in tanti ci hanno dato fiducia ottenendo il risultato sperato.

È importante sottolineare inoltre che offriamo un’assistenza legale completamente gratuita, convalidata da documentazione ufficiale, anche in caso di esito negativo. Siamo l’unico servizio in Italia che copre anche le spese legali nell’ipotesi di soccombenza.

Ecco perché ti consigliamo di contattarci subito!

Se hai ancora domande o dubbi, puoi scoprire tutti i dettagli su come funziona il nostro servizio.

 

Invia la tua segnalazione

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Cinzia P.

Un servizio davvero eccezionale che merita anche più di 5 stelle. Pratico, efficace e competente per noi che fatichiamo a sopravvivere nella giungla di gestori di servizi non proprio onesti. Grazie all’avvocato Giuseppe De Maio che ha seguito con successo la mia pratica e all’associazione.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Pasquale P.

Complimenti per il lavoro svolto dall’avv. Valentina Fortunato. Grazie innanzitutto all’associazione per l’esistenza ma un grande elogio va all’Avv. Valentina Fortunato che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, ci mette tanta volontà e tanto impegno! Quindi un grazie veramente a lei che è super eccellente!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Alessandro T.

Tutto é stato perfetto, dalla presa di informazioni iniziale all’esito finale dell’udienza. L’avvicato che mi é stato assegnato é stato estremamente competente e devo dire che durante tutto il percorso mi ha rassicurato tanto ed effettivamente l’esito é stato come da copione.
Vi ringrazio tanto per avermi sollevato da una truffa.
Tengo a ringraziare personalmente soprattutto l’Avv. Antonella Mancinelli per la professionalità tenuta per tutta la questione.
Grazie di cuore.
Alessandro

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Salvatore B.

Ho atteso per 6 mesi l’attivazione di una linea telefonica fissa e la compagnia mi teneva in attesa recandomi problemi dal punto di vista lavorativo. Mi sono rivolto all’agenzia e, grazie all’Avvocato Valentina Fortunato, sono riuscito ad ottenere un indennizzo in breve tempo. L’avvocato è stato molto professionale e attento alle mie problematiche.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giovanni B.

Avevo problemi di portabilità (da Tiscali a Vodafone) non andava a buon fine!! Gli operatori continuavano a rimpallarsi la responsabilità ( classico scaricabarile tra call center) ..allora dopo 2 mesi ho contattato Unione dei consumatori … mi hanno affidato all Avv. Benedetta Dell’Osso (GRATUITAMENTE) che dopo avergli spiegato la situazione e mandato i documenti necessari, ha sbloccato il tutto … e in data odierna è avvenuta la Portabilità !!! Per fortuna ci sono associazioni da parte dei consumatori, perché da solo nonostante le PEC non riuscivo a sbloccare la situazione !! GRAZIE!!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giuseppe F.

Ottima professionalità e disponibilità da parte dell’azienda nel voler procedere con una spiacevole
situazione arrecata da WIND3. L’avvocata Mena molto cortese e precisa è riuscita dopo varie strade a procedere con una conciliazione ottenendo intanto un storno integrale delle fatture pretese da parte del fornitore di telefonia ma addirittura un indennizzo per i disservizi arrecati per il periodo senza linea. L’avvocato Mena ha prontamente effettuato tutte le procedure in linea con la mia richiesta ed ha suscitato un forte interesse per queste spiacevoli situazioni che molto spesso vengono prese con leggerezza se non terminano positivamente quindi ringrazio di cuore per l’ottimo lavoro!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Marianna

Ottimo servizio ricevuto. Grande professionalità dell’Avv. Silvestro Liguori.
In pochissimo tempo ho risolto una problematica che avevo da quasi un anno.
Grazie!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Eugenio L.

Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Servizio 5 stelle, attenzione verso il consumatore, costo 0 riuscita 100%. Che dire CONSIGLIATISSIMO
Caso seguito da Avv. Benedetta Dell’Osso, grazie

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

 

I casi più frequenti di fatturazione errata o non dovuta

Tim è la più grande compagnia presente nel nostro Paese con il maggior numero di clienti, ma come tutte le altre compagnie non è esente da problemi.

Ecco i più comuni:

  • doppia fatturazione di bollette telefoniche per la stessa utenza
  • doppia fatturazione a seguito di portabilità del numero
  • fatturazione multipla per lo stesso servizio
  • doppia fatturazione a seguito di recesso
  • attribuzione di consumi superiori a quelli reali
  • addebiti non dovuti per servizi, inizialmente proposti come gratuiti
  • extra per servizi a pagamento non richiesti
  • penali o costi di recesso non dovuti
  • prelievo di denaro dal conto dopo la disdetta del contratto.

Se ti riconosci in uno di questi casi o se desideri verificare la tua bolletta gratuitamente, con personale competente, rivolgiti a noi.

 

Come contestare una bolletta Telecom Tim per telefono oppure online

Se vuoi fare il reclamo bolletta Telecom telefonicamente, puoi chiamare:

  • 187, se sei un cliente di linea fissa telefonia fissa
  • 119, se sei un utente mobile
  • 191, se sei un professionista e hai partita Iva
  • 800 191 101 se rappresenti una piccola o media impresa.

Il servizio è gratuito e attivo 24 ore su 24 eccetto per l’assistenza commerciale attiva dalle ore 07:00 alle 22:30.

Sempre da telefono, puoi:

  • inviare un messaggio alle pagine social ufficiali della compagnia, su Facebook o Twitter
  • contattare il gestore tramite l’app MyTim
  • inoltrare un messaggio su WhatsApp al numero 335 123 7272.

 

Contestazione fattura Tim Telecom in forma scritta

Per una contestazione fattura tim efficace, però, noi di Reclami Telefonia ti consigliamo di presentarla esclusivamente in forma scritta.

Il reclamo scritto, infatti, ti consente di provare l’avvenuta segnalazione. Uno dei mezzi più efficaci per la tua contestazione fattura Tim Telecom è l’invio di una PEC a [email protected].

Ma puoi anche inviare il tuo reclamo a mezzo Raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio reclami Tim, presso:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
  • FAX ai numeri 800 000 187 (privati linea fissa) – 800 600 119 (privati linea mobile) – 800 000 191 (clienti business).

 

Come scrivere una lettera di contestazione alla Tim?

Ecco una guida veloce per impostare un reclamo corretto:

  1. Inserisci il destinatario in alto a destra (Spett.le Tim S.p.a);
  2. utilizza nell’oggetto il termine “contestazione fattura Tim”;
  3. specifica i tuoi dati personali e il tuo codice cliente, nonché il numero della tua utenza telefonica
  4. descrivi le motivazioni della tua contestazione, segnalando gli addebiti illegittimi.
  5. Inserisci data e luogo, firma il documento, allegando copia del tuo documento d’identità.

Vuoi essere certo/a di non dimenticare nulla? Puoi utilizzare il nostro modulo di contestazione fattura Tim Telecom precompilato. Hai ancora dei dubbi?

Rivolgiti a noi: saremo felici di aiutarti!

Modulo reclamo Tim in Word

Modulo reclamo Tim in PDF.

 

Gli obblighi della compagnia

Quando presenti la tua contestazione fattura Tim, la compagnia dovrà verificare gli importi e rimborsarti quanto dovuto entro 60 giorni, altrimenti dovrà erogarti anche un indennizzo per mancata erogazione delle somme.

Hai già inviato il tuo reclamo e non hai ricevuto alcun rimborso? Ti basterà rivolgerti a noi per ottenerlo davvero!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio