La carta dei servizi Vodafone, garanzie e indennizzi previsti

Carta dei servizi

Leggendo questo articolo scoprirai cosa prevede la Carta dei servizi Vodafone.

Ti spieghiamo come fare reclamo in caso di disservizi e ottenere gli indennizzi che la stessa compagnia si impegna a riconoscere.

Contattaci! offriamo assistenza gratuita nel settore della telefonia, Internet e Pay-tv!

 

 

Cos’è la carta dei servizi Vodafone

La Carta Servizi Vodafone, anche conosciuta come carta dei servizi Vodafone, è un regolamento che Vodafone adotta di propria iniziativa a garanzia dei servizi offerti ai suoi clienti.

In essa troverai indicati:

  • gli standard di qualità dei servizi offerti su linea voce, mobile o internet
  • i tempi di attivazione dei servizi
  • la tempistica per la riparazione guasti
  • le modalità di reclamo
  • gli indennizzi in caso di disservizi non risolti nei tempi previsti.

Vodafone si obbliga inoltre a gestire il rapporto con suoi clienti all’insegna della trasparenza e della correttezza dei comportamenti e delle informazioni.

 

Ritardo portabilità del numero di telefono

Hai chiesto di passare a Vodafone, mantenendo il tuo numero di telefono? Se l’operatore non ha provveduto entro 48 h, ha l’obbligo di corrispondere un indennizzo pari a € 2,50 per ogni giorno lavorativo di ritardo, fino a un massimo di € 50,00.

Se è passato molto tempo e l’operazione non è stata completata rischi di perdere anche il tuo numero di telefono! Contattaci subito e risolveremo il problema, assicurandoti l’indennizzo che ti spetta subito.

 

Cosa prevede la Carta del Cliente Vodafone in caso di disservizi

Se Vodafone non rispetta la Carta dei servizi avrai diritto a diverse forme di tutela, tra cui il recesso per gravi disservizi senza penali e gli indennizzi economici per gli inadempimenti Vodafone.

Ciò che devi fare in questi casi è fare reclamo e contattarci subito. Di seguito ti indichiamo quali sono gli indennizzi previsti dalla carta del cliente Vodafone nel caso di ritardi, guasti o malfunzionamenti.

Attivazione del servizio: l’Operatore ha 48 ore di tempo o dovrà pagare 10 euro per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300 euro.

Restituzione addebiti non dovuti: qualunque somma non dovuta deve essere restituita al cliente entro 90 giorni. In caso di ritardo, avrai diritto a un indennizzo di 5 euro al giorno per ogni giorno di ritardo fino alla somma massima di 150 euro.

Per la linea voce da telefono fisso possiamo distinguere:

  • mancato trasloco dell’utenza: l’Operatore dovrà occuparsene in 60 giorni, altrimenti dovrà corrispondere al cliente 10 euro per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300 euro
  • mancata riparazione dei guasti: Vodafone si impegna a riparare i guasti entro il quarto giorno da quando ha ricevuto la segnalazione, oppure dovrà risarcire il cliente 10 euro per ogni giorno di ritardo, non andando comunque oltre la cifra di 150 euro.

Nel caso di disservizio Internet su banda ultra-larga l’indennizzo previsto è aumentato di un terzo.

Mancata risposta ai reclami: dopo 45 giorni Vodafone dovrà corrispondere 5 euro per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 150 euro.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

CONTATTACI

 

Segnalazione problema Vodafone

Per ottenere l’indennizzo previsto dalla carta dei servizi Vodafone, bisogna innanzitutto reclamare al gestore.

In caso di problemi con la tua linea fissa, mobile o con la tua connessione internet puoi chiamare il servizio clienti Vodafone ai numeri:

  • 190, numero gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • 800 100 195, numero gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • dall’estero il +39 349 2000190, gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.

Ricorda di annotare l’orario della chiamata e il numero dell’Operatore con il quale hai parlato

Puoi anche utilizzare TOBi WhatsApp, attivo h 24 e totalmente gratuito con app Whatsapp al numero 3499190190.

In questo caso ti raccomandiamo di conservarne lo screenshot.

Per problemi con la Vodafone TV è attivo il numero:

  • 0284594650, dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV

Per le aziende e i business è possibile rivolgersi ai numeri:

  • 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
  • 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.

Puoi fare le tue segnalazioni sul sito della compagnia nella tua area riservata o su App “My Vodafone”.

Infine, potrai lasciare la tua segnalazione sui social attraverso la pagina Facebook o Twitter.

 

La procedura d’urgenza in presenza di guasti Vodafone

In caso di guasto Vodafone contattaci e avvieremo nel tuo interesse una procedura d’urgenza nei confronti del gestore, per “costringerlo” a riparare immediatamente il guasto.

Considera che, se il disservizio si prolunga oltre i 2/3 giorni, previsti dalla carta dei servizi Vodafone, hai anche diritto di recedere dal contratto senza alcun costo!

Quindi non indugiare e richiedi la nostra assistenza.

 

Segnalazione in forma scritta

Tutte le modalità sopra indicate vanno bene per richiedere informazioni ma quando si tratta di gravi disservizi, il nostro consiglio è sempre di segnalare per iscritto.

Questo perché un reclamo scritto ti consente di ricostruire la vicenda, raggruppare in un unico documento le segnalazioni già fatte, obbligando la Compagnia Telefonica a prendere in carico la tua richiesta.

Scarica il modulo reclamo Vodafone che forniamo qui di seguito:

📥 RECLAMO VODAFONE

Compilalo nelle parti mancanti, sottoscrivilo e poi inoltralo alla compagnia a mezzo posta elettronica certificata a [email protected].

In alternativa con lettera raccomandata A/R a:

  • Casella Postale 190 – IVREA (linea mobile)
  • Casella Postale 109 – ASTI (linea fissa).

Siamo certi che tutte le informazioni che ti abbiamo fornito possano esserti di aiuto ma sappiamo bene che nella maggior parte dei casi, anche un reclamo correttamente compilato e inviato può rimanere senza risposta. Per questo ci siamo noi. Richiedi il nostro aiuto.

Sapremo difendere i tuoi diritti contro Vodafone!

 

Come faremo rispettare la carta dei servizi Vodafone

Reclami Telefonia è il blog di approfondimento nel settore delle telecomunicazioni, internet e pay-tv, di Unione dei Consumatori.

Offriamo un supporto concreto per risolvere i disservizi Vodafone e contestare gli addebiti non dovuti.

Con le nostre procedure d’urgenza presso i Co.re.com obblighiamo il Gestore a ripristinare i servizi interrotti o a fare attivare quelli richiesti.

Con il nostro servizio di assistenza online, potrai risolvere i tuoi problemi con l’operatore, stando comodamente seduto in poltrona!

Tutti questi servizi sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità). E non certo perché i nostri avvocati lavorino gratis, perché addebiteremo i costi a Vodafone, che non rispetta la Carta dei Servizi, e non certo a te consumatore come noi.

Lo abbiamo già fatto con tanti consumatori come te che da soli non avrebbero potuto superare le loro difficoltà: Leggi cosa pensano di noi.

Cosa faremo per te

Raccontaci cosa ti è successo:

  • un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
  • un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
  • risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio