Se stai riscontrando problemi con la fibra Wind e non sai cosa fare, sei nel posto giusto.
Sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato con l’obiettivo di informare cittadini e imprese sui propri diritti e su ciò che spetta loro di diritto.
La nostra associazione, esperta nel settore, offre a tutti il proprio supporto per risolvere gratuitamente i problemi legati alla telefonia.
Scopri come possiamo aiutarti!
Problemi Fibra Wind 3: le cause e i tuoi diritti
Se la tua fibra Wind non funziona o presenta continue interruzioni, il problema può essere dovuto a:
- Dispositivi personali mal configurati (modem non correttamente impostato, WiFi instabile, cavi danneggiati o non collegati bene).
- Guasti o disservizi del gestore (problemi alla rete, errata installazione della fibra, interventi tecnici in corso).
In ogni caso, Wind ha l’obbligo di intervenire entro 72 ore per risolvere il problema e garantire il corretto funzionamento della linea.
Se la situazione non viene risolta nei tempi previsti, hai diritto a un indennizzo di €5 al giorno e, se il disservizio ha compromesso la tua attività, puoi richiedere anche un risarcimento aggiuntivo.
Tutto questo è stabilito dalla Carta dei Servizi di Wind e dalle normative AGCOM.
Ma ottenere assistenza è davvero così semplice? Basta una chiamata al 159 per risolvere tutto?
Promesse disattese e segnalazioni ignorate
Quando si firma un contratto, le offerte sembrano vantaggiose e il servizio impeccabile. Ma la realtà spesso è ben diversa: ciò che viene promesso raramente viene mantenuto, trasformando l’esperienza in un incubo.
Le problematiche più segnalate dagli utenti che si rivolgono a noi riguardano:
- Velocità della connessione inferiore agli standard minimi garantiti dal gestore, come stabilito dall’allegato 1 della delibera Agcom n. 252/16/CONS.
- Servizio instabile e intermittente, con cali di prestazione in base alle fasce orarie.
- Connessione totalmente assente per lunghi periodi.
Internet è ormai un servizio essenziale e rimanere senza è inaccettabile. La mancata assistenza da parte dell’operatore, unita al continuo addebito delle bollette, rappresenta un vero abuso.
Purtroppo, le segnalazioni e i reclami restano spesso inascoltati, e gli indennizzi previsti dalla legge non vengono corrisposti.
Noi, esperti del settore, sappiamo esattamente come risolvere questa situazione e far valere i tuoi diritti!
Come ti aiutiamo con problemi con la fibra Wind
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- il ripristino della linea, attraverso un procedimento d’urgenza
- l’indennizzo per il disservizio subito
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
I vari tipi di fibra ottica esistenti
Esistono diverse tipologie di fibra ottica:
- FTTC – non è fibra pura, ma un ibrido che potenzia l’ADSL. La fibra ottica arriva fino all’armadio di distribuzione presente in strada, per poi raggiungere le case con il classico cavo in rame. Si cambia solo il modem per sfruttare la maggiore velocità
- FTTH – rivoluziona la velocità e l’affidabilità della rete, portando la fibra direttamente nelle case. Purtroppo, la sua diffusione è ancora limitata, escludendo per ora alcuni centri abitati minori
- FTTE – con questa tecnologia, la fibra ottica arriva direttamente dalla centrale dell’operatore, senza passare da armadi stradali. La velocità è la stessa della FTTH (1 Gbit/s), offrendo una connessione senza compromessi.
- Fibra ottica dedicata – questa tipologia di connessione è progettata per soddisfare le elevate esigenze di prestazioni delle grandi aziende. Caratterizzata da una connettività sincrona, assicura velocità di download e upload costantemente elevate e uniformi. La fibra impiegata in questo contesto non è condivisa con altri utenti, determinando quindi costi più elevati.
I motivi per cui la fibra Wind non funziona
Sono migliaia gli utenti che ogni giorno segnalano problemi con Fibra Wind o, più in generale, problemi di connessione Wind.
I problemi fibra WindTre possono dipendere da:
- erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
- malfunzionamento del modem
- problemi di rete wireless
- problemi di DNS
- guasti alle cabine della compagnia telefonica o ai pali Wind
- lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
- sospensione del servizio per bollette non pagate
- scarsa copertura della zona.
Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.
Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.
Come contattare Wind per segnalare i problemi fibra
-Reclamare a Windtre tramite il servizio clienti
L’assistenza clienti WindTre è attiva ai numeri:
- 159 (per consumatori e professionisti)
- 139 e il 1928 (se sei un’azienda o un cliente business).
L’assistenza è attiva tutti giorni 24 ore su 24.
Segna sempre il codice dell’operatore e i dati della telefonata, perché ci saranno utili per dar prova dell’avvenuta segnalazione, specie se il problema non venga risolto.
-Reclamare a Wind online
Puoi fare la tua segnalazione per le tue linee fisse e mobili direttamente on line:
- con un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale Wind
- su WhatsApp, al numero dedicato 388 0000159
- tramite l’app mobile “WindTre” o “WindTre Business”, scaricabile sul tuo cellulare.
Si aprirà una chat sul tuo pc o telefono e a risponderti sarà Will, l’assistente virtuale di Wind Tre.
L’intelligenza artificiale Will proverà a rispondere alle tue domande sui problemi più comuni sulla tua linea fissa e mobile. Se Will non saprà risolvere il tuo problema, verrai messo in contatto con un operatore.
-Reclamare a Wind via social
Oggi i social sono uno strumento usato per tantissime attività. Per questo le compagnie telefoniche mettono a disposizione la loro pagina ufficiale anche per fare un reclamo online con un messaggio su Facebook o Twitter (taggando @WindTreOfficial).
Anche in questo caso in prima battuta parlerai con Will.
Se invece vuoi l’assistenza un operatore, dovrai digitare la frase “chat con operatore”.
Modulo Reclamo Wind
Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo WindTre e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Modulo reclamo Wind in Word
Modulo reclamo Wind in PDF
-Reclami Wind con PEC
Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Wind Tre, residenziali, tramite PEC a:
- [email protected]
- [email protected] (per i business).
La trasmissione a mezzo PEC ha lo stesso valore della Lettera Raccomandata. A tal proposito ricorda di conservare le ricevute di consegna e accettazione che verranno generate automaticamente dopo la trasmissione che potranno esserci utili in fase di contenzioso.
-Reclami WindTre con Lettera Raccomandata A/R
Puoi inviare la tua lettera di reclamo Wind Tre con raccomandata A/R a:
- CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI) per i privati
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano (per business)
- Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano (per business).