Europa Factor Tim

Recupero crediti

Hai ricevuto richieste di pagamento da Europa Factor per TIM? Non preoccuparti!

Sei nel posto giusto! Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato con l’obiettivo di informare cittadini e imprese sui propri diritti e su ciò che spetta loro di diritto.

La nostra associazione, esperta nel settore, offre a tutti il proprio supporto per risolvere gratuitamente i problemi legati alla telefonia.

Scopri come possiamo aiutarti!

 

Europa Factor Spa Tim: come ti contattano

Ogni giorno riceviamo numerose segnalazioni da utenti che si trovano ad affrontare richieste di pagamento da parte di Europa Factor per il recupero crediti TIM.

Ciò che ci viene raccontato dimostra chiaramente il livello di stress e frustrazione che le persone vivono, essendo sottoposte a una pressione psicologica continua tramite telefonate, SMS, lettere ed e-mail, con l’intento di farle pagare.

Ma davvero è necessario pagare? Nella maggior parte dei casi no! Spesso si tratta di:

  • Crediti inesigibili
  • Bollette/fatture già pagate o errate
  • Contratti chiusi, volturati, mai sottoscritti o non validi
  • Rate per modem già restituiti

Un elemento cruciale da considerare è la prescrizione, che con la Legge di Bilancio 2020 è stata ridotta da 5 a 2 anni. Molte delle richieste di pagamento cadono proprio sotto questa normativa e quindi risultano illegittime.

Le agenzie di recupero crediti sanno perfettamente che i crediti richiesti sono inesigibili, e utilizzano questo tipo di approccio proprio per cercare di spingere al pagamento.

Hai quindi ottimi motivi per contattarci:

  • Ti aiuteremo a liberarti dallo stress
  • Faremo annullare la richiesta di pagamento che hai ricevuto

Affidati agli esperti in materia: da oggi il tuo problema è il nostro, e per ogni ulteriore richiesta di pagamento, saranno loro a dover rispondere a noi!

 

Come ti aiutiamo con le richieste di Europa Factor Tim

Da oltre 10 anni, offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Affrontare queste situazioni da soli spesso non basta, ma con l’aiuto di professionisti esperti, puoi ottenere ciò che ti spetta.

La nostra Associazione, con un tasso di successo del 98%, si occuperà di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti l’attivazione della tua SIM nei tempi previsti e, quindi, il rispetto dei tuoi diritti.

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte dalla nostra Associazione, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

Non ti resta che cliccare sul tasto sottostante per richiedere assistenza immediata!

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

 

Cosa non può fare il recupero crediti Europa Factor Tim

 

Le agenzie di recupero crediti TIM seguono un procedimento standardizzato che si basa principalmente su insistenze continue e sull’invio di lettere di messa in mora.

È fondamentale che tu sia consapevole dei tuoi diritti, quindi ti segnaliamo alcune delle pratiche scorrette che spesso vengono adottate:

  • Pretendere di entrare nella tua casa o nella tua azienda o addirittura fare appostamenti.
  • Minacciare di pignorare beni o inviare l’ufficiale giudiziario senza una reale giustificazione.
  • Fornire false informazioni o comportamenti ingannevoli.
  • Affiggere avvisi di mora nelle bacheche condominiali, violando la privacy.
  • Parlare con persone non autorizzate o avvicinare l’interessato in presenza di minori.
  • Registrare telefonate senza il consenso.

È importante sapere che gli unici soggetti legittimati ad agire contro il cliente sono gli istituti di credito (come banche o società finanziarie). Quando intervengono, queste società devono essere munite di un’espressa delega, cosa che spesso non accade.

Se ti trovi di fronte a queste pratiche o hai ricevuto comunicazioni inappropriate, contattaci subito!

 

Cosa mi può succedere se non pago Europa Factor Tim

Come anticipato, è fondamentale una valutazione accurata per determinare se il debito sia effettivamente dovuto o meno.

Nel peggiore dei casi, la compagnia potrebbe optare per la sospensione del servizio, ma questo non significa che tu debba accettare richieste ingiustificate.

Per questo motivo, se ci invii una segnalazione, analizzeremo la richiesta ricevuta in modo approfondito. Se riscontriamo che si tratta di una richiesta illegittima, ci attiveremo tempestivamente per bloccarla, tutelando i tuoi diritti e facendo in modo che vengano rispettati.

 

Le normative sulle agenzie di recupero crediti

Quando si discute di recupero crediti, la principale normativa di riferimento è l’articolo 115 del TULPS, il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, stabilito dal Regio Decreto n. 773 del 18 giugno 1931 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 1931.

Secondo il Regolamento di Esecuzione del TULPS (R.D. 06/05/1940 n. 635, Articoli 204-223), le agenzie di recupero crediti operano come intermediari gestendo affari per conto di terzi. Con la riforma di ottobre 2008 del TULPS, attuata tramite decreto legge, sono state introdotte modifiche significative per chi opera nel settore del recupero crediti.

Ora, queste agenzie devono:

  • esibire o comunicare una licenza del committente
  • notificare preventivamente all’ufficio competente il rilascio di tale licenza
  • fornire un elenco degli agenti impiegati, specificando le loro aree di operatività.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio

 

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.