Vuoi mandare dei reclami a Vodafone per un errore in fattura come un addebito non dovuto o un disservizio?
Sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato con l’obiettivo di informare cittadini e imprese sui propri diritti e su ciò che spetta loro di diritto.
La nostra associazione, esperta nel settore, offre a tutti il proprio supporto per risolvere gratuitamente i problemi legati alla telefonia.
Scopri come possiamo aiutarti!
I diritti negati dei consumatori
Far risolvere il tuo problema è un diritto fondamentale, perché:
- Paghi per un servizio e devi riceverlo correttamente.
- Vodafone ha obblighi precisi nei tuoi confronti e deve intervenire senza ritardi.
Questo non è un’opinione, ma quanto stabilito dalla stessa Vodafone nella sua Carta dei Servizi, dal Codice del Consumo e dalle delibere AGCOM.
Peccato però che, nella pratica, quella che dovrebbe essere una procedura semplice diventi spesso un’impresa quasi impossibile.
Ogni giorno, migliaia di clienti cercano di ottenere assistenza da Vodafone, ma finiscono per arrendersi di fronte a risposte inesistenti o supporto insufficiente.
Se stai vivendo la stessa esperienza, non preoccuparti: con noi, la soluzione è a portata di mano!
Come ti aiutiamo con i reclami Vodafone
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- la risoluzione veloce del disservizio in atto (attraverso una procedura di urgenza)
- l’indennizzo per il disagio subìto
- lo storno e i rimborsi dovuti, in caso di errore di fatturazione.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Nell’articolo ti abbiamo indicato il modo più efficace e semplice per avere giustizia. Se, però, vuoi procedere da solo, ti indichiamo di seguito i contatti per reclamare a Vodafone.
Come reclamare a Vodafone per telefono
Secondo quanto previsto nella Carta dei Servizi Vodafone hai la possibilità di richiedere al gestore la risoluzione del problema tramite il call center ai numeri:
- al 190 per i clienti privati (gratuito per i numeri Vodafone e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22; dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento
- 800 100 195 gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
- Per aziende e i Vodafone business è attivo il numero 42323, nella fascia oraria dalle 8:00 alle 22:00
- +39 348 2002323dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
- 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 0284594650, attivo dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV.
Ti raccomandiamo vivamente di prendere nota del codice operatore con cui hai parlato e la data e l’orario della chiamata.
Reclamare a Vodafone online e via social:
- sul sito Vodafone facendo l’accesso all’area clienti con le tue credenziali e aprendo un ticket di assistenza
- sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone)
- sulla pagina Facebook(@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT)
- sul numero Whatsapp e attivo h 24.
Ricorda in questo caso di conservare gli screenshot delle conversazioni che potrebbero esserti utili in caso di controversia.
Come inviare un reclamo scritto a Vodafone
Scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Modulo reclamo Vodafone in Word
Modulo reclamo Vodafone in PDF.
Puoi inviarlo tramite PEC a [email protected] oppure per fax al numero:
800 034 626.
Inoltre, puoi inviare una raccomandata A/R all’Ufficio reclami Vodafone all’indirizzo:
- Servizio Clienti Vodafone: Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business;
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)
Questa modalità permette di avere certezza della data di invio e di ricostruire i fatti.
Mancata risposta al reclamo Vodafone
La carta dei servizi Vodafone prevede delle tempistiche precise per la risposta ai reclami, che deve avvenire entro 45 giorni.
In mancanza di una risposta motivata è previsto un indennizzo pari a € 2,50 per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo di €300.
Gli indennizzi automatici Vodafone
Disservizio | Fisso | Mobile |
Mancata definizione del reclamo | 5,00 € al giorno (max 150 €) | |
Ritardo nel Trasloco dell’utenza | 10,00 € al giorno | 10,00 € al giorno |
Ritardo attivazione servizio voce | 10,00 € al giorno (max 300 €) | |
Ritardo attivazione servizio fisso | 10€ giorno (max 300€) | 5,00 € giorno |
Ritardo nell’attivazione del Servizio accessorio | 0,50 € giorno (max 30 €) | 0,50 € giorno (max 30 €) |
Ritardo nell’attivazione del Servizio gratuito | 0,50 € giorno (max 15 €) | 2,50 € al giorno (max 15 €) |
I casi per cui reclamare a Vodafone
I problemi con Vodafone si possono distinguere in disservizi e problemi di fatturazione.
Tra i più frequenti vi sono:
- sospensione illegittima del servizio telefonico
- guasto
- ritardo o mancata attivazione della linea
- ritardo nel trasloco
- interruzione della linea telefonica
- ritardo della portabilità
- doppia bolletta dopo cambio operatore
- penali per recesso
Dopo aver disdetto un contratto tramite raccomandata rr, ricevo una mail che mi dice l impossibilità di disdetta in quanto la richiesta presentava incongruenze, per contattarvi telefonicamente e avere indicazioni ho dovuto fare numerosi tentativi e confrontarmi con persone che non sapevano assolutamente come risolvere il mio problema . In ultimo un operatrice mi dice che la sim dati relativa al contratto deve essere disattivata vocalmente. Oggi ricevo questa chiamata dal servizio registrazioni 348 862 0215 e dopo aver esternato il mio disappunto per una pratica così elaborata, trattandosi solo di una disdetta, la vs inqualificabile operatrice mi ha riferito che era stufa di sentire lamentele e alzando la voce mi dice che la disattivazione non me la fa è mi attacca la chiamata. Successivamente richiamo, mi rispondono da un call center in Albania e l operatrice, questa volta molto gentile e professionale effettua la disattivazione, ma devo comunque recarmi in un negozio Vodafone per il perfezionamento. Mi sembra sufficiente questo episodio per stabilire che con Vodafone non voglio più avere nulla a che fare.
Gentile Irma, abbiamo preso in carico il suo problema. Un nostro operatore la contatterà a breve per aiutarla. Cordialità
Buona sera, da quasi un mese ho richiesto di Vodafone casa internet mi è stato inviato il modem fissato l’appuntamento con un tecnico che non si è presentato ne mi ha contattato per il mancato appuntamento. Nonostante i ripetuti reclami ad oggi non ho ricevuto nessun nuovo appuntamento. inoltre, avevo chiesto la portabilità di un numero che ancor oggi deve avvenire, il tutto è dal 31/maggio. numerosi sono state le segnalazioni che ho fatto al 190, oltre che ci vuole ore perchè si possa parlare con un operatore perchè risponde quella specie di fantoccio di tobi, che non capisce nulla nemmeno l’operatore ha fatto nulla per risolvere il problema. ho bisogno del numero di cuiho richiesto la portabilità e dell’installazione del modem , se non ricevo nessun riscontro in settimana restituisco tutto.
Gentile Francesca, un nostro operatore la contatterà tramite mail. Cordialità
vodafone dopo vari mesi dalla mia uscita da vodafone riceveve mess torna con noi……. ho pagatp tutto ed ora mi arriva una fattura da 477.17do cio 347.66 per disattivazione ma siete impazziti premdo 512 euro di pensione ho sempre pagato ed ora dopo 4/6 mesi mi arriva una fattura da 477 euro ma vi è dato di volta il cervello? Mirella Nicotera ora vado dai carabinieri e denuncio il fatto Mirella Nicotera
Gent.ma Morella, come avrà ben capito, noi non siamo la sua Compagnia telefonica ma un’Associazione dei consumatori che può aiutarla a risolvere il suo problema. Un nostro operatore le rispondera quanto prima via mail. Cordialità
Sono anni che ho vodafone pago 26 euro al mese internet non prende le telefonate cadono..ho chiesto più volte di avere un’offerta per pagare meno ma mi rispondono sempre che non ci sono..invece so che altri hanno buone offerte a 15 o 10 euro..
Gent.ma Federica, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità
Buongiorno, sono mesi che invio reclami a Vodafone, ma non ottengo nè risposta nè la risoluzione dei problema e non so più cosa fare. Potreste aiutarmi? Grazie
Gent.ma Rossana, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità
Buongiorno, negli ultimi 40 giorni ho provveduto a inviare reclami vodafone su pec e fax. Avrò fatto anche centinaia di chiamate. Sono senza linea e acusa di un guasto nella mia zona da oltre 50 giorni. Dicono che risolvono, ma non lo fanno. Devo lavorare e non posso farlo, devo chiamare e ricevere chiamare e sono impossibilitata.
Potete aiutarmi? Non so più cosa fare, grazie!
Gent.ma Barbara, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità