Hai bisogno di procedere con la disdetta dell’elenco telefonico Tim a causa di addebiti non richiesti, mancata consegna o semplicemente, lo ritieni inutile?
Noi di reclami telefonia siamo pronti ad assisterti e a rendere il processo il più agevole possibile per te!
Ti spiegheremo come fare e anche come ottenere gratuitamente un rimborso dopo la disdetta.
Di cosa parla questo articolo
Come disdire l’Elenco Telefonico Telecom Tim
In passato, l’elenco telefonico è stato un servizio fondamentale per trovare i recapiti di una persona, ma oggi non è più così utile!
Rinunciare al servizio non ha alcun costo e per disdire l’elenco telefonico Tim Telecom puoi contattare direttamente il servizio clienti dell’azienda, attraverso i seguenti canali:
- Telefono: Chiama il servizio clienti Tim Telecom della linea fissa al numero 187 (gratuito e attivo 24 ore su 24) e segui le istruzioni vocali per parlare con un operatore
- Assistenza online: Accedi all’area clienti sul sito ufficiale di Tim Telecom e cerca l’opzione per l’assistenza o il contatto con il servizio clienti; puoi anche usufruire dell’app “My Tim” o scrivere un messaggio sulle pagine social di Telecom, Facebook o Twitter o su WhatsApp al numero 335 123 7272
- Negozio fisico: Se preferisci un contatto diretto, puoi recarti presso un negozio fisico di Tim Telecom e chiedere assistenza per la disdetta dell’elenco telefonico.
Inoltre, puoi disdire l’invio dell’elenco telefonico anche in forma scritta con le seguenti modalità:
- invia una comunicazione all’indirizzo di Telecom Italia, indicato sulla fattura
- trasmetti un fax al numero verde 800-000187.
Nota bene
Assicurati di avere i dettagli del tuo account pronti, come il numero di telefono associato all’account e eventuali informazioni di identificazione.
Se questo non bastasse, ricorda che fare un reclamo a Telecom Tim per la disdetta del servizio elenco telefonico Tim è un tuo sacrosanto diritto!
Puoi inoltrare un reclamo in forma scritta, usando uno dei moduli che ti mettiamo a disposizione:
Modulo reclamo Tim in Word
Modulo reclamo Tim in PDF.
Dopo averlo compilato, puoi inviare il tuo reclamo con PEC a [email protected] o in alternativa con Lettera raccomandata A/R a:
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) per i privati con linea fissa
- Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.
Ottenere un rimborso dopo disdetta dell’elenco telefonico
Devi sapere che, se non hai mai richiesto la consegna degli elenchi telefonici e ti vengono addebitati i costi in bolletta oppure non hai mai fatto richiesta o dopo aver fatto disdetta Telecom continua ad addebitarti il costo, hai diritto al rimborso!
Per ottenerlo puoi:
- reclamare a Tim, utilizzando i contatti ed il modulo che ti abbiamo fornito, sperando che ti risponda
- segnalare attraverso il nostro form di contatto che trovi di seguito, garantendoti da subito la nostra assistenza e un risultato concreto. Pretenderemo la restituzione di tutte le somme versate nel tempo, ingiustamente.
Sapevi che…
Per tutelare i diritti dei consumatori, qualsiasi servizio a pagamento aggiuntivo deve essere chiaramente indicato nel contratto e accettato esplicitamente dal cliente tramite la sottoscrizione di una clausola specifica.
Se il testo del contratto contiene servizi a pagamento aggiuntivi, indicati in modo poco visibile, quella clausola sarà illegittima. Questo vale anche se hai attivato il contratto Tim tramite telefono.
Quindi le compagnie telefoniche non possono addebitare il costo della consegna degli elenchi telefonici in bolletta, se non richiesti.
Come ti aiutiamo
Noi di Reclami Telefonia siamo consumatori come te, con le tue stesse esigenze!
Abbiamo esperienza decennale nel campo e siamo qui per darti una mano a recuperare le somme che ti sono state sottratte: puoi farti un’idea leggendo le nostre recensioni certificate su Truspilot.
Offriamo assistenza legale gratuita sempre e comunque (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere.
Siamo gli unici in Italia a pagare anche le spese di soccombenza. Quindi, non ti resta che inviarci una segnalazione compilando il form sottostante.
Consumatori soddisfatti
Se Tim non risponde?
Se nonostante tu abbia inviato il reclamo, la compagnia non risponde o ti nega ciò che hai richiesto, contattaci e continueremo a essere al tuo fianco:
- attiveremo un procedimento d’urgenza che obblighi Tim al rimborso delle somme
- avvieremo un tentativo di conciliazione presso l’AgCom e, se non dovessimo ottenere un risultato onorevole, andremo davanti al Giudice, sostenendo noi tutti i costi!
L’elenco Telefonico Telecom Tim
L’elenco telefonico Telecom Tim contiene i numeri di telefono e l’indirizzo degli abbonati Telecom Tim
In passato è stato un servizio fondamentale per trovare i recapiti di una persona, ma oggi non è più così utile, poiché la diffusione di internet ha diminuito di molto l’utilizzo della linea fissa in casa.
Tra l’altro, non tutti figurano nell’elenco telefonico visto che chi ha una linea voce casa non necessariamente è un abbonato Telecom Tim.
L’elenco è stato sostituito dalle Pagine Bianche che si riferiscono ai recapiti degli utenti di tutte le compagnie telefoniche.
Costi e consegna dell’elenco telefonico
Il costo dell’elenco telefonico Telecom Tim è di € 3,90 e viene addebitato in bolletta a inizio anno alla voce “consegna elenchi telefonici Tim“.
Solitamente gli elenchi telefonici vengono inviati ai clienti per posta e consegnati sulla scala o all’ingresso del condominio.