Cosa fare se internet non funziona: modulo reclamo, contatti e assistenza

In questo articolo trovi una serie di consigli su cosa fare quando internet non funziona e come trovare la fonte del malfunzionamento.

Nel caso in cui questo dipenda dal tuo gestore, ti spieghiamo come segnalare il disservizio e, se non viene risolto, come recedere dal contratto senza pagare penali.

Ma soprattutto ti spieghiamo come ti aiutiamo a risolvere il tuo problema gratuitamente.

 

CONTATTACI GRATUITAMENTE!

 

 

Perché Internet non funziona?

Quando internet non funziona o va e viene, il problema è fastidioso soprattutto se hai bisogno di navigare online per lavoro o studio.

Possono esserci tantissimi motivi che causano il problema “connessione Internet assente“. Il malfunzionamento potrebbe essere dovuto a un problema del modem, a un disservizio imputabile al gestore, a un problema della tua rete privata o anche a una  presa elettrica che non funziona più.

Per questo ti consigliamo di fare alcune verifiche preliminari:

  1. verifica cavi prese e fili. Se ci sono parti elettriche usurate o mal collegate il tuo router ovviamente non funzionerà. Per questo potrebbe essere sufficiente spostare il modem in un altro punto dell’abitazione o dell’ufficio, sostituire cavi o fili usurati, riparare la presa non funzionante ecc..
  2. verifica se ci sono aggiornamenti software disponibili per i dispositivi che usano la rete domestica. Talvolta un semplice aggiornamento può risolvere un problema di connessione complesso.
  3. assicurati che tutti i dispositivi siano collegati alla presa elettrica della rete domestica e che non ci siano altri dispositivi che possano interferire con la tua connessione Wi-Fi. Per scoprirlo, puoi provare a scollegare temporaneamente altri dispositivi dalla presa elettrica e vedere se risolvi i problemi di connessione.

Cosa fare se il problema di connessione internet assente persiste?

Quando tutti i tuoi apparecchi elettrici funzionano e solo internet non funziona la prima cosa da fare è segnalare al gestore, chiedendogli di risolvere il problema e se questo non lo fa, non esitare a contattarci.

 

Se internet non funziona, invia un reclamo al gestore

La maggior parte dei gestori offrono servizi di assistenza clienti attraverso i quali puoi inviare un reclamo.

Puoi fare una prima segnalazione chiamando il call center della compagnia.

In questo caso dovrai fornire informazioni accurate sulla tua connessione in modo che possa capire perché non va internet.

La compagnia ti chiederà di descrivere il problema, fornire l’indirizzo IP del router, la velocità della rete e l’eventuale codice di errore mostrato sui dispositivi collegati in rete.

Inviare un reclamo al gestore può aiutarti a risolvere il problema ma se così non fosse contattaci subito…

 

La nostra mission

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto.

Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi con operatori in carne ed ossa (nessuna chat-bot o voce registrata) per risolverlo gratuitamente.

RICHIEDI ASSISTENZA ONLINE!

 

 

Puoi fare la tua segnalazione “connessione internet assente” anche online, collegandoti al sito web del tuo gestore alla sezione dedicata al servizio clienti.

Oltre che dal sito del gestore, il reclamo può essere inviato tramite app da installare sui dispositivi mobili, sui canali social come Facebook, Twitter o Instagram o su Whatsapp, ai numeri dedicati messi a disposizione da tutte le compagnie telefoniche.

Il nostro consiglio resta sempre quello di inviare un reclamo in forma scritta tramite Pec, lettera raccomandata o fax.

Solo così avrai prova certa dell’avvenuta ricezione del reclamo, inoltre, questo “obbligherà” il gestore a risponderti entro 45 giorni con le stesse modalità.

 

Servizio legale gratuito

Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia.

Ma non solo… è tutto assolutamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.

E se dovessimo malauguratamente perdere… tranquillo, paghiamo tutto noi!

CONTATTACI GRATUITAMENTE!

 

Nel caso in cui il gestore non risolve il problema in tempi brevi e in ogni caso se non ricevi risposta al reclamo, e internet non va ancora, non esitare a contattarci e gratuitamente, faremo valere le tue ragioni.

 

Certificare il malfunzionamento con Ne.Me.Sys

Ricorda che il gestore è obbligato a garantirti delle prestazioni da contratto, nel caso in cui ti trovi con connessione internet assente, probabilmente questi standard non vengono rispettati.

Ne.Me.Sys (attraverso Misurainternet) ti rilascerà una misura certificata delle prestazioni della rete, con valore legale!

Può eseguire:

  • test di velocità della connessione
  • controllare il Ping della rete
  • verificare l’integrità del sistema DNS e altro ancora.

In questo modo, puoi identificare rapidamente le problematiche più comuni che causano problemi alla tua connessione internet.

Questo ti permetterà di contestare le fatture, non commisurate al servizio erogato, ed ottenere anche eventuale rimborso/indennizzo economico.

Ti assistiamo nel caso in cui sei con la connessione internet assente, ma soprattutto ti aiutiamo a recedere dal tuo contratto senza pagare penali nel caso in cui internet sia più lento di quanto previsto dal contratto.

 

Scopri il nostro servizio online

Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.

Risolverai il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

 

Come ti aiutiamo se internet non funziona

Conosciamo a menadito la normativa a tutela dei consumatori (è il nostro mestiere!) e facciamo valere il fatto di essere in tanti.

Da oltre 10 anni risolviamo centinaia di casi al mese, collezionando successi documentati contro le compagnie telefoniche.

Ecco perché la gente si affida di noi! Leggi le loro testimonianze.

 

Cosa faremo per te

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Giuseppe F.

Ottima professionalità e disponibilità da parte dell’azienda nel voler procedere con una spiacevole
situazione arrecata da WIND3. L’avvocata Mena molto cortese e precisa è riuscita dopo varie strade a procedere con una conciliazione ottenendo intanto un storno integrale delle fatture pretese da parte del fornitore di telefonia ma addirittura un indennizzo per i disservizi arrecati per il periodo senza linea. L’avvocato Mena ha prontamente effettuato tutte le procedure in linea con la mia richiesta ed ha suscitato un forte interesse per queste spiacevoli situazioni che molto spesso vengono prese con leggerezza se non terminano positivamente quindi ringrazio di cuore per l’ottimo lavoro!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Pasquale P.

Complimenti per il lavoro svolto dall’avv. Valentina Fortunato. Grazie innanzitutto all’associazione per l’esistenza ma un grande elogio va all’Avv. Valentina Fortunato che oltre ad essere molto brava nel suo lavoro, ci mette tanta volontà e tanto impegno! Quindi un grazie veramente a lei che è super eccellente!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Marianna

Ottimo servizio ricevuto. Grande professionalità dell’Avv. Silvestro Liguori.
In pochissimo tempo ho risolto una problematica che avevo da quasi un anno.
Grazie!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Cinzia P.

Un servizio davvero eccezionale che merita anche più di 5 stelle. Pratico, efficace e competente per noi che fatichiamo a sopravvivere nella giungla di gestori di servizi non proprio onesti. Grazie all’avvocato Giuseppe De Maio che ha seguito con successo la mia pratica e all’associazione.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Alessandro T.

Tutto é stato perfetto, dalla presa di informazioni iniziale all’esito finale dell’udienza. L’avvicato che mi é stato assegnato é stato estremamente competente e devo dire che durante tutto il percorso mi ha rassicurato tanto ed effettivamente l’esito é stato come da copione.
Vi ringrazio tanto per avermi sollevato da una truffa.
Tengo a ringraziare personalmente soprattutto l’Avv. Antonella Mancinelli per la professionalità tenuta per tutta la questione.
Grazie di cuore.
Alessandro

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Salvatore B.

Ho atteso per 6 mesi l’attivazione di una linea telefonica fissa e la compagnia mi teneva in attesa recandomi problemi dal punto di vista lavorativo. Mi sono rivolto all’agenzia e, grazie all’Avvocato Valentina Fortunato, sono riuscito ad ottenere un indennizzo in breve tempo. L’avvocato è stato molto professionale e attento alle mie problematiche.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Eugenio L.

Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Giovanni B.

Avevo problemi di portabilità (da Tiscali a Vodafone) non andava a buon fine!! Gli operatori continuavano a rimpallarsi la responsabilità ( classico scaricabarile tra call center) ..allora dopo 2 mesi ho contattato Unione dei consumatori … mi hanno affidato all Avv. Benedetta Dell’Osso (GRATUITAMENTE) che dopo avergli spiegato la situazione e mandato i documenti necessari, ha sbloccato il tutto … e in data odierna è avvenuta la Portabilità !!! Per fortuna ci sono associazioni da parte dei consumatori, perché da solo nonostante le PEC non riuscivo a sbloccare la situazione !! GRAZIE!!

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Servizio 5 stelle, attenzione verso il consumatore, costo 0 riuscita 100%. Che dire CONSIGLIATISSIMO
Caso seguito da Avv. Benedetta Dell’Osso, grazie

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

Cause frequenti del malfunzionamento internet

Perché non funziona internet? Ci sono molti motivi per cui la connessione a Internet potrebbe non essere disponibile.

Vediamo di seguito i casi più frequenti:

 

– Interruzione del servizio

Innanzitutto, occorre considerare la tua linea di abbonamento Internet: è possibile che il tuo servizio sia stato interrotto o limitato, o che sia stato ritardato dal tuo gestore. In questo caso, contattalo per verificare se puoi ripristinare la connessione.

 

– Lavori di manutenzione in strada

Se ci sono perdite d’acqua in strada o se nel corso di lavori di manutenzione viene tranciato un cavo in fibra certamente rimarrai tutti senza connessione Internet.

 

– Connessione condivisa in un luogo molto popolato

Internet rallenta a tal punto che non riesci a navigare? il tuo browser ti dice che la rete non funziona?

Quando c’è tanto traffico sulla rete, se hai per esempio una ADSL, potresti vedere Internet bloccarsi per minuti o anche per ore.
Unico modo di risolvere è cambiare connessione Internet a favore di soluzioni che garantiscano un minimo di banda garantita.

 

– Infezione da malware

Se l’abbonamento è attivo, può essere utile effettuare una scansione della rete in modo da individuare eventuali elementi che potrebbero comprometterne le prestazioni.

Per fare questo, è possibile utilizzare un programma gratuito come Malwarebytes o Windows Defender per controllare i dispositivi connessi alla rete e assicurarsi che non siano presenti infezioni da malware.

 

– Aggiornamenti software

È importante assicurarsi che tutti i dispositivi sulla rete siano aggiornati con le ultime versioni software e firmware.

Una volta fatto ciò, riavvia il router e verifica se c’è un segnale più forte o più stabile.

 

– Qualità della linea

Può essere necessario controllare la qualità della linea telefonica o della fibra ottica utilizzata per la connessione a Internet. Se la qualità della linea è scarsa o instabile, è possibile che si verifichino frequentemente problemi di connessione.

 

– Interventi di manutenzione sull’infrastruttura tecnologica

In questi casi avere una connessione Internet assente è una conseguenza normale. Solitamente questi interventi vengono fatti di notte e nelle fasce orarie in cui il traffico Internet è ridotto al minimo. Ma se non sei stato avvisato per tempo e hai subito dei danni a causa dell’interruzione del servizio per lavori di manutenzione, potresti avere diritto a un risarcimento.  Contattaci subito!

 

Come riavviare il modem-router

In caso di manutenzioni o interventi sull’infrastruttura si potrebbero creare situazioni per cui il router smette di comunicare in modo ottimale con gli apparati del provider.
Riavviandolo è come se resettassimo la connessione. Il router riparte da capo, si presenta e chiede chi è 🙂
Fa nuovamente conoscenza diciamo e ripristina il collegamento come fosse la prima volta.

Nota importante: nella maggior parte dei casi, riavviare il router risolve il problema. Infatti, la prima domanda che ti farà qualunque tecnico alla prima diagnosi è “hai riavviato il router?”

Come riavviare: se il tuo modem-router ha il pulsante di accensione, spegni e attendi almeno 10 secondi. Fatto ciò, riaccendi e attendi che faccia tutto il processo di collegamento (lo vedrai dalle lucine).

Se invece non avesse il pulsante, togli la corrente e attendi lo stesso tempo prima di rimettere la spina.

Clicca per valutare l'articolo
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio