Hai bisogno di inviare una PEC reclami a TIM Telecom per segnalare un disservizio o contestare un problema di fatturazione?
Hai già tentato, ma il gestore non ti ha risposto o non ti ha fornito l’assistenza che ti spettava?
Siamo il blog di Unione dei Consumatori nato per dare voce ai reclami dei consumatori che non ricevono adeguate risposte da parte del gestore, e possiamo aiutarti gratuitamente a disattivare i servizi a pagamento e ottenere un rimborso!
I diritti negati dei consumatori
L’indirizzo PEC ufficiale di TIM per l’invio dei reclami è [email protected].
In molti scelgono questa strada perché contattare il 187 si rivela spesso una perdita di tempo: lunghe attese, risposte evasive o addirittura maleducate.
Peccato che, nonostante l’invio di numerose PEC al Servizio Clienti TIM, il problema resti irrisolto e la comunicazione sembri impossibile.
Eppure, la PEC ha valore legale e l’AGCOM stabilisce che le segnalazioni scritte debbano ricevere risposta entro 30 giorni.
Noi, da sempre al fianco dei cittadini, sappiamo come far valere i tuoi diritti e ottenere la soluzione che cerchi.
Come ti aiutiamo
Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.
La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:
- il ripristino immediato del servizio, attraverso l’avvio di una procedura d’urgenza
- lo storno di somme indebitamente richieste
- il rimborso delle bollette addebitate illegittimamente
- l’indennizzo economico che ti spetta per il danno subito.
Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.
Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!
I problemi più comuni segnalati dagli utenti
Ecco alcuni dei disservizi più frequentemente riportati tramite PEC a TIM (Telecom Italia):
- Guasti o malfunzionamenti sulla linea fissa o mobile
- Errori di fatturazione o addebiti per recesso anticipato
- Problemi con la connessione Internet, il modem, l’ADSL o la Fibra
- Difficoltà nella portabilità del numero o nel trasloco della linea
- Modifiche unilaterali alle condizioni contrattuali