Come ottenere il rimborso Tim 28 giorni

Rimborsi e indennizzi

Nell’articolo ti spieghiamo cos’è la fatturazione Tim a 28 giorni, perché hai diritto al rimborso e come ottenerlo subito e gratuitamente.

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto.

Parlaci del tuo problema e sarai ricontattato dal nostro team, fatto di operatori in carne ed ossa (nessuna chat-bot o voce registrata) per risolverlo gratuitamente.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

 

 

La fatturazione Tim a 28 giorni

Tra il 2017 e il 2018 molte compagnie telefoniche, e anche Tim, hanno cambiato arbitrariamente i tempi di fatturazione,  senza nemmeno avvisare gli utenti della modifica contrattuale.

La modifica prevedeva il pagamento della bolletta ogni 28 giorni e non più ogni mese, con la conseguenza che il numero delle mensilità annue è passato da 12 a 13 (con un aumento dell’8.6 % sul costo delle bollette).

 

Cosa dice la normativa: gli interventi dell’Agcom

La fatturazione a 28 giorni è tutt’oggi considerata una vera e propria “truffa” in danno dei clienti da parte dei gestori telefonici.

Su questa pratica l’Autorità per le Telecomunicazioni è intervenuta con più provvedimenti, che hanno previsto a favore degli utenti il rimborso Tim 28 giorni.

In pratica l’Agcom ha previsto:

  • la fatturazione mensile obbligatoria (di 4 settimane)
  • il ripristino del ciclo di fatturazione con cadenza mensile e la “completa restituzione dei giorni erosi, entro il 31 dicembre 2018”, a prescindere dalla richiesta del singolo utente

Nonostante questo intervento, sia Tim che le altre compagnie telefoniche hanno ignorato … Ecco perché ci siamo noi!

 

Attenzione!

Noi non siamo il gestore e questa non è una pagina di assistenza tecnica Tim! Siamo un team di esperti specializzati nel settore della telefonia.

Ti aiuteremo gratuitamente a risolvere il problema con la compagnia, soprattutto nell’ipotesi in cui Tim faccia orecchie da mercante e non rispetti i tuoi diritti.

 

Come richiedere a Tim il rimborso

Sono diverse le modalità per richiedere il rimborso Tim 28 giorni.

La prima è quella di inviare una richiesta via  PEC a [email protected].

Puoi utilizzare il nostro modulo di reclamo precompilato che trovi qui sotto:

Modulo reclamo Tim in Word

Modulo reclamo Tim in PDF.

In alternativa alla PEC, puoi inviare una raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse;
  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile;
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.

 

Come ti aiutiamo con il rimborso Tim 28 giorni

Siamo un’associazione di consumatori con una grande esperienza nel settore e siamo qui per aiutarti.

Quindi, se dopo la richiesta rimborso Tim 28 giorni, Tim non ti restituisce ciò che ti spetta:

  1. avvieremo un tentativo di conciliazione presso l’AgCom e se non otterremo un risultato onorevole andremo davanti al Giudice, sostenendo noi tutti i costi!
  2. pretenderemo il rimborso Tim 28 giorni.

Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, prima di te, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.

Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).

Se hai ancora dubbi, scopri nel dettaglio come funziona il nostro servizio.

 

Cosa faremo per te

Un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

 

PER SAPERNE DI PIÙ

 

Chi può richiedere il rimborso Tim 28 giorni?

Possono richiedere il rimborso Tim 28 giorni, che in genere corrisponde a due mensilità, gli utenti di telefonia fissa e rete mobile (con delle eccezioni significative che spieghiamo sotto), che non hanno ricevuto nulla o hanno ricevuto una sola mensilità.

Si tratta più o meno di 2 mensilità.  Se non hai ricevuto il rimborso Tim 28 giorni, contattaci subito!

 

Rimborso Tim 28 giorni per mobile

Quanto previsto per gli utenti di linea fissa non si applica automaticamente agli utenti di rete mobile, per i quali la stessa Agcom ha previsto la possibilità di una fatturazione non inferiore a 4 settimane.
Hanno diritto al rimborso i soli clienti mobile che avevano un servizio ad abbonamento legato alla linea fissa (linea madre), a cui è stata applicata la fatturazione a 28 giorni.

Temi di dover agire da solo? Affidati a noi.  Faremo sentire la tua voce !

 

Le delibere Agcom più importanti a favore del Tim rimborso 28 giorni

 

– delibera Agcom n.121/17/CONS

che, apportando modifiche all’art. 3 della delibera n. 256/16/CONS, garantiva:

  • la gratuità delle informazioni sul credito residuo
  • l’obbligatorietà della fatturazione mensile per la linea fissa e di 4 settimane, almeno, per la linea mobile
  • l’obbligo informativo, tramite SMS, dell’avvenuto rinnovo.

 

– delibera Agcom n. 112/18/CONS

Con questa, Tim veniva diffidata a eliminare gli effetti della modifica attraverso:

  • il ripristino del ciclo di fatturazione con cadenza mensile
  • la posticipazione delle fatture successive “per numero di giorni pari a quelli erosi”, passando a fatturare ogni 33/34 giorni (piuttosto che 30/31, quanti sono i giorni del mese), per far recuperare i giorni di fatturazione “sottratti” ai propri clienti.

 

– delibera Agcom n.269/18/CONS

Con quest’ultimo provvedimento l’Autorità, indicando le nuove tempistiche in favore degli utenti coinvolti nella fatturazione a 28 giorni, stabiliva testualmente che:

“Gli operatori destinatari delle diffide contenute nelle delibere n. 112/18/CONS, n. 113/18/CONS, n. 114/18/CONS e n. 115/18/CONS devono adempiere a tali diffide, tramite la completa restituzione dei giorni erosi, entro il 31 dicembre 2018”.

Per l’Agcom, quindi, la faccenda era chiusa e ogni utente -te compreso- aveva diritto a ottenere il rimborso 28 giorni Tim in maniera automatica. Anche se non ne aveva fatto richiesta!

Se non fosse che Tim (e le altre compagnie coinvolte) ha fatto orecchie da mercante…

 

Il parere del Consiglio di Stato sul Rimborso Tim 28 giorni

A seguito delle Delibere dell’Agcom -con sentenza del 4 febbraio 2020, n. 879- è intervenuto il Consiglio di Stato, che ha chiarito una volta per tutte che il rimborso delle bollette a 28 giorni debba avvenire in modo automatico e non dietro richiesta dell’utente.

Ancora oggi, nonostante i ripetuti interventi, circa il 90% degli utenti lamenta di non aver ricevuto il rimborso o averlo ricevuto in maniera parziale…

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio