Cosa fare in caso di bollette Telecom non pagate

Fatturazione

Sei alle prese con delle bollette Telecom non pagate?

Non preoccuparti!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata in Telefonia e in questo articolo ti spieghiamo quando non vanno pagate, ma soprattutto come ti aiutiamo gratuitamente ad ottenere lo storno.

 

 

Bollette Telecom: quando non vanno pagate

Ritrovarsi con bollette Telecom non pagate può capitare a tutti, sia per semplice dimenticanza o per una situazione di difficoltà economica temporanea.

Tuttavia, ci sono dei casi in cui è legittimo decidere di non saldare le fatture, come:

  • una disdetta che non è stata presa in carico
  • somme prescritte
  • addebiti non dovuti da contratto
  • fatturazione ricevuta nel periodo in cui non si è usufruito del servizio
  • bollette intestate al deceduto
  • servizi a pagamento non richiesti o proposti come gratuiti (ad es: Tim Expert)
  • addebito di servizi non erogati o sotto lo standard promesso.

Ma potresti trovare anche, alla chiusura del contratto:

  • penali per cambio operatore
  • doppia fatturazione dopo cambio gestore
  • addebito di maxi-rata finale per dispositivi acquistati a rate.

Se ti ritrovi in uno o più di questi casi, continua a leggere per scoprire come ti aiutiamo.

 

Come ti aiutiamo con le bollette Tim non pagate

Siamo un’associazione di consumatori (come te!), per questo possiamo capire la tua frustrazione nel ritrovarti in una situazione così delicata e fastidiosa allo stesso tempo.

Con i nostri avvocati esperti in telefonia analizzeremo il tuo caso e ti faremo ottenere lo storno delle somme richieste già pagate.

Da oltre 10 anni informiamo e assistiamo i tanti che si rivolgono a noi. Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot.

Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale).

Non ti resta che compilare il form di contatto che trovi appresso per garantirti a subito il nostro supporto.

 

Invia la tua segnalazione

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Davide

Servizio 5 stelle, attenzione verso il consumatore, costo 0 riuscita 100%. Che dire CONSIGLIATISSIMO
Caso seguito da Avv. Benedetta Dell’Osso, grazie

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Cinzia P.

Un servizio davvero eccezionale che merita anche più di 5 stelle. Pratico, efficace e competente per noi che fatichiamo a sopravvivere nella giungla di gestori di servizi non proprio onesti. Grazie all’avvocato Giuseppe De Maio che ha seguito con successo la mia pratica e all’associazione.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Marianna

Ottimo servizio ricevuto. Grande professionalità dell’Avv. Silvestro Liguori.
In pochissimo tempo ho risolto una problematica che avevo da quasi un anno.
Grazie!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Salvatore B.

Ho atteso per 6 mesi l’attivazione di una linea telefonica fissa e la compagnia mi teneva in attesa recandomi problemi dal punto di vista lavorativo. Mi sono rivolto all’agenzia e, grazie all’Avvocato Valentina Fortunato, sono riuscito ad ottenere un indennizzo in breve tempo. L’avvocato è stato molto professionale e attento alle mie problematiche.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Pasquale P.

Complimenti per il lavoro svolto dall’avv. Valentina Fortunato. Grazie innanzitutto all’associazione per l’esistenza ma un grande elogio va all’Avv. Valentina Fortunato che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, ci mette tanta volontà e tanto impegno! Quindi un grazie veramente a lei che è super eccellente!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giuseppe F.

Ottima professionalità e disponibilità da parte dell’azienda nel voler procedere con una spiacevole
situazione arrecata da WIND3. L’avvocata Mena molto cortese e precisa è riuscita dopo varie strade a procedere con una conciliazione ottenendo intanto un storno integrale delle fatture pretese da parte del fornitore di telefonia ma addirittura un indennizzo per i disservizi arrecati per il periodo senza linea. L’avvocato Mena ha prontamente effettuato tutte le procedure in linea con la mia richiesta ed ha suscitato un forte interesse per queste spiacevoli situazioni che molto spesso vengono prese con leggerezza se non terminano positivamente quindi ringrazio di cuore per l’ottimo lavoro!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Giovanni B.

Avevo problemi di portabilità (da Tiscali a Vodafone) non andava a buon fine!! Gli operatori continuavano a rimpallarsi la responsabilità ( classico scaricabarile tra call center) ..allora dopo 2 mesi ho contattato Unione dei consumatori … mi hanno affidato all Avv. Benedetta Dell’Osso (GRATUITAMENTE) che dopo avergli spiegato la situazione e mandato i documenti necessari, ha sbloccato il tutto … e in data odierna è avvenuta la Portabilità !!! Per fortuna ci sono associazioni da parte dei consumatori, perché da solo nonostante le PEC non riuscivo a sbloccare la situazione !! GRAZIE!!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Alessandro T.

Tutto é stato perfetto, dalla presa di informazioni iniziale all’esito finale dell’udienza. L’avvicato che mi é stato assegnato é stato estremamente competente e devo dire che durante tutto il percorso mi ha rassicurato tanto ed effettivamente l’esito é stato come da copione.
Vi ringrazio tanto per avermi sollevato da una truffa.
Tengo a ringraziare personalmente soprattutto l’Avv. Antonella Mancinelli per la professionalità tenuta per tutta la questione.
Grazie di cuore.
Alessandro

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Eugenio L.

Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:
Vedi tutto

 

Quando una bolletta Telecom è prescritta?

La prescrizione della bolletta telefonica interviene se entro due anni dall’ emissione della fattura Telecom non ti ha richiesto il pagamento.

Trascorso questo periodo, è diritto del cliente non pagarle.

Pertanto, se hai ricevuto un sollecito di pagamento, la prima cosa da fare è verificare se la bolletta contestata è stata pagata, e in quest’ultimo caso se risale a due o più anni.

Inoltre, è bene capire se il mancato pagamento è conseguenza di un disservizio dovuto al gestore telefonico, perché in questo caso la fattura non andava emessa.

Nel caso in cui una bolletta sia stata saldata o pagata due volte puoi richiedere il rimborso entro 10 anni.

Se rientri in questi casi, rivolgiti a noi e ti faremo ottenere il rimborso degli importi.

 

La sospensione del servizio illegittima

Può capitare che il servizio venga interrotto dall’operatore: ciò non vuol dire che si tratti di una sospensione sempre legittima.

Al contrario prima di compiere tale passo ogni operatore deve avvisare il cliente della sospensione, in base a quanto indicato dall’Agcom all’art. 5 della delibera n. 173/07/CONS Allegato A.

L’avviso deve essere dato con almeno 10 giorni di anticipo, così da dare al consumatore il tempo necessario a pagare le bollette che non sono state saldate o a dimostrare che le somme dovute sono state versate.

Se si parla di una insolvenza sporadica, il servizio non può essere sospeso; lo stesso vale per fatture che sono oggetto di contestazione da parte del cliente. Nel caso in cui queste formalità non vengano rispettate, la sospensione sarà illegittima.

 

Bollette Telecom non pagate e disattivazione del servizio

Nei casi di maggiore gravità, il mancato pagamento delle bollette Telecom causa la disattivazione del servizio.

Qualora il mancato pagamento della fattura riguardi un caso isolato, Telecom emette una nota nella bolletta del mese seguente, indicando il mese di fatturazione relativo al mancato versamento. In tale eventualità è sufficiente saldare la somma dovuta per recuperare i pagamenti.

Quando le fatture non pagate sono numerose, e quindi si verifica un caso di morosità grave, il gestore telefonico invia un sollecito, attraverso il quale segnala al cliente che è tenuto a recuperare i pagamenti entro un determinato limite di tempo.

Se il cliente continua a non saldare gli importi dovuti, è facoltà di Telecom interrompere del tutto il servizio o almeno limitare le chiamate in uscita.

In questo caso, il cliente non può effettuare telefonate ma le può solo ricevere.

In entrambe le circostanze il gestore deve inviare un preavviso di almeno 10 giorni.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

 

Contatti Tim

Per contestare una bolletta a Telecom, si può:

  • chiamare il 187(fisso), 119 (mobile), 191 (professionisti), 800 191 101 (medie e grandi imprese)
  • contattarli tramite il portale Web, l’app My Tim.
  • tramite i social (Facebook o Twitter), o tramite WhatsApp (3351237272)
  • inviare una PEC, Faxo raccomandata A/R.

I contatti utili sono:

  • Pec: [email protected]
  • Fax: 800 000 187 (privati linea fissa); 800 600 119(privati linea mobile); 800 000 191 (clienti business)
  • Raccomandata A/R:
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

 

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 3 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio