Hai subìto (o stai subendo) un ritardo o una mancata attivazione della linea telefonica o Internet (Adsl/fibra)?
Sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato con l’obiettivo di informare cittadini e imprese sui propri diritti e su ciò che spetta loro di diritto.
La nostra associazione, esperta nel settore, offre a tutti il proprio supporto per risolvere gratuitamente i problemi legati alla telefonia.
Scopri come possiamo aiutarti!
I tempi di attivazione della linea telefonica
Quando stipuli un contratto con un operatore, il servizio dovrebbe essere attivato entro i tempi stabiliti dalla Carta dei Servizi.
In media, l’attesa prevista è di:
- 20-30 giorni lavorativi per la linea fissa.
- 60 giorni lavorativi per la fibra ottica.
Se questi tempi vengono superati, la procedura corretta prevede di contattare il Servizio Clienti o di inoltrare una PEC per richiedere spiegazioni e un intervento immediato.
Tuttavia, chi ha già affrontato questo problema sa bene che spesso non è così semplice come sembra…
Cosa fare in caso di ritardo o mancata attivazione linea telefonica?
Quando un operatore non adempie ai suoi obblighi contrattuali, deve non solo intervenire per risolvere il problema, ma anche garantire un risarcimento al cliente. In particolare:
- Deve corrispondere un indennizzo automatico, che può variare tra €2 e €10 al giorno, a seconda dell’operatore.
- È tenuto a rimborsare gli utenti per eventuali danni economici subiti a causa del disservizio.
- Deve annullare o rimborsare le fatture relative al periodo in cui il servizio non è stato erogato.
Purtroppo, nella pratica, molte segnalazioni non ricevono risposta. Spesso il gestore si limita a fornire spiegazioni generiche, come presunti guasti alle cabine, una scusa molto comune soprattutto con Iliad.
Come ti aiutiamo a risolvere il problema
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- l’indennizzo per il disservizio subito
- il rimborso delle somme già pagate
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
Tempi attivazione linea dei principali Gestori
Vediamo qui di seguito quali sono i tempi di allaccio previsti dai maggiori Gestori italiani.
– Tempi attivazione linea Adsl Telecom
- trasloco e attivazione linea Telecom: 10 giorni
- attivazione linea ADSL (con o senza modem): 30 giorni
- attivazione fibra e banda ultra larga: 60 giorni
Link per verificare lo stato attivazione Telecom Tim.
– Tempi attivazione Vodafone
- attivazione linea Vodafone: 60 giorni
- internet a banda larga: 60 giorni
Link per controllo stato attivazione Vodafone.
– Tempi attivazione Infostrada Wind Tre
- attivazione linea Wind Infostrada: 90 giorni
- attivazione Adsl Infostrada: 90 giorni
Link per controllare lo stato attivazione Infostrada.
– Tempi attivazione linea Fastweb
- attivazione del servizio: 60 giorni
- fibra Fastweb: 25 giorni
- fibra mista rame, Adsl rame, GPON: 40 giorni
- ADSL RAME fuori rete Fastweb: 50 giorni
Link di verifica stato attivazione Fastweb.
E’ sempre il solito problema, gli utenti parte debole devono sottostare ai poteri forti delle Copagnie: ENI FASTWEB, ed altri , voi dite di poterci aiutare , come non si sa poi ci sono le spese ma l’utente quanto dovrebbe guadagnare per pagare tutto questo? Sembra che sia un limone che non si finisce mai di poterlo “SPREMERE” che bello !!!!! Scusate ma la LEGGE dov’è?