Cosa fare in caso di ritardo portabilità Fastweb

portabilità

La portabilità del tuo numero Fastweb sta subendo un ritardo?

Hai provato a contattare il tuo operatore ma non sei riuscito a risolvere nulla?

Sei nel posto giusto!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato con l’obiettivo di informare cittadini e imprese sui propri diritti e su ciò che spetta loro di diritto.

La nostra associazione, esperta nel settore, offre a tutti il proprio supporto per risolvere gratuitamente i problemi legati alla telefonia.

Scopri come possiamo aiutarti!

 

I tempi della portabilità Fastweb

I tempi per completare la portabilità del numero con Fastweb sono regolati dalla Carta dei Servizi e dall’Agcom:

  • 3 giorni lavorativi per la linea fissa (massimo 10 nei casi più complessi)
  • 1 giorno lavorativo per la linea mobile.

Nel frattempo, il gestore dovrebbe fornire un numero provvisorio, così da garantire continuità del servizio.

La procedura, prevista come gratuita e senza intoppi, dovrebbe concludersi in tempi brevi.

Ma nella pratica… accade davvero così?

 

Portabilità Fastweb: i tuoi diritti e i problemi ricorrenti

I ritardi nella portabilità Fastweb possono essere causati da problemi di natura tecnica, ostacoli amministrativi o, in alcuni casi, da strategie volte a trattenere il cliente.

A prescindere dalla causa, le conseguenze per il consumatore sono spesso gravi:

  • tempistiche non rispettate nella migrazione del numero
  • uso prolungato di un numero provvisorio, con evidenti disagi nella reperibilità
  • rischio concreto di perdere il proprio numero storico
  • addebiti impropri nella bolletta di chiusura, come costi di disattivazione o penali non giustificate.

È importante sapere che la Carta dei Servizi Fastweb e le delibere AGCOM tutelano il cliente in questi casi, imponendo tempistiche precise e riconoscendo il diritto a un indennizzo per ogni giorno di ritardo.

Se stai vivendo questa situazione, puoi far valere i tuoi diritti: contattandoci, potrai ottenere assistenza gratuita, una soluzione rapida e gli eventuali risarcimenti spettanti.

 

Come possiamo aiutarti

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e se assistibile lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • il completamento della portabilità con un procedimento d’urgenza e la soluzione dei problemi (se necessario, avviando azioni legali utili per renderti giustizia)
  • l’indennizzo economico/risarcimento che ti spetta e il rimborso degli eventuali costi non dovuti

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Indennizzo per ritardo portabilità Fastweb

Nel caso in cui Fastweb non provveda automaticamente alla corresponsione dell’indennizzo previsto per i ritardi nella portabilità, l’utente ha facoltà di attivare una procedura davanti all’AGCOM o in sede giudiziaria.

La delibera AGCOM n. 347/18/CONS stabilisce che l’indennizzo giornaliero spettante in questi casi è pari a €7,50 al giorno, somma superiore a quella indicata nella Carta dei Servizi.

 

-Risarcimento per danni da disservizio

Qualora il ritardo nella portabilità o la perdita del numero abbia comportato un pregiudizio economico – ad esempio per aziende che si sono viste costrette a interrompere l’attività o hanno perso contatti con la clientela – l’utente ha diritto a chiedere anche il risarcimento dei danni patrimoniali.

Il nostro team può supportarti nella documentazione del danno e nella richiesta di risarcimento formale.

 

I possibili motivi dei ritardi

Succede spesso che la portabilità del numero con Fastweb non venga completata correttamente: ritardi ingiustificati, interruzioni del servizio e, in alcuni casi, addirittura rifiuti senza motivazioni valide.

Ecco le giustificazioni più frequenti:

  • assenza o errori del dato ICCD, del codice fiscale o partita Iva necessario
  • incongruenza tra ICCD E MSISDN
  • MSISDN non appartenente al donating
  • precedente richiesta ricevuta da altro recipient diverso dal donating
  • superamento del limite di capacità evasiva.

Se sei alle prese con un rifiuto o ritardo portabilità Fastweb ti consigliamo di contattarci immediatamente, per evitare che tu possa perdere il numero di telefono, non vedere risolto il problema o non ricevere l’indennizzo che ti spetta.

 

Nell’articolo ti abbiamo offerto la nostra assistenza, per garantirti la soluzione tempestiva del problema.

Se però vuoi egualmente inviare un reclamo, ti forniamo gli indirizzi ai quali spedirlo.

 

Come contattare per segnalare i problemi fibra a Fastweb

 

 -Contattare Fastweb al Servizio Clienti

In caso di guasti, disservizi o problemi di fatturazione, puoi chiamare il Servizio Clienti Fastweb per segnalare il problema. Ecco i numeri utili:

  • 192 193, per i privati e attivo tutti i giorni della settimana, h24
  • 192 194, per le piccole imprese e operativo tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 24.

Questi call center sono gratuiti nei Paesi Europei, mentre sono a pagamento dal resto del mondo. Il servizio è disponibile 24 ore su 24.

-Contattare Fastweb per segnalazione online

Puoi fare la tua segnalazione per le tue linee fisse e mobili direttamente online:

  • accendendo all’area MyFastPage e recandoti nella sezione “Come possiamo aiutarti?”. In questa sezione puoi anche controllare le fasi della gestione del tuo reclamo o sull’App My Fastweb per IOS e Android
  • mandando un messaggio WhatsApp al numero 6497700.   

 

 -Indirizzi per segnalare a Fastweb per iscritto

Puoi segnalare i tuoi problemi fibra Fastweb con un reclamo scritto, attraverso:

  • PEC [email protected]
  • fax al numero 02 45 40 11 077
  • raccomandata A/R indirizzata a FASTWEB S.p.A. – Casella Postale n. 126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI)

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.