Come risolvere i problemi di ritardo Trasloco linea Fastweb

Trasloco

Effettuare il trasloco Fastweb serve di norma a trasferire la linea telefonica, senza perdere il numero storico.

Può però capitare di richiedere il trasloco e di incappare in estenuanti ritardi prolungati

In questo caso, non disperare e rivolgiti a noi senza esitazioni!

Reclami Telefonia è il blog di Unione dei Consumatori, l’associazione che oltre dieci anni si occupa di disservizi telefonici.

Illustraci il tuo caso, ti daremo assistenza gratuita e risolveremo il tuo problema sul trasferimento linea Fastweb

Sapremo darti l’assistenza che meriti gratuitamente e risolveremo il disservizio sul trasloco di linea Fastweb.

 

 

Come fare il trasloco linea Fastweb

La richiesta di trasloco ha il vantaggio di conservare il tuo numero (esigenza importante soprattutto per le aziende e i professionisti) e ti dà modo di mantenere attive le offerte commerciali e le tecnologie associate alla tua linea.

Il trasloco della linea Fastweb può essere richiesto:

  • telefonicamente, chiamando il servizio clienti al numero 192 193 (gratuito dalla rete Fastweb e attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00)
  • online seguendola proceduta guidata sul sito ufficiale di Fastweb.

Prima di effettuare il trasferimento linea Fastweb

 

– Verifica la disponibilità della linea Fastweb sulla tua zona

Ti conviene procedere al trasferimento linea Fastweb solo se la nuova zona ha un’adeguata copertura di linea fissa o internet. Per saperlo, contatta il servizio clienti al numero 192 193 – gratuito rete Fastweb e attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00 – o consulta il portale Fastweb, sezione Offerte Fibra e ADSL per conoscere subito
la copertura internet e la velocità massima raggiungibile nella tua zona
Inoltre, ricorda che il trasloco può essere richiesto solo se la nuova abitazione si trova nello stesso distretto telefonico della precedente.

 

– Trasmetti il modulo per il trasloco Fastweb

Dopo aver parlato con l’operatore Fastweb (servizio clienti n. 192 193) ti verrà trasmesso a mezzo mail il modulo precompilato di trasloco Fastweb. Dovrai riempire i campi mancanti con i tuoi dati, sottoscriverlo e trasmettere il modulo seguendo la modalità in esso indicate.

 

– Aspetta il riscontro di Fastweb a conferma dell’avvenuto trasloco

Dopo aver inviato il modulo per il trasloco della tua line Fastweb, non dovrai far altro che attendere la conferma da parte dell’operatore.

Infine, ricorda di portare con te gli apparecchi Fastweb perché il Gestore non te li fornirà nuovamente in modo gratuito.

In questi ulteriori casi, segnala a noi il tuo problema. Prenderemo in carico la tua segnalazione e ti aiuteremo a risolvere ogni problema

 

Tempi per il trasloco Fastweb

Una volta verificata la sussistenza della copertura linea e trasmessa la relativa richiesta di trasloco Fastweb, il gestore ha:

  • 50 giorni lavorativi di tempo (come stabilito nella Carta dei Servizi) per portare a termine il trasloco, che si conclude con l’attivazione del servizio nella nuova sede o abitazione.
  • 40 giorni Per il trasloco della rete Internet.

Viste le tempistiche, è sempre preferibile fare richiesta di trasloco Fastweb con un buon anticipo.

Noi ti consigliamo di richiedere il trasloco almeno 50 giorni prima rispetto al presunto trasferimento nella nuova sede.

 

Fai attenzione!

Non di rado gli utenti ci segnalano ritardi nel trasloco molto lunghi. Se anche tu ti trovi in una simile situazione non prendere decisioni affrettate! Se decidi di disdire, infatti, blocchi la procedura già avviata e rischi di restare senza telefono per diverso tempo.  Inoltre, il Gestore potrebbe addebitare dei costi (pur non avendo il servizio attivo).

Anche in questo caso ti consigliamo di contattarci subito.  Ci attiveremo per te con una procedura di urgenza, che costringerà  Fastweb a portare a termine il trasloco richiesto.

 

Problemi trasloco fastweb

La procedura di trasloco Fastweb può andare subito a buon fine, ma spesso capita che si verifichino disservizi

I problemi con Fastweb per trasloco sono molteplici.

Vediamo insieme i più importanti.

 

– Ritardo nel trasloco o mancato trasloco della linea Fastweb

È il caso in cui Fastweb non dia seguito al trasloco richiesto o, pur facendolo, non rispetti le tempistiche previste dalla Carta dei Servizi. In caso di ritardo prolungato ci trasferiamo nel campo del disservizio perché Fastweb non ti sta garantendo la linea telefonica o internet nei tempi previsti.

In questo caso, potrai recedere dal contratto senza alcun costo di disattivazione a tuo carico a causa delle indiscusse inefficienze di Fastweb.

Non saranno quindi dovuti nemmeno i 30 giorni di fatturazione successivi al recesso e avrai diritto a un indennizzo economico per il disagio sofferto.

In prima battuta, ti consigliamo di non disdire subito la linea perché tale scelta ha come contraltare l’allungamento ulteriore delle tempistiche. Rimarrai senza la linea telefonica per diverso tempo anche se decidi di cambiare operatore.

 

– Mancato rispetto degli standard contrattuali promessi.

A seguito del trasloco, potrebbero verificarsi le seguenti ipotesi:

  • l’erogazione di un servizio diverso da quello richiesto (ad esempio, l’ADSL al posto della fibra, oppure tecnologia fibra meno veloce di quella scelta)
  • la lentezza della linea internet ben al di sotto di quella prevista dal contratto. In quest’ultimo caso potrai verificare e provare la velocità della tua connessione attraverso il Ne.Me.Sys, un software gratuito offerto dall’Agcom che misura la velocità della connessione da rete fissa (Adsl o Fibra) e ti dà anche un risultato ufficiale.

Anche in questo caso potrai recedere dal contratto senza alcun costo di disattivazione e senza dover pagare penali, né la fatturazione dei primi a 30 giorni, né ulteriori fatture relative al periodo di linea lenta o diversa da quella promessa e potrai restituire il modem senza pagare le rate rimanenti.

 

– Fatturazione illegittima sulla linea non traslocata

Nel caso in cui Fastweb non abbia portato a termine la procedura di trasloco da te avviata, non potrà, com’è ovvio, richiedere il pagamento di eventuali bollette. Ove lo facesse la richiesta sarà illegittima e non dovrai pagare nulla.

In questi casi, dovrai contestare la fattura non dovuta per ottenere lo storno delle somme indebitamente richieste o il rimborso di quelle ingiustamente pagate.

 

Monitorare stato trasloco Fastweb

Ricorda che all’interno dell’area clienti Fastweb puoi monitorare lo stato del trasloco della tua linea tenendo sotto controllo l’avanzamento della pratica.
Nel caso di ritardi, non esitare a contattarci e sapremo far valere gratuitamente le tue ragioni.

 

Come inviare un reclamo per problemi nel trasferimento Fastweb

Il primo passo da fare è quello di reclamare al Gestore, che solo a seguito di una segnalazione ufficiale potrà prendere in carico la tua lamentela.

Ricorda che la segnalazione ufficiale ti darà anche la possibilità di richiedere un indennizzo economico per i disagi subiti, nel caso di mancato intervento da parte di Fastweb.

Puoi effettuare una prima segnalazione chiamando il call center al numero 192 193 (per clienti privati e P.iva) e 192 194 per le piccole imprese (tutti i giorni dalle 8 alle 24). In alternativa, puoi inviare un messaggio al Gestore attraverso le sue pagine social o tramite la tua area riservata del sito.

Noi di Problemi Telefonia, però, ti consigliamo sempre di inviare al gestore un reclamo in forma scritta attraverso:

  • PEC all’indirizzo [email protected]
  • Raccomandata A/RFastweb S.p.A, Casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)
  • Fax al numero 02 45 40 11 077

Ciò ti permetterà di:

  • ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa
  • accorpare in un unico documento le eventuali altre segnalazioni fatte
  • dare prova della lamentela inoltrata al Gestore
  • avviare una richiesta di indennizzo.

Inoltre, il Gestore, vincolato dalla Carta dei Servizi, è tenuto ad attivarsi subito per la risoluzione del problema e a rispondere al tuo reclamo entro 45 giorni e per iscritto.

Nel caso in cui non dovesse farlo, o dovesse rispondere in maniera stereotipata, dovrà corrisponderti anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo.

A questo punto, scarica il nostro modulo precompilato:

📥 RECLAMO FASTWEB

 

Risolvere i problemi con il trasloco Fastweb

Reclami Telefonia è il blog di Unione dei Consumatori, associazione con esperienza ultradecennale nel campo della telefonia.

Nel caso di problemi con il trasloco Fastweb, contattaci e troveremo la soluzione adatta a te.

Ti offriamo un servizio di assistenza completamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), non perché i nostri legali lavorino gratis ma perché abbiamo scelto di addebitare ogni spesa a Telecom che non rispetta la legge e non certo a te, consumatore come noi.

Non ci credi? Lo abbiamo già fatto per tantissimi altri prima di te: leggi le esperienze degli altri utenti.

Come ti aiutiamo

Ricevuta la tua segnalazione:

  • un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà, ascolterà cosa ti è successo e prenderà in carico il tuo caso
  • un avvocato esperto in materia difenderà le tue ragioni, ottenendo la soluzione del tuo problema
  • potrai seguire l’avanzamento della tua pratica nell’area riservata all’interno del nostro sito.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

PER SAPERNE DI PIÙ

– Costi di trasloco Fastweb

Il costo del trasloco Fastweb è di 29,95€ iva inclusa per abbonamento famiglia e 29.95€ iva esclusa per abbonamento partita Iva, da pagare una tantum e che copre interamente le spese del trasferimento della linea.
Inoltre, se sei un cliente Dreamer non sono previsti costi per il trasloco.

 

– Cosa fare con il modem Fastweb in caso di trasloco

Nel caso di trasloco della linea Fastweb non sarà necessario consegnare il proprio modem router. Questo dovrà essere portato ed installato nella nuova abitazione o ufficio.
Al riguardo, successivamente al completamento della pratica un operatore Fastweb ti contatterà per darti le informazioni utili al riguardo.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 2 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio