Problemi Vodafone a rete e linea: come risolverli

Problemi

Stai subendo problemi Vodafone, ma non sai a cosa siano dovuti? Vodafone non funziona o è in down e vuoi sapere come fare una segnalazione al servizio clienti?

In questo articolo ti parliamo dei problemi più segnalati dai clienti Vodafone. Ti diciamo come segnalare un disservizio Vodafone e ti aiutiamo a risolvere guasti e malfunzionamenti.

Da anni offriamo assistenza gratuita nel settore della telefonia.

 

 

Problemi Vodafone di linea

I problemi Vodafone possono avere molteplici cause e riguardare il servizio voce, Internet o entrambi.

In caso di totale o parziale assenza di linea e problemi ricezione Vodafone potrebbe dipendere da un guasto dovuto a cavi tranciati, pali spezzati, down tecnici o problemi alla centrale.

I problemi di linea possono essere dovuti anche alla mancata conclusione della procedura di portabilità o di trasloco della linea, o ancora da un ritardo di attivazione di un nuovo contratto.

Un altro caso di interruzione della linea è la sospensione amministrativa del servizio che il Gestore può disporre in caso di fatture arretrate. La compagnia telefonica deve comunque avvisarti almeno 10 giorni prima dell’effettiva interruzione. Se non lo fa contattaci sapremo difendere i tuoi diritti.

 

La procedura d’urgenza

In caso di guasto Vodafone non riparato, contattaci e avvieremo nel tuo interesse una procedura d’urgenza nei confronti del gestore, per “costringerlo” a riparare immediatamente il guasto.

 

Verifica i tuoi apparecchi

Prima di fare una segnalazione è necessario fare alcune verifiche per capire da cosa abbia origine il tuo disservizio e intervenire in modo mirato.

Controlla i cavi, le prese e i fili che usi per collegare il tuo telefono. Se sono usurati, sostituiscili.

Se la rete Vodafone non va controlla sempre la Vodafone Station entrando nelle impostazioni dal menu e seguendo le istruzioni del CD che ti è stato fornito all’acquisto. In questo modo, configurerà il sistema in modo corretto.

Controlla che il modem sia collegato correttamente.

Verifica, inoltre, che il tuo problema Vodafone non sia causato dall’inserimento sbagliato di un proxy. In caso di esito positivo, disattivalo dalle impostazioni del browser.

Infine, assicurati che non ci sia un guasto nella tua zona collegandoti a siti come “DownDetector”.

Potrai conoscere in tempo reale sullo stato delle interruzioni di linea voce o internet degli operatori telefonici.

Se hai un problema alla tua linea Vodafone (fissa, mobile o internet), bisogna individuare l’origine del disservizio.

 

Ne.Me.Sys.

Se temi che il Gestore ti stia fornendo una velocità di connessione inferiore a quella che stai pagando, effettua il Ne.Me.Sys., il software dell’Agcom che al termine della misurazione rilascia un certificato valido per legge.

 

In tutti questi casi è necessario contattare il Gestore segnala il problema per verificare questo elemento.

 

Attenzione

Se hai subito un addebito in bolletta per recesso anticipato o se spulciando la bolletta hai trovato costi sospetti, è possibile che tu abbia attivato inconsapevolmente un servizio non richiesto.

Contattaci subito! Chiederemo per te l’immediata disattivazione e ti faremo ottenere il rimborso di quanto ingiustamente pagato.

 

Come segnalare i problemi Vodafone

Puoi reclamare a Vodafone Italia chiamando il call center al

  • 190 (per i clienti privati) gratuito per numeri Vodafone e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22.
  • 800 100 195 (numero dedicato ai clienti privati) se chiami da altro gestore
  • 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
  • +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.

Per aziende e Vodafone business chiama il numero:

  • 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
  • +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
  • 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • o il numero fax 800 034 626.

In alternativa, puoi inviare un messaggio:

  • nell’area clienti del sito ufficiale
  • sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone)
  • su WhatsApp al n. 349 91 90 190 o sulle pagine Facebook e Twitter (@VodafoneIT).

In questi casi risponderà alle tue domande il bot automatico Tobi. Il servizio è gratuito e attivo 24/7.

Se vuoi parlare con un operatore senza Tobi ti basterà scrivere “parlare con operatore” e sarai messo in contatto con un operatore in carne e ossa.

Questo genere di segnalazioni, però, restano ignorate dai Gestori italiani, infatti, noi di Reclami Telefonia ti invitiamo a inviare sempre un reclamo in forma scritta.

 

Recesso senza penali Vodafone

Se il disservizio si prolunga oltre i 2/3 giorni, previsti dalla carta dei servizi, puoi anche scegliere di recedere dal contratto senza penali e senza alcun altro costo!

Se non sai come fare o se hai ricevuto degli addebiti in bolletta come penali per il passaggio ad altro operatore contattaci subito!

Sapremo risolvere le tue difficoltà in tempi ridotti e ti faremo ottenere anche l’indennizzo economico per il disagio subito.

 

Reclamo scritto problemi Vodafone

Presentare un reclamo scritto per un problema Vodafone è il modo più sicuro perché ti permette di:

  • descrivere il tuo problema Vodafone nel dettaglio
  • fornire una data certa di invio e ricezione del documento
  • raggruppare le eventuali altre precedenti segnalazioni
  • avviare una richiesta ufficiale di risarcimento economico

Noi di Reclami Telefonia, però, teniamo a ricordarti che questo genere di segnalazioni difficilmente viene presa in considerazione dal Gestore.

Per reclamare un problema Vodafone ti consigliamo di farlo per iscritto attraverso tramite PEC a:

Ma anche per Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone:

  • Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTIper linea fissa (clienti privati).

Infine, il reclamo a Vodafone può essere inoltrato via Fax al

  • numero 800 034 626.

Questa modalità ti consentirà di:

  • scrivere nel dettaglio fatti e circostanze relative al disservizio Vodafone
  • raggruppare in un unico documento scritto le eventuali altre segnalazioni fatte a Vodafone
  • avere prova certa di invio e ricezione del reclamo
  • avviare una richiesta ufficiale di indennizzo, in fase di controversia.

Vodafone dovrà risponderti entro 45 giorni con le stesse modalità con cui lo hai inoltrato e in caso di rigetto dovrà motivare il suo rifiuto.

Se non lo farà, o dovesse farlo in modo vago, con risposte prestampate e che non entrano nel merito del tuo reclamo, sarà tenuta a corrisponderti un indennizzo può arrivare fino 300,00 euro (come stabilito dalla Delibera Agom 347/2018).

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

CONTATTACI

 

Modulo reclamo problemi Vodafone

Per segnalare i tuoi problemi Vodafone scarica il nostro modulo e segui le informazioni contenute al suo interno:

📥 RECLAMO VODAFONE

Compilala e trasmettilo al Gestore.

Conserva copia delle ricevute di trasmissione del tuo reclamo. Potranno tornarti utili in fase di contenzioso

La gamma dei problemi Vodafone è così varia e vasta che difficilmente riuscirai a risolvere tua situazione in breve tempo in autonomia.

Disservizi, guasti, problemi di fatturazione richiedono competenze tecniche e legali che solo una struttura specializzata come quella di Reclami Telefonia potrà fornirti.

Contattaci subito! Ci occuperemo del tuo caso dall’inizio alla fine e ti faremo ottenere i rimborsi automatici o il risarcimento economico che ti è dovuto per legge.

 

Come ti aiutiamo a risolvere i problemi Vodafone

Reclami telefonia è il blog di Unione dei Consumatori, l’associazione specializzata nel settore delle telecomunicazioni, internet e pay-tv.

Offriamo un supporto concreto per la risoluzione di tutti i problemi Vodafone.

In sede di Conciliazione presso i Co.re.com:

  • ti aiutiamo a risolvere i problemi e i disservizi
  • contestiamo le fatture illegittime e otteniamo per te i rimborsi dovuti
  • ti facciamo riconoscere gli indennizzi che ti spettano per legge.

Con le nostre procedure di urgenza:

  • obblighiamo ogni giorno le compagnie telefoniche a risolvere i disservizi in atto, a ripristinare quelli interrotti o attivare quelli richiesti
  • ti aiutiamo anche a disattivare i servizi non richiesti.

Con il nostro servizio di assistenza online, potrai risolvere i tuoi problemi con Vodafone, stando comodamente seduto in poltrona!

Tutti questi servizi sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità). E non certo perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché addebiteremo i costi a Vodafone e non certo a te consumatore come noi.

Lo abbiamo già fatto con tanti consumatori come te: Leggi cosa pensano di noi.

Cosa faremo per te

Raccontaci cosa ti è successo:

  • un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
  • un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
  • risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 1 Average: 5]
Condividi con:

2 commenti su “Problemi Vodafone a rete e linea: come risolverli”

  1. Non ricevo i messaggi (codici, ecc) che mi invia Posteid, così non riesco a concludere le pratiche per avere libri attraverso la Carta del Docente. Mi hanno detto che forse c’è un vostro problema (stop ai messaggi?).

    Rispondi

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio