Stai subendo problemi Vodafone alla rete o alla linea, ma non sai a cosa siano dovuti?
Vodafone non funziona o è in down e vuoi sapere come fare una segnalazione al servizio clienti?
Sei nel posto giusto!
Ti aiuteremo noi di Reclami Telefonia, blog di Unione dei Consumatori, seguito da esperti che possono risolvere i tuoi problemi e far valere le tue lamentele!
Se ti trovi in difficoltà con il tuo Gestore, contattaci subito e potremo:
- spiegarti cosa fare quando Vodafone non va
- risolvere il tuo problema Vodafone
- farti ottenere il risarcimento economico che ti spetta per i disagi subiti
Scopri come segnalare i tuoi problemi rete Vodafone o problemi linea Vodafone e cosa fare quando è in down, non funziona o non va.
Problemi Vodafone di linea
I problemi Vodafone sono difficilmente individuabili perché possono avere molteplici cause e riguardare il servizio voce, Internet o entrambi.
Pertanto, è necessario fare alcune verifiche per capire da cosa abbia origine il tuo disservizio e intervenire in modo mirato.
Assicurati che non ci sia un guasto nella tua zona collegandoti a siti come “DownDetector”.
Se Vodafone non funziona l’area da te esaminata risulterà di colore rosso. In questo caso, il disservizio dipende dal Gestore, che deve attivarsi per risolverlo nel più breve tempo possibile.
Se il guasto è già segnalato probabilmente la Compagnia si sarà già mobilitata per ripristinare la situazione.
Tu contatta il Gestore e fai una segnalazione del problema Vodafone.
In caso, invece, di totale o parziale assenza di linea e problemi ricezione Vodafone potrebbe dipendere da un errore amministrativo come una sospensione o un’interruzione del servizio.
Anche in questo caso è necessario contattare il Gestore per verificare questo elemento.
Problemi rete Vodafone
Se la rete Vodafone non va controlla sempre la Vodafone Station entrando nelle impostazioni dal menù e seguendo le istruzioni del CD che ti è stato fornito all’acquisto. In questo modo, configurerai il sistema in modo corretto.
Poi fai attenzione ai cavi, alle prese e ai fili che usi per collegare il modem. Se sono usurati, sostituiscili.
Verifica, inoltre, che il tuo problema Vodafone non sia causato dall’inserimento sbagliato di un proxy. In caso di esito positivo, disattivalo dalle impostazioni del browser.
Per essere comunque più precisi in merito alla velocità di connessione e poter reclamare al Gestore in modo preciso e dettagliato, noi ti consigliamo di effettuare lo speed test Ne.Me.Sys., il software dell’Agcom che al termine della misurazione rilascia un certificato valido per legge.
Come segnalare i problemi Vodafone
In caso di Vodafone down la prima segnalazione al Gestore può essere effettuata chiamando il 190 (per i clienti privati), il 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) e il 42323 (per i Vodafone business).
Puoi inviare un messaggio nell’area clienti del sito ufficiale, sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone), su whatsapp al n. 349 91 90 190 o sulle pagine Facebook e Twitter (@VodafoneIT).
Questo genere di segnalazioni, però, restano ignorate dai Gestori italiani, infatti, noi di Reclami Telefonia ti invitiamo a inviare sempre un reclamo in forma scritta perché ti permette di:
- descrivere il tuo problema Vodafone nel dettaglio
- fornire una data certa di invio e ricezione del documento
- raggruppare le eventuali altre precedenti segnalazioni
- avviare una richiesta ufficiale di risarcimento economico
Il reclamo scritto può essere inoltrato con:
- Pec all’indirizzo [email protected]
- Raccomandata A/R indirizzata a Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
- Fax al numero 800 034 626
Una volta ricevuto il reclamo, Vodafone dovrà risponderti entro 45 giorni. Se per qualche motivo dovesse farlo oltre la tempistica prevista o in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti anche un indennizzo economico di 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300 €.
A questo punto, per segnalare i tuoi problemi Vodafone scarica il nostro modulo e segui le informazioni contenute al suo interno:
📥 RECLAMO VODAFONE
per Business e Privati
Compilala e trasmettilo al Gestore.
Inviane copia a [email protected] e comunicaci tutte le informazioni utili per comprendere il motivo per il quale Vodafone non funziona.
Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta il risarcimento economico che ti è dovuto per i tuoi problemi Vodafone.
Richiedici assistenza
La natura dei problemi Vodafone è così varia e vasta che difficilmente riuscirai a risolvere tua situazione in breve tempo in autonomia.
Disservizi di questo tipo richiedono competenze tecniche e legali che solo una struttura specializzata come quella di Reclami Telefonia potrà fornirti.
Contattaci subito e potremo:
- valutare i tuoi problemi con Vodafone e fornirti tutte informazioni di cui necessiti
- aiutarti a scrivere correttamente il reclamo, controllando che contenga le informazioni veramente importanti
- fornirti il nostro servizio gratuito di invio del reclamo tramite fax e pec
- quantificare l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto
- nei casi di sospensione del servizio, attivarci per il suo ripristino urgente
Inoltre, se Vodafone dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo:
- ci occuperemo interamente di tutta la procedura di conciliazione (a partire dalla stesura delle memorie, al deposito dell’istanza e alla sua trattazione – compresi i frequenti rinvii – presso i Co.Re.Com. su conciliaweb) sgravandoti da ogni pensiero.
- ti faremo ottenere i rimborsi automatici o il risarcimento economico che ti è dovuto per legge
I nostri avvocati valuteranno immediatamente i tuoi problemi Vodafone e sarai ricontattato.
Non ricevo i messaggi (codici, ecc) che mi invia Posteid, così non riesco a concludere le pratiche per avere libri attraverso la Carta del Docente. Mi hanno detto che forse c’è un vostro problema (stop ai messaggi?).
Gent.mo Alberto, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità